zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Stella/fiore di pan brioche alla cioccolata/nutella/confettura

28 Novembre 2013 by zuccherofarina 9 Comments

Spread the love

è la moda del momento ma questa volta non ho saputo resistere! C’è stata prima la torta nuk, poi la torta magica, le torte in tazza (quella l’ho fatta ma non ancora postata..) ed ora lui, il pan brioche a stella o fiore!
La ricetta è su diversi blog e su fb.

Stella o fiore dipende da come si girano gli spicchi, se tutti in un verso o a coppia, io li ho arrotolati in un unico verso.

Ingredienti:

250 g di farina 00
250 g di farina di manitoba
2 uova
60 g di zucchero semolato
70 g di burro morbido
1 cubetto di lievito di birra (25 g)
130 ml di latte tiepido
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Crema al cioccolato/ Nutella/confettura per farcire.
Io ho optato per la crema  cioccolato Venchi all’olio di oliva

Procedimento con planetaria.

Versare nella ciotola le due farine, lo zucchero il cucchiaino di sale  e dare una mescolata, aggiungere le uova, il lievito sciolto nel latte tiepido, il cucchiaino di estratto di vaniglia e da ultimo il burro ammorbidito. L’impasto sarà morbido, leggermente appiccicoso ma compatto.

Lasciare lievitare fino al raddoppio, ho coperto con la pellicola trasparente e messo nel vano del microonde, spento.

Io ho lasciato lievitare per circa 4 ore, dalle 11 alle 15 circa ma l’impasto era cresciuto di volume in meno tempo.

Dividere in 4 parti uguali

 

Stendere quattro dischi di circa 25 cm di diametro,  stendere la cioccolata sul primo disco lasciando i bordi liberi e facendo attenzione a che nessuno ci infili il ditino mentre ci si gira un momento per fotografare o prendere un ingrediente 😉

 

Coprire con il secondo disco, farcire, coprire con il terzo, farcire e coprire con l’ultimo. Far aderire bene i bordi dei tre dischi.
Praticare dall’esterno quattro tagli lasciando intatto il centro, dividendo in quattro parti. Dividere i quarti a metà

.. e ancora a metà. In tutto avremmo 16 spicchi.

Arrotolare gli spicchi su se stessi a due a due oppure tutti in un verso (come ho fatto io). In questo caso la forma è un fiore altrimenti accoppiando gli spicchi sarà ben visibile il decoro a forma di stella con la farcia.

 

Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora, io ho fatto un’ora e mezza. Spennellare con latte e cuocere a 180° C per circa 20 minuti.

 

Lasciar raffreddare e spolverizzare a piacere con zucchero al velo.

 

 

Felice week end, baci

* Crema al cioccolato Venchi
Farine Molino Rossetto
Piattino GreenGate

Filed Under: Cucina, Pane, torte da credenza Tagged With: merenda

« Conchigliette alla zucca, funghi e pancetta gratinate
Focacce aperitivo: semi di papavero, funghi e mozzarella o pancetta »

Comments

  1. La cucina di Esme says

    28 Novembre 2013 at 18:20

    magificamente goloso!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  2. i5mondi says

    28 Novembre 2013 at 20:48

    hai fatto prima di me!! è da mo' che la volevo fare mi ispira da morire e tu sei stata bravissima!!!!
    baci

    Rispondi
  3. Federica says

    28 Novembre 2013 at 21:19

    Ma quant'è tenera quella manina all'assalto della Nutella :))?
    Devo trovare il tempo di fare questa brioche, è da troppo tempo che l'ammiro e la riammiro…
    Un bacio, buona serata

    Rispondi
  4. SimoCuriosa says

    29 Novembre 2013 at 12:17

    mm che buonaaaa! sta impazzendo sul mio gruppo di cucina questa bellissima briosche, infatti credo che domenica la farò anch'io!!
    buon fine settimana

    Rispondi
  5. ELel says

    29 Novembre 2013 at 14:44

    Attira molto anche a me questa preparazione, ma dopo la nascita dei nani impastare è stato per il momento abbandonato. Riprenderò prima o poi…magari proprio con questa brioches.
    La tua spiegazione poi è proprio ben fatta!

    Rispondi
  6. Lyla says

    30 Novembre 2013 at 22:37

    Oddio, che bontà! *-*

    Rispondi
  7. Anonimo says

    1 Dicembre 2013 at 13:23

    Buono

    Rispondi
  8. Betty says

    3 Dicembre 2013 at 18:29

    davvero non si può resistere a tanta bontà :))

    Rispondi
  9. SimoCuriosa says

    10 Dicembre 2013 at 8:12

    anch'io non ho resistito! è golosissima vero?
    a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress