zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cous Cous con bocconcini di manzo

20 Marzo 2011 by zuccherofarina 14 Comments

Spread the love

Oggi vi presento il piatto preferito dell’assaggiatore.. il cous cous con la carne di manzo!
Ingredienti per 2 persone:
400 gr di bocconcini di carne di manzo
350 ml di passata di pomodoro 
1 cucchiaio di olio di oliva
Trito di carote, cipolle e sedano
Cannella
Peperoncino ( facoltativo)
3-4 chiodi di garofano
Brodo di verdura
   
***
140 gr di semola per cous cous
200 ml di acqua
Sale fino
Olio di oliva
Preparazione:
Far soffriggere in una casseruola il trito di carote, cipolle e sedano con un cucchiaio di olio di oliva; appena le verdure si saranno imbiondite aggiungere i bocconcini di carne e le spezie e lasciare rosolare a fuoco basso per far insaporire mescolando  frequentemente con un cucchiaio di legno.
Appena la carne sarà dorata aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco dolce. Proseguire la cottura per circa 1 ora e mezza , due, aggiungendo gradatamente il brodo caldo, precedentemente preparato con le verdure oppure con il dado granulare di verdura, fino al termine della cottura.
La carne sarà pronta quando si spezzerà con il cucchiaio di legno. Io la faccio cuocere due ore.
Disporre  in una padella la semola  e nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale fino; raggiunto il bollore versare l’acqua direttamente sulla semola e coprire con un coperchio a fuoco spento. Dopo circa 5 minuti togliere il coperchio e sgranare il cous cous con una forchetta in legno. A piacere aggiungere un filo di olio.
Servire la carne e il cous cous in un unico piatto di portata riponendo la carne al centro sopra il cous cous oppure lateralmente. È possibile accompagnare il tutto da focaccine calde al sesamo come quelle che vi avevo proposto qui  o con verdure (zucchine e carote)  tagliate a julienne saltate in padella con un filo di olio.
Consiglio di accompagnare il tutto con un buon calice di vino rosso.
Buona settimana!
Bacio

Filed Under: carne, Cucina Tagged With: etnico

« Rustico monoporzione alla pancetta
Focaccia allo stracchino (Focaccia di Recco) ricordando la Liguria »

Comments

  1. Puffin says

    20 Marzo 2011 at 19:08

    Che ottimi gusti l'assaggitore! ^_- baci

    Rispondi
  2. Scarlett: says

    20 Marzo 2011 at 19:14

    ci credo che ne va matto…e' buonisismo…io l'adoro e come lo hai proposto tu mi piace ancor di piu..brava!!!

    Rispondi
  3. Renza says

    20 Marzo 2011 at 19:41

    Quanto tempo è che non ho fatto il cous cous!!! Devo rimediare al più presto! Questa ricetta è ottima!!
    Ciao e buona serata!

    Rispondi
  4. LA PASTICCIONA says

    20 Marzo 2011 at 19:55

    Bella ricettina,complimenti!Baci

    Rispondi
  5. Marcella says

    20 Marzo 2011 at 19:57

    Adoro il cous cous! E la tua versione è davvero appetitosa! Complimenti!

    Rispondi
  6. EliFla says

    20 Marzo 2011 at 20:14

    Eh direi che capisco perfettamente l'assaggiatore….buona serata, Flavia

    Rispondi
  7. Lady Boheme says

    20 Marzo 2011 at 23:31

    Un piatto favoloso, invitantissimo!!! Complimenti, baci e buon inizio di settimana

    Rispondi
  8. Erica says

    20 Marzo 2011 at 23:42

    l'assaggiatore è un buongustaio!! ^_^

    Rispondi
  9. LAURA says

    20 Marzo 2011 at 23:42

    Invitante piatto, ottima la tua versione!!!
    Buon lunedì

    Rispondi
  10. Mara says

    21 Marzo 2011 at 8:09

    Ciao cara,

    ho lanciato un nuovo contest:

    BUON APPETITO ITALIA

    http://www.pandipanna.com/2011/03/buon-appetito-italia.html

    Ti aspetto?
    Bacioni
    Mara

    Rispondi
  11. Stefania says

    21 Marzo 2011 at 11:44

    Un ottima ricetta, ciao e una buon inizio settimana

    Rispondi
  12. valerioscialla says

    21 Marzo 2011 at 13:30

    Ci credo che è il suo piatto preferito, come si fa a non adorarlo? Lo proverò!! un saluto

    Rispondi
  13. Memole says

    21 Marzo 2011 at 14:26

    Dopo un mio viaggio in Marocco sono diventata una cous cous dipendente…Lo adoro e mi piace sperimentare nuove ricette…

    Rispondi
  14. elenuccia says

    21 Marzo 2011 at 21:38

    Mmmmmmm che fame mi hai fatto venire anche a quest'ora 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress