zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Search Results for: Crêpes

Crepes ai due salmoni su vellutata di zucchine

20 Giugno 2011 by zuccherofarina 23 Comments

Buon lunedì!
Sapete come ho risolto con i problemi di blogger? Ora utilizzo ben tre browser così quando con uno non mi fa fare qualcosa  utilizzo l’altro! (Crhome, explorer, firefox).

Per la ricetta base delle crepes cliccate qui.

Ingredienti per la prima farcia:

100 g di ricotta vaccina (1/2 vasetto)
1 trancio di salmone fresco (circa 200 g)
sale e pepe
erba cipollina ( fresca o essicata)
una noce di burro
vino bianco  ( non indispensabile)

Scaldare in una padella antiaderente la noce di burro con l’erba cipollina tagliuzzata, cuocere il salmone sfumando con del vino bianco e lasciare intiepidire, Ridurre il trancio in piccoli pezzetti facendo attenzione che non ci siano lische.
Unire la ricotta e regolare con sale e pepe

Ingredienti per la seconda farcia:

100g di ricotta vaccina (1/2 vasetto)
100 g di salmone affumicato
pepe nero

Tagliuzzare grossolanamente il salmone affumicato e mescolarlo con la ricotta, aggiungere una macinata di pepe nero.

Distribuire le due farcie sulle crepes e arrotolarle; disporle in teglia. Io ho messo dalla stessa parte quelle di un tipo per non confonderle.
Far scaldare a piacere in forno caldo. Io circa 10 minuti a 180°C

Per la vellutata di zucchine:

2 zucchine medie
1 spicchio di aglio
olio
sale e pepe
panna da cucina

Lavare e tagliare le zucchine grossolanamente, farle cuocere in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio (poi va rimosso). Aggiungere dell’acqua o del brodo vegetale se necessario per portare a cottura.
Lasciare raffreddare e frullare con il mixer ad immersione. Aggiungere 3-4 cucchiai di panna e regolare di sale pepe.  Far intiepidire prima di servire in tavola con le crepes.

Buona settimana

Filed Under: Cucina, Primo

I love cooking crepes

8 Dicembre 2010 by zuccherofarina 18 Comments

Adoro le crepes! Tempo fa le ho preparate con la farina integrale ma ora voglio presentarvi la ricetta classica, quella tramandata da mamma. Non è un piatto che preparo spesso ma che adoro!

Ingredienti per 9/10 pezzi

1/2 litro di latte
4 uova
250 g di farina 00 molino rossetto

Dopo aver amalgamato gli ingredienti con la frusta elettrica ho passato la pastella con un setaccio e l’ho versata in una brocca lasciandola riposare in frigorifero per qualche ora.

Ho unto la crepiera del set “I love cooking”  e cominciato a formare le crepes aiutandomi con l’apposito “mattarellino” per stendere uniformemente la pastella. Ho versato un mestolo di composto per ogni crepe e girato su entrambi i lati.

Questo è il set ballarini, un’ottima idea anche per un regalo natalizio:

 

La confezione contiene la crepiera, il mattarellino, la spatola, un piccolo ricettario ed un vaso di nutella!

Siete curiosi di sapere come le ho farcite?? Nei prossimi giorni  la ricetta 😉

bacio

Filed Under: Cucina, Primo

Crepes alla nutella

16 Luglio 2010 by zuccherofarina 3 Comments

Volevo augurarvi un buon week end con qualcosa di sfizioso ed ho pensato ad una crepes dolce e golosa.
Ho utilizzato la pastella di grano saraceno, trovate qui la ricetta, ed ho farcito la mia crepes con nutella, granella di mandorle e cocco essiccato.
Che mondo sarebbe senza nutella?

Filed Under: Cucina, Dolci

Crepes prosciutto e formaggio

30 Giugno 2010 by zuccherofarina 10 Comments

Con questo piatto voglio ricordare il week end a Parigi dello scorso anno nel mese di giugno. Quante scorpacciate di crepes, sia dolci che salate! Queste ultime avevano la pastella di grano saraceno, la varietà di farcie era notevole: dalla crème fraîche (panna acida ) abbinata al salmone affumicato alla classica jambon et fromage (prosciutto e formaggio), per non parlare di quelle dolci!
Ho voluto utilizzare invece della farina bianca che utilizzo di solito quella integrale. Non ho aggiunto sale/zucchero alla pastella in modo da poterla utilizzare sia con le farcie dolci che con quelle salate
 
Ingredienti per le crepes:
250 g di farina integrale (o farina bianca o di grano saraceno)
80 g di burro
4 uova
500 ml latte
Ho aggiunto alla farina setacciata le uova amalgamate con il burro fuso e il latte facendo attenzione a non formare grumi. Ho passato il composto con il setaccio per verificare e poi ho lasciato riposare in frigorifero per 30 minuti.
Ho unto il padellino con una noce di burro ogni 4 crepes per evitare che si attaccassero. Con una padella del Ø 24 ho ottenuto 10 crepes.
Le ho farcite con prosciutto cotto e sottilette ( ho utilizzato le cremose della kraft)
Bon appétit mes amis


Filed Under: Cucina, Primo

Crespelle mazzancolle e pesto di pistacchio – Tupperware

7 Settembre 2012 by zuccherofarina 7 Comments

Ingredienti per 4 persone
(8 crepes)
Per le crespelle:
200 g di farina 00
4 uova
500 ml di latte fresco intero
1 pizzico di fior di sale
Per il ripieno:
600 g di mazzancolle fresche
200 g di ricotta vaccina
Fiore di sale
Pepe bianco
Olio evo
Vino bianco
Brodo vegetale
Per il condimento:
16 mazzancolle fresche da non sgusciare
Pesto di pistacchio Cascina S. Cassiano
Cominciare preparando la pastella per le crepes, sbattere le
uova, aggiungere gradatamente il latte e quando il composto risulta essere
omogeneo amalgamare la farina setacciata a pioggia facendo attenzione ad
evitare la formazione di grumi. Aggiungere il fior di sale.
Il composto deve risultare discretamente denso ma fluido.
Lasciare riposare in frigorifero coperto con pellicola
trasparente per almeno 1 ora.
Dedicarsi alla preparazione del ripieno:
Pulire le mazzancolle
eliminando il budello e sgusciandole. 16 pezzi vanno puliti ma lasciati
con il guscio. Cuocerli in padella con un cucchiaio di olio evo e sfumare con
il vino bianco per circa 5 minuti.
Tritare
grossolanamente i gamberi  (a
coltello o con un piccolo elettrodomestico*), aggiungere la ricotta e regolare
con sale e pepe. Diluire con un goccio di brodo vegetale per rendere il ripieno
cremoso.
* Io ho utilizzato Turbo chef, questo praticissimo elettrodomestico a impatto zero di Tupperware, non inquina ed è ideale anche per fare un po’ di sport 😉 , tirando la maniglia si aziona il meccanismo per cui le lame girano e si sminuzza tutto alla perfezione! Oltretutto c’è la gran comodità che essendo piccino si possono tritare piccole quantità evitando inutili sprechi!
Preparare le crepes ungendo di burro l’apposito padellino,
versare un mestolo di pastella e cuocere su entrambi i lati un minuto per parte
Farcire le crepes con il ripieno piegandole a
ventaglio.  Impiattare e versare un
cucchiaio generoso di pesto di pistacchio intiepidito in un padellino insieme
ad un cucchiaio di brodo o acqua. Guarnire con le mazzancole non sgusciate.Non è la prima volta che mi affaccio ai prodotti Tupperware ed anche questa volta sono rimasta molto soddisfatta, ottima qualità, design elegante e raffinato e gran praticità di utilizzo, un requisito che è essenziale quando si è in cucina.

Vi consiglio una visita al sito: http://www.tupperware.it/xchg/it/hs.xsl/index.html
per scoprire la loro grande varietà di prodotti e per entrare in questo interessante mondo!

Eccone alcuni:

 

Stampo per muffin in silicone

pompetta per decorare o riempire dolci

 

elettrodomestico ecologico che monta uova, panna, maionese..

stampo per ravioli

 

Filed Under: Cucina, Primo

Crespelle ricotta e spinaci

10 Dicembre 2010 by zuccherofarina 27 Comments

Finalmente vi svelo l’utilizzo delle crepes postate qualche giorno fa! Un gustoso e salutare primo piatto.
Vi sembrerà davvero ridicolo ma ricotta e spinaci non le avevo mai assaggiate.. le faceva mamma ma generalmente per me ne preparava una porzione con prosciutto e besciamella, non ho mai amato molto le verdure e  nessuno  ha mai insistito più di tanto per farmele mangiare.. carote e zucchine erano le mie preferite. Pensate che ora molte cose che non mangiavo le adoro: le melanzane, i funghi, la zucca, il radicchio (solo cotto). Forse molte non è la parola giusta.. tante ancora non le mangio  ^_^
Ingredienti per 6 crepes, teglia per 4 persone:
6 crepes
250 g di ricotta vaccina
270 g di spinaci*
Sale e pepe
Besciamella
Parmigiano
*Io ho usato gli spinaci surgelati già tritati divisi in porzione, 9 da 30 g l’una. Li ho messi in padella con un filo di olio di mais finchè si sono scongelati. Non ho aggiunto acqua.
Ho amalgamato la ricotta agli spinaci, salato e pepato e distribuito il composto sulla crepe che ho arrotolato su se stessa.
Ho disposto le crepes nella teglia , cosparso con un po’ di besciamella e con una spruzzata di parmigiano.
Ho cotto per circa 20/30 minuti a 180°C finchè sono risultate ben dorate.
Vi auguro un felice week end, un bacio

Filed Under: Cucina, Primo

Il mio primo contest: ETHNIC FOOD

20 Agosto 2010 by zuccherofarina 106 Comments

ANSA: “ Felafel, kebab, nachos, i cibi etnici piacciono sempre di più agli italiani: le vendite hanno segnato una crescita del 60%. A rilevare il nuovo trend, L’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni. Ad apprezzare i nuovi cibi sono soprattutto i giovani. In cima alle preferenze campeggiano gli alimenti cinesi, messicani (soprattutto tex-mex) e indiani, mangiati soprattutto da italiani tra i 20 e 45 anni.”
Personalmente adoro le specialità etniche, mi piace sia cucinarle che provarle nei ristoranti tipici. Quando sono in viaggio prediligo sempre la cucina locale. Mi piace portare a casa spezie ed ingredienti vari perché purtroppo sono spesso difficili da reperire nei nostri supermercati a meno che si vada in giro per botteghe etniche in città.
Ho deciso perciò di proporvi questa raccolta: Ethnic food dove le protagoniste sono le ricette etniche, dall’antipasto al dolce passando per le varie nazioni e continenti. Il mio scopo è di avere almeno una ricetta per Paese. So che può sembrare pretenzioso ma confido nella vostra creatività. Alla fine ci sarà un bellissimo pdf da scaricare.
Questi sono i requisiti per partecipare al contest:
1. può partecipare chiunque:
chi non ha un blog inviando la ricetta corredata di foto a: zuccherofarina@gmail.com indicando nell’oggetto: contest Ethnic food
 
chi ha il blog è sufficiente metta il link della ricetta come commento a questo post. Nella ricetta andrà inserito il link a questo post: http://www.zuccherofarina.ifood.it/2010/08/il-mi-primo-contest-ethnic-food.html.
2. Questo è il bannerino da aggiungere al vostro blog, nell’home page e nel post della ricetta, ci deve essere il collegamento al post:















 

3. La ricetta deve essere corredata di foto, valgono anche quelle già pubblicate. Scrivete per favore il paese per cui concorre la ricetta. Potete partecipare con più ricette. Non valgono ricette italiane.
4. La scadenza del contest sarà il 10 ottobre.

Spero sia tutto chiaro! Se volete pubblicizzare il contest mi fa piacere. Spero partecipiate numerosi . Di seguito aggiornerò l’elenco delle vostre ricette divise per continenti:

 

AFRICA

MAROCCO:

Shamira Gatta con Keftas in salsa
Shamira Gatta con Brochettes de poulet
Shamira Gatta con Biscotti allo zafferano
Alessandra con Tajine di maiale, prugne e verdure
Alessandra con Cous Cous con verdure miste e polle speziato
Tami con Mellwi  


SENEGAL:

Shamira Gatta con Xeru di tuba

AMERICHE

ARGENTINA

Shamira Gatta con Empanadas

Antonella con Alfajores

 


MESSICO



Aurore con Tortillas tex-mex
Nanni con Mole de guajolote
Shamira Gatta con Cipolla agrodolce
Shamira Gatta con Guacamole
Alessandra con Guacamole

Stefano e Veronica con Quesilladas con verdure
Ylenia con Fajitas di pollo
Marialuisa con Fajitas di pollo e manzo
Stella con Guacamole
Stella con Fajitas di pollo


PERU’

Chiara con ceviche di gamberi e avocado


USA

Aurore con Panino Mc homemade
Sayuri con Angel food
Sayuri con muffin al matcha
Sayuri con pancakes
Sayuri con New York cheesecake
Sayuri con cheesecake al caffè in coppa
Sayuri con cookies
Sayuri con crumble di pesche
Sayuri con Cheesecake alle fragole
Sayuri con Tris di cheesecake
Kat con Cupcakes
Shamira Gatta con Gumbo di pollo
Shamira Gatta con Pollo cajun
Shamira Gatta con Jambalaya
Alessandra con Aplle crisp
Sayuri con Ovomaltine muffin
Sayuri con Mini chiffon cake
Sayuri con Eggs and Bacon
Debora con Banana split
Federica con Hamburgher
Elel con Pancakes
Elel con Pancakes alle mele
Alice con Pancakes
Shamira Gatta con Filetto di Manzo
Shamira gatta con Banana bread al cacao
Shamira gatta con Angel Food
Shamira gatta con American Pie
Shamira gatta con clam chowder
Shamira gatta con nuvolette di parmigiano


CARAIBI


Shamira gatta con platano fritto
Shamira gatta con bignè delle antille



ASIA

GIAPPONE


Sayuri con gelato al matcha
matcha kukki
mochi gelato
sakura mochi
dorayaki
anko tsubushian
i miei mochi
bekkoo ame
onigiri
matcha cupcakes
Puffin con sushi a modo nostro
Sayuri con Kasutera
Sayuri con
Cotton cheesecake
Alessandro con Panna cotta al matcha
Alessandro con Meguro alla Tetsuya
Marzia con Zuppa di miso
Marzia con Nori Maki di Avocado e salmone

CINA


Sayuri con riso alla cantonese
Lucy con Ravioli cinesi
Gabri con riso alla cantonese
Ele con riso alla cantonese
Shamira Gatta con Pollo al limone 

Antonella con Involtini primavera

Luciana con Pollo alle mandorle
Alice con Spaghetti di soia ai gamberi
Alice con polpettine di germogli di soia
Marzia con Riso alla cantonese
Serena con Ravioli al vapore con gamberi e verdure
Meggy con Tacchino alle mandorle
Elena con Noodle con salsa agrodolce e pollo

 

INDIA

Gabri con Hummus 
Rebecca con pollo al curry con riso
Elel con Paneer e cheese naan
Stella con Kulfi al mango

ARABIA













Shamira Gatta con Hummus
Shamira Gatta con Falafel
Sayuri con Tabuleh
Manuela con Hummus
Alessssia con Borek


LIBANO


Lafede con Taboule

INDONESIA


Shamira Gatta con Spekkoek 

THAILANDIA


Alessandro con Pollo alla salsa di coriandolo

RUSSIA

Antonella con i Blinis
Ale con Beef stragonov

Ale con Aringhe in pelliccia

 

Ale con Pirozhki



AUSTRALIA

 

Alice con  Lamingtons

 

OCEANIA



EUROPA


GRECIA




Federica con Focaccia Greek style
Ornella con
Loukoumades




























Antonella con Taramosalata


SPAGNA



Sayuri con sangria bianca tortilla
Gabri con Paella
la fede con gazpacho andaluso
Shamira Gatta con Tortillas
Shamira Gatta con Riso all’uovo e limone
Shamira Gatta con Churros
Sayury con Tortillas de patatas
Alessandra con Pane de Hojaldre 
Shamira Gatta con Pincho di Lizzaran
Elel con Revuelto con queso 
Alice con Bodeguero
Alice con Tortilla spagnola 
Shamira gatta con Pincho agrodolce
Shamira gatta con sale di prosciutto 


BALCANI

Sayuri con danubio blu



AUSTRIA


Francesca con kaisersmmaren
la fede con brezel


FRANCIA


Sayuri con crepes d’estate
Shamira Gatta con Cipolline brasate
Shamira Gatta con Carottes au beurre
Sayury con Pommes soufflés

Sayuri con Patate duchesse
Shamira Gatta con Champignon sauté
 Shamira Gatta con Poulet roti
Shamira Gatta con Bistecche al pepe 
Shamira Gatta con Pollo con panna, funghi e porto
Shamira gatta con moules à la creme




UK


Giulia con Jacket potatoes
Shamira Gatta con Cullen skink
Denchi con Trifle all’anguria

Rebecca con Carrot cake

NORVEGIA

Alessandra con Involtini di renna


SVEZIA


Alessandro con involtini di renna
Alessandro con  tortino di polenta e stufato di renna


BELGIO


Antonella con carbonnades


POLONIA


B. e M. con kotlety mielony


BULGARIA


Maria con Kebab al vino
Maria con Peperoni arrosto
Maria con Cestini alla Rodopi
Maria con Formaggio impanato
 Maria con Panini tipici
Maria con Pane girasole

 

Filed Under: eventi Tagged With: Contest

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress