zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Gelato sullo stecco, panna nocciole e cioccolato

22 Luglio 2015 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love

gelato stecco

Mentre comincio  a scrivere questo post, 17.15, il termometro segna 36°C,  sono sotto il portico del mio giardino e i due terremoti giocano nella piscinetta gonfiabile  avendo un po’ di refrigerio.

Il gelato cola a vista d’occhio, tempo di toglierlo dallo stampo, posarlo nel piatto, due scatti veloci e già cerca di sciogliersi! Il fatto che sia naturale al 100% e non contenga stabilizzanti non aiuta ma questo è quello che preferisco del farmeli in casa!

Per il gelato al fiordilatte:

250 g di panna fresca da montare

250 g di latte fresco intero

100 g di zucchero finissimo

Per la copertura:

100 g cioccolato bianco

100 g cioccolato fondente

nocciole IgP

Per la preparazione del gelato ho utilizzato la gelatiera del ken, senza motore refrigerante ma con il cestello che va tenuto in freezer le 24 ore precedenti.

Mescolare il latte con la panna, aggiungere lo zucchero  e frullare con il minipimer, aiuta a rendere il composto più omogeneo. Volendo evitare questo passaggio si può utilizzare lo zucchero liquido che non si trova in tutti supermercati però.

Versare nella gelatiera. Seguire le istruzioni del proprio apparecchio. Io ho utilizzato la velocità 2 per circa 30 minuti.

gelati sullo stecco

Preparare i gusci:

fondere il cioccolato a bagno maria, versare nello stampo in silicone le nocciole tritate o colare il cioccolato, aiutandosi con una spatolina versare sui lati. Mettere subito in freezer.

Quando il gelato è pronto prendere lo stampo dal freezer, versarlo al suo interno ed inserire lo stecco di legno.

Riporre nuovamente in freezer ed aspettare almeno una mezz’oretta prima di rimuoverlo dallo stampo, consumare subito o conservare in freezer.

stecco bianco

Filed Under: Cucina, Dolci, Gelato Tagged With: gelato

« Malloreddus zucchine, bottarga e trota iridea
Mini plumcake alle more, nocciole e latte condensato »

Comments

  1. raffaella says

    23 Luglio 2015 at 9:26

    ho preso lo stampino per i gelati ma non ho ancora provato a farli ricoperti, prossimo giro li faccio così….anche per i bimbi a merenda ormai il gelato con questo caldo è d’obbligo 🙂
    oggi qui si respira, ieri ha rinfrescato…almeno in casa ne ho “solo” 26!
    bacio grande

    Rispondi
  2. batù simo says

    23 Luglio 2015 at 16:01

    bellissimi gli stampi e bravissima tu! (qui ieri sera intorno a mezzanotte c’erano ancora 37° e ci siamo fatti un tuffo in piscina * dopo 5minuti fuori dall’acqua abbiamo ricominciato a sudare.. che roba..e poi dicono che rompo d’estate!ma se amo il freddo che ci posso fare?) quindi io vorrei tutti tutti tutti i tuoi stecchi per fare tutti tutti tutti i pasti, ecco.

    Rispondi
  3. Laura says

    23 Luglio 2015 at 17:03

    Davvero belli gli stampi e golosissima la ricetta! Piacere di averti conosciuta, a presto!
    Laura

    Rispondi
  4. valentina says

    23 Luglio 2015 at 17:49

    Sono innamorata!! Si di questi meravigliosi gelati su stecco.

    Rispondi
  5. paola says

    24 Luglio 2015 at 12:56

    purtroppo è cos’ì il gran caldo scioglie tutto,sono comunque bellissimi e golosissimi,buon weekend

    Rispondi

Rispondi a Laura Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress