zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Busy-Day Chocolate Cake Martha Steward (torta al cioccolato senza uova e lattosio)

12 Aprile 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love

Questa torta è speciale! Ne vado fiera…non tanto per l’aspetto ma perchè ha fatto felice un bambino, il fratellino della festeggiata che è intollerante a latticini e uova.

L’ha potuta mangiare senza problemi perchè, come l’ho ribattezzata io, è una torta vegan. La fonte è d’autore, la grande Martha Steward che non delude mai!

Busy-Day Chocolate Cake
Per tue torte da 24 cm di diametro + 1 muffin grande:
580 g di farina 00
580 g di zucchero semolato
9 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiaini di bicarbonato
1 1/2 cucchiaini di sale
18 cucchiai di olio di semi
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
3 cucchiai di aceto

Miscelare zucchero, farina, cacao, sale e bicarbonato. Aggiungere l’olio, aceto, vaniglia e acqua. Mescolare e versare negli stampi ben unti e infarinati. Cuocere per circa 30 minuti  a 180°C. L’importante è che la torta non si secchi troppo all’interno.

Una volta raffreddata l’h tolta dallo stampo, ho inumidito  i due dischi con uno sciroppo al lampone e farcito nel centro con budino di soya alla vaniglia.

Ho ricoperto di pasta di zucchero e decorato. Generalmente prima di coprire con la pdz applico un velo di panna per “chiudere” la torta e far aderire meglio la pasta. In questo caso, essendo lattosio free, ho spennellato con un velo di  confettura di lampone diluita con qualche cucchiaio di sciroppo.

Il muffin l’ho fatto per assaggiare l’impasto che ho trovato molto buono. è una torta che sicuramente rifarò.

Buon week end, baci

 

Filed Under: Cucina Tagged With: pasta di zucchero

« Focaccia Barese
100 % Galette pur beurre ( biscotti al burro con timbro) »

Comments

  1. Federica says

    12 Aprile 2013 at 17:54

    Che bello quando si può regalare un sorriso a qualcuno con una nostra preparazione 🙂 Ma questa torta cioccolatosa regalerebbe un sorriso a chiunque, non solo a chi, purtroppo, soffre di intolleranze. I dolci senza uova sono una continua piacevole scoperta. Un bacio, buon we

    Rispondi
  2. Valentina says

    12 Aprile 2013 at 19:46

    l'aceto poi non si sente? ti capisco avendo una collega celiaca

    Rispondi
  3. Blueberry Muffin Bakery says

    22 Aprile 2013 at 7:08

    è fantastica martha stewart.. proverò anch'io questa torta buonissima!!!
    c'è un premio per te!
    http://www.blueberrymuffinbakery.it/ricette/dolci/90-sconesmirtilliuvetta.html
    baciiiii

    Rispondi
  4. sississima says

    23 Aprile 2013 at 9:14

    è bellissima, complimenti, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. monica says

    28 Aprile 2013 at 14:11

    e cosa c'è nella vita di più bello che far felice un bambino??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress