zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

IL PANDORO

2 Dicembre 2011 by zuccherofarina 30 Comments

Ci pensavo già dall’anno scorso ma poi non ero riuscita a trovare lo stampo. Quest’anno mi sono mossa per tempo e l’ho acquistato in internet.

Da bambina avevo occhi solo per il pandoro, non amavo canditi e uvette, e questo dolce era il mio preferito.
I miei nonni materni abitano tra Mantova e Verona e durante le festività non ricordo di aver mai visto sulla loro tavola il panettone.

Veniamo alla ricetta che ho visto da Betty e che è stata presa da cookaround dove ci sono tutti i passaggi ben fotografati.
Di seguito la copio tale e quale, non ho fatto alcuna modifica, le mie annotazioni in rosso:

Per chi non ha la pasta madre, questa è la biga con il lievito di birra:
FARINA GR. 100
LIEVITO D BIRRA GR. 25
LATTE TIEPIDO GR. 50 (se serve aggiungetene un po’ ) io un filo meno
Sciogliere il lievito in metà del latte, impastare il tutto e mettere a lievitare in un posto tiepido per 12 ore, trascorso questo tempo, seguire il procedimento della ricetta

Ingredienti :

Impasto:
350 g, farina (io ho usato 280 g di Manitoba e 70 g farina di forza molino rossetto)
2 tuorli *
4 uova intere *
50 g. burro a temperatura ambiente
130 g. zucchero 
175g. pm rinfrescata e bene in forza (io la biga)
6g. sale
Acqua q.b. ( 50 gr. Circa ) non l’ho messa
2 stecche di vaniglia 

Per la sfogliatura:
burro gr 220
miele gr 15
cioccolato bianco sciolto 3 quadratini 


Procedimento:
impastare per cinque minuti la p.m.   (io la biga) con i 2 tuorli
aggiungere la farina, il sale 
sbattere le uova con lo zucchero e aggiungerlo all’impasto poco per volta
quando ha formato la palla, aggiungere il burro a temperatura ambiente poco per volta
quando il burro si è incorporato, aggiungere poco per volta l’acqua
l’impasto deve risultare liscio e ben legato.

Messo in ciotola a lievitare tutta la notte ( Io inizio h.21, fine h 9)

Nel mentre ho sbattuto 
220 g. di burro con i semini di due stecche di vaniglia, 
15g. di miele 
3 quadratini di cioccolato bianco sciolto

Ho amalgamato bene e messo in frigo tutta la notte sigillato da pellicola.
La mattina l’ho levato dalla ciotola e appiattito tra due fogli di pellicola e rimesso in frigo

Quindi alle 7.30 ho ripreso il primo impasto che era bello cresciuto, e ci ho aggiunto 40g. di pm sciolta in 20g. di acqua e riportato a incordatura. IO NON L’HO FATTO NON SI CAPIVA COSA FARE SE SI USAVA LIEVITO DI BIRRA

 

lasciato riposare 15’ e ho allargato sullo spiano e fatto i giri di pieghe, 3 pieghe a tre. il burro non deve uscire dalla pasta altrimenti in fase di lievitazione vi ritrovate con il burro liquido ai bordi dello stampo.

Formare la palla e mettere nello stampo imburrato , mettere a lievitare alla temperatura di 24° / 26°  (io 21, quella che avevo in casa)  fino a che l’impasto raggiunge il bordo

 


cuocere in forno a 160° con fessura i primi 30’, poi a 150° sempre a fessura. A me non si cuoceva mai.. è stato dentro 1 ora a 150° con fessura
Ho sformato la mattina dopo. Questa la fetta:

 

INFINE VI RICORDO IL MIO CONTEST CHE SCADE IL 18 DICEMBRE

Con questo è tutto, buon week end e a presto. Un giro da voi lo farò in serata quando rientra l’assaggiatore che tiene un po’ zolletta 🙂

baci baci

Filed Under: Cucina, Natale Tagged With: pandoro & panettone

I biscotti per la befana :-)

5 Gennaio 2011 by zuccherofarina 16 Comments

Eccomi, ho preparato i biscotti per la befana.. casomai decidesse di passare a lasciarmi qualcosina!!  🙂

La ricetta è semplice, è quella classica della frolla versione mamma:

400 farina
150 g di zucchero
2 uova
125 g di burro
latte qb

Il procedimento è quello classico a fontana.

Buona Epifania

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Natale

Panettoncini al cioccolato

1 Gennaio 2011 by zuccherofarina 16 Comments

BUON ANNO! Come sono andati i festeggiamenti?? Super abbuffata?

Io per stare in tema di feste vi posto questa ricetta veloce ( sono sfaticata  ^_^ in queste vacanze) ma molto gustosa. Sono dei panettoncini con le gocce di cioccolato che ho realizzato con:

preparato Molino Rossetto per panettoncini ( miscela, lievito secco, gocce di cioccolato)
uova
burro morbido

Con una busta si ottengono 6 panettoncini ed i pirottini sono inclusi nella confezione.

Ho preparato l’impasto nella planetaria, lasciato riposare, distribuito il composto nei pirottini e fatto lievitare nuovamente appoggiando i panettoncini sul termosifone tiepido.

Ho cotto in forno  seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Filed Under: Cucina, Natale Tagged With: pandoro & panettone

Pandoro farcito e FELICE 2011

30 Dicembre 2010 by zuccherofarina 19 Comments

Eccomi! Sono riuscita a mantenere la promessa ed essere ancora latitante ma non potevo non passare per augurarvi un felice 2011!
La ricetta di oggi.. è semplicissima ma di grande effetto e davvero golosa, ideale per un dessert last minute quando oltre al dolce bisogna pensare al menù.

In cucina ho lavorato gran poco durante le feste, la vigilia ha cucinato l’assaggiatore ed io ho preparato solo qualche antipasto e il contorno.

A Natale eravamo ospiti da mamma che a parte qualche salatino e il pandoro che vedete sopra non mi ha lasciato preparare altro.

Ingredienti:

3/4  di pandoro
300 ml di panna da montare
qualche cucchiaio di latte condensato
alberelli di zucchero
casette in gelatina
zuccherini color oro e argento

Tagliare il pandoro in 3 o 4 dischi, montare la panna e tenerne da parte 1/4 circa. Aggiungere all’altra il latte condensato e mescolare bene. Spalmare la crema sul primo disco e sovrapporne un altro lasciandolo sfalsato (in modo da ottenere un effetto più coreografico) fino a terminare il pandoro. Anche sull’ultimo strato spalmare la crema.

Disporre gli alberelli e le casette acquistabili da lineacarta  e con l’aiuto di un cucchiaino aggiungere la panna montata sulle punte della stella, tra le casette e gli alberelli  in modo da dare un effetto “neve”.

 

Cospargere con gli zuccherini.

Oltre alla ricetta volevo mostrarvi i regali ricevuti a Natale, amici e parenti hanno proprio pensato a dei doni speciali. Grazie!!

A TUTTI VOI CARI LETTORI, AMICI,  SOSTENITORI L’AGURIO PER UN ANNO SPECIALE DOVE IL SORRISO POSSA SEMPRE ESSERE SULLE VOSTRE LABBRA E LE LACRIME SIANO SOLO DI GIOIA,


con affetto


Julia

Filed Under: Cucina, Natale Tagged With: pandoro & panettone

Alberelli dolci e tanti auguri di Buon Natale

21 Dicembre 2010 by zuccherofarina 22 Comments

Buongiorno a tutti!
Ultimamente ho davvero poche possibilità di mettermi al pc e seguire i blog, spero con l’anno nuovo di recuperare tutto questo tempo, di aggiornare il blog come prima e di seguire tutti i vostri post!
Vi lascio questa ricetta, probabilmente l’ultima prima di Natale, che trovo davvero carina. Ho utilizzato lo stampo a forma di alberelli della Pavonidea.
Ingredienti:
150 g di farina con amido molino rossetto
75 g di zucchero
1 uovo
1/2  bicchiere di succo di mela
1/2 bicchiere di olio di semi
1/2 bustina di lievito
Inserire tutti gli ingredienti in planetaria (altrimenti procedere come per le classiche torte) e amalgamare fino ad ottenere un impasto morbido.
Distribuire l’impasto negli stampi monoporzione  per metà della loro capienza.
Cuocere a 170 °C per circa 15 minuti facendo la prova stecchino.
Una volta raffreddati guarnire a piacere  con glassa bianca/rossa e cioccolato fondente



BUON NATALE!!

Filed Under: Cucina, Natale, torte da credenza

Omini pan di zenzero

26 Novembre 2010 by zuccherofarina 16 Comments

Ormai nella mia cucina è già Natale..  forse non c’è bisogno che ve lo dica  perchè l’avrete senz’altro capito!
La ricetta, che ho leggermente modificato, l’ho trovata nella confezione dello stampo
Ingredienti:

160 g di farina 00 molino rossetto
40 g di zucchero
50 g di burro morbido
1 uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di spezie per il panpepato (le avevo acquistate a Piozzo)
un pizzico di sale

Lavorare  il burro morbido con lo zucchero, aggiungere l’uovo ed il miele. Unire i restanti ingredienti secchi  amalgamati tra loro e setacciati.
Distribuire il composto che rimane della consistenza di una frolla morbida nello stampo. Riempire per i 2/3.

Cuocere  in forno preriscaldato per 15 minuti a 190°C.

Una volta raffreddati si possono guarnire con la glassa ma io ho preferito spolverizzarli di solo zucchero al velo.
Vi auguro un buon week end,

bacio

Filed Under: Cucina, Natale, torte da credenza Tagged With: spezie

Panettone gastronomico

1 Novembre 2010 by zuccherofarina 30 Comments



Comincio con il postare la ricetta più scenografica del buffet di domenica: il panettone gastronomico! Era la prima volta che lo facevo. Per la base

250 g di farina di manitoba
250 g di farina 00
1 cubetto di lievito di birra
100 ml di olio di semi + 150 ml di latte
15 g di sale
40 g di zucchero
3 tuorli d’uovo

Ho inserito gli ingredienti nella macchina del pane ed azionato il programma impasto più lievitazione ( 30  minuti l’impastatrice più 1 ora di riposo al caldo). Ho scelto l’olio di mais perchè in altre preparazioni (muffin salati) ho riscontrato un sapore troppo intenso lasciando l’olio di oliva quando presente in una quantità superiore ai soliti 3 cucchiai che utilizzo per l’impasto della pizza.

Terminato il tempo di riposo ho messo l’impasto nel pirotto del panettone e l’ho lasciato lievitare al caldo per circa 2 ore finchè l’impasto è raddoppiato di volume.
Ho cotto in forno ventilato a 180°C per circa 35 minuti facendo la prova stecchino.

 





Ho lasciato riposare il panettone circa 24 ore prima di tagliarlo a fette. L’ho  poi diviso in otto strati che ho farcito nel seguente modo:

– salmone affumicato e maionese
– prosciutto crudo e salsa rosa
– patè di olive nere
– prosciutto cotto affumicato e maionese

Conviene farcirlo alcune ore prima di servire in modo che prenda più sapore. Ho guarnito inserendo nella calotta degli stuzzicadenti con le alici e dei bastoncini di bamboo  alternando fiocchetti di crudo e olive verdi.

Filed Under: Buffet, Cucina, Natale, Pane, pasqua, Ricorrenze Tagged With: buffet, feste

  • « Previous Page
  • 1
  • 2

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress