zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Focaccia Barese

8 Aprile 2013 by zuccherofarina 10 Comments

Spread the love

Eccomi dopo le “vacanze pasquali” trascorse a casa con zolletta malata con questa golosa focaccia, preparata in “poco tempo” ma dall’ottimo risultato.

Occorre:

1 confezione (500g)di preparato per Focaccia Barese Molino Rossetto
1 bustina di lievito di birra secco attivo (incluso nella confezione)
350 ml di acqua tiepida
5 cucchiai di olio evo


per la farcitura

pomodorini ciliegino

olive verdi
origano (non l’ho messo, ero incerta se piacesse o meno alla cucciola)

Inserire il preparato in planetaria o macchina del pane (programma impasto), aggiungere l’olio evo e il lievito sciolto nell’acqua tiepida.

Impastare fino a che il composto è liscio, omogeneo ed elastico. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per qualche ora.

Stendere l’impasto su una teglia rettangolare ben unta, lasciare lievitare ancora per un’ora e prima di infornare per circa 30 minuti a 200°C farcire con i pomodorini tagliati, le olive verdi e cospargere con un filo di olio.

Deliziosa e ottima per pranzo 🙂
buona settimana!
Teglia op op Pavonidea

 

Filed Under: Cucina Tagged With: pizze e focacce

« Colomba al prosecco glassata di cioccolato e Buona Pasqua
Busy-Day Chocolate Cake Martha Steward (torta al cioccolato senza uova e lattosio) »

Comments

  1. Federica says

    8 Aprile 2013 at 14:04

    Adoro la focaccia pugliese con i pomodorini. La tua è ancora più ricca e gustosa con le olive. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  2. Nicoleta - Agenda di Nico says

    8 Aprile 2013 at 15:22

    Buona…saporita !
    ciao ..buona settimana!

    Rispondi
  3. Fabiola says

    8 Aprile 2013 at 17:16

    buonissima!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. serena says

    8 Aprile 2013 at 18:00

    Buona buona e ancora buona!!!! Io la faccio spesso solamente la pasta la stendo molto più sottile! Un abbraccio e a presto!

    Rispondi
  5. Gioia says

    8 Aprile 2013 at 18:21

    Gnammmm che fame!!! buona

    Rispondi
  6. Renza says

    8 Aprile 2013 at 18:46

    Che bontà questa focaccia!!

    Rispondi
  7. Natalia says

    9 Aprile 2013 at 11:21

    Le focaccie!! Le mangerei mattina e sera insieme alla pizza e questa tua versione è da non perdere.
    Bacioni!

    Rispondi
  8. Maria says

    10 Aprile 2013 at 15:47

    CHE MERAVIGLIA,LA CONOSCO E DEVO DIRE CHE TI E' VENUTA BENISSIMO,COMPLIMENTI…UN ABBRACCIO.

    Rispondi
  9. sississima says

    12 Aprile 2013 at 16:18

    che delizia, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  10. Mila says

    22 Aprile 2013 at 12:57

    SLURP!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress