zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Polpette al sugo rivisitate! anche un po’ finger food..

26 Marzo 2012 by zuccherofarina 9 Comments

Spread the love

Quando ho visto il contest di Papageno sono stata un po’ indecisa se partecipare ma po mi sono detta, si mandiamo la mail e vediamo che cosa mi assegnano, se qualche ingrediente non mi piace lo cambio!
Mi è capitata la ricetta delle polpette al sugo, ecco io le polpette le faccio più o meno così (senza il pane) ma allora cosa avrei rivisitato?

Polpette al sugo di pomodoro

Ingredienti per le polpette:

500 g di carne tritata
4 uova    1 uovo
1 spicchio di aglio
prezzemolo
250 g di mollica di pane raffermo (tipo pugliese)  pan grattato qb
80 g di formaggio grattugiato  1 mozzarella di bufala da 125 g + 30 g di crescenza
sale, pepe, olio extravergine d’oliva

Ingredienti per il sugo:

500 g di pomodori    passata di pomodoro al basilico
1 cipolla, 1 carota
1 gambo di sedano
basilico
un pizzico di peperoncino (mia aggiunta)

Mi sono messa a pensare ed ho cambiato un bel po’ la ricetta! Ho barrato gli ingredienti originali non usati e sostituito secondo il mio estro!

Amalgamare la carne trita con l’uovo e il pangrattato, aggiungere la mozzarella  a cubetti e il pezzetto di crescenza, aggiungere un pizzico di pepe bianco, uno di sale ed una spolverata di prezzemolo.
Formare le polpette dandogli una forma leggermente schiacciata in alto in modo che non siano tonde. Passare nel pangrattato e friggere in olio evo, in alternativa cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.

A parte ho soffritto le verdure in olio evo ed ho aggiunto la passata di pomodoro al basilico, regolato di sale e un pizzico di peperoncino; ho fatto cuocere per circa 8 minuti. Ho aggiunto al bisogno un goccio di acqua.

Ho servito le polpette ben calde accompagnate dalla salsa di pomodoro!
Si possono preparare prima e riscaldare in forno.

Trovo sia carina anche la versione finger food della polpettina appoggiata sulla salsa, purtroppo non ci ho pensato prima e non l’ho fotografata 🙁

Filed Under: carne, Cucina

« Ciambella all’arancia e gocce di cioccolato
La Pastiera napoletana di una milanese »

Comments

  1. Federica says

    26 Marzo 2012 at 8:05

    Una gustosa rivisitazione, sfiziosa in chiave finger food 🙂 Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  2. Memole says

    26 Marzo 2012 at 9:40

    Super appetitose!!!

    Rispondi
  3. Patrizia says

    26 Marzo 2012 at 9:46

    Adoro le polpette in ogni modo e proposte in questo modo devono essere gustosissime e molto sfiziose…Da provare! Un bacio e buon inizio settimana…

    Rispondi
  4. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    26 Marzo 2012 at 11:02

    che meraviglia di polpette! complimenti, un bacio e buon inizio settimana! 🙂

    Rispondi
  5. Valentina says

    26 Marzo 2012 at 11:17

    anch'io sono così per le modifiche!!!

    Rispondi
  6. Fabiola says

    26 Marzo 2012 at 19:40

    buoneeeeeeeeeeeeee, mi piacciono troppo…

    Rispondi
  7. Nus In Cucina says

    26 Marzo 2012 at 21:44

    Che buone le PALLINE, come le chiama il mio principe! Buone con le mani, con la salsa, affogate o anche senza! Complimenti.

    Rispondi
  8. stefy says

    26 Marzo 2012 at 21:59

    troppo buone le polpette…..io le faccio spesso perchè mettono sempre daccordo sia me che mio marito…..

    Rispondi
  9. sississima says

    27 Marzo 2012 at 11:08

    ottima ricetta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress