zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta “campana” allo yogurt e soli albumi

8 Aprile 2012 by zuccherofarina 13 Comments

Sul titolo del post, il 301esimo.. mamma mia quanti!, ero un po’ titubante.. torta campana poteva far pensare alla regione ma aggiungendoci allo yogurt e  soli albumi abbinato alla foto mi pareva azzeccato.
Passata bene la Pasqua? noi tutto bene e, a dispetto delle previsioni,  anche con un bel sole!

La ricetta è semplicissima, il dolce è da colazione. “Pucciato” (intinto) nel latte è ottimo, in più ha pochi grassi ed è perfetto per smaltire gli albumi! me n’erano avanzati dopo aver preparato le colombine

Ingredienti:

200 g di farina
150 g di zucchero di canna
120 ml di albumi (li ho pesati perché ne avevo diversi nel contenitore)
1 vasetto di yogurt  alla banana (120 g)
1/2  bustina di lievito per dolci
30 ml di olio di mais
50 ml di latte

Montare gli albumi a neve. Amalgamare gli ingredienti secchi tra loro e in un altro recipiente quelli solidi. Unire i due composti e aggiungere da ultimo gli albumi montati a neve facendo attenzione a lasciare il composto morbido e gonfio, non mescolarli troppo.

Versare nello stampo e cuocere per ca 30 minuti a 180°C. Prova stecchino! Una volta raffreddata spolverizzare con zucchero a velo. Io ho usato zucchero a  velo bianco, azzurro per il fiocco* e cacao per dare risalto ai particolari. Da questa foto si vede di più.

 

BUONA PASQUETTA!

In settimana non so se riuscirò a postare, sarò al lavoro e avrò ospiti a casa, probabilmente ci vedremo fra una settimana,

baci

Filed Under: Cucina, pasqua, torte da credenza

Torta morbida alla marmellata

16 Marzo 2012 by zuccherofarina 23 Comments

Eccomi con un’altra ricetta che avevo in archivio, ho fatto questa torta pochi giorni prima di partorire, mi ricordo che pioveva e c’era freschino fuori (metà luglio, lo scorso anno il caldo mi ha un po’ graziato per fortuna) e la sera mamma ci aspettava per cena, io ormai non cucinavo più a parte qualche dolce che comunque poi non mi andava di mangiare..
Cerca e ricerca su internet una ricetta che contenesse la marmellata ma che non fosse una crostata ho trovato la ricetta di Renza che, tanto per cambiare, ho personalizzato un pochino! Questa la mia versione:

4 uova
100 gr di zucchero
10 gr: di olio di mais
300 gr: di farina 
340 gr. di confettura di fragole*  (1 vasetto)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bicchierino di rum
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

1/2 tavoletta di cioccolato bianco per profilare i petali

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina alternando con gli ingredienti liquidi (olio, liquore e vaniglia) e la marmellata, aggiungere il pizzico di sale ed il lievito. Regolare con un goccio di latte se l’impasto è  poco morbido, io ho messo molta marmellata quindi non mi è servito. Senza latte poi è un dolce adatto agli intolleranti al lattosio non essendoci neanche il burro.

Cuocere a 170°C per circa 30 minuti, io ho utilizzato uno stampo in silicone che non andrebbe imburrato ma vista la scarsa presenza di grassi nell’impasto e la forma dello stampo ho preferito ungere con un filo di olio.
Prova stecchino per la cottura.

Quando la torta è ben fredda decorare con il cioccolato bianco sciolto aiutandosi con un cartoccino di carta forno o con l’apposita pompetta.

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: confettura

Non farei cambio per tutto l’oro del mondo.. e torta al grano saraceno

1 Febbraio 2012 by zuccherofarina 20 Comments

Già da ieri ha cominciato a nevicare, ci sono pochi centimetri di neve e la situazione è decisamente sotto controllo, forse ci aspettavamo tutti quella grossa nevicata che c’è stata a dicembre del 2010 quando per tornare da lavoro e fare 15 km ho impiegato quasi 4 ore..

 

Stamattina poco prima delle 7 c’era trambusto in casa, zolletta stava poppando e mio marito era già in piedi per verificare la situazione neve. La mia piccolina era con me nel lettone e dopo aver finito di bere il latte mi guardava, si girava nel letto, con la sua manina prendeva la mia, faceva i suoi discorsi e sorrideva. Non avevamo fretta, non c’era da correre a lavoro o all’asilo.. io e lei insieme sotto le coperte a coccolarci.. Questi momenti non hanno prezzo, mi sembra ieri che è nata  ed invece ha già sei mesi.. Tante cose, tutti questi momenti non li avrei mai immaginati..

Ora veniamo alla ricetta!

 

TORTA DI GRANO SARACENO


Ricetta tipica del Trentino questa torta è davvero buona sia a colazione che a merenda con un buon te, tisana o infuso*. Si accompagna di solito con panna montata ma anche al naturale non è male!
La ricetta l’ho presa dal libretto che vedete sotto in foto, un acquisto fatto cinque anni fa nella valle del Renon.

Ingredienti:

250 g di grano saraceno molino rossetto
250 g di mandorle tritate (io farina di mandorle)
250 g di burro
6 uova
1 bustina di vanillina (io 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

marmellata di mirtilli rossi
zucchero al velo

Separare i tuorli dagli albumi. Montare il burro morbido con 150 g di zucchero ed aggiungere i tuorli, aggiungere la farina,  le mandorle e la vanillina.
Montare a parte gli albumi a neve semi ferma ed aggiungere lo zucchero restante. Continuare a montare fino a che saranno ben sodi. Aggiungere delicatamente all’altro composto.

Distribuire in uno stampo a cerniera* di ca. 26 cm e cuocere a 180°C per circa 40 minuti.
Una volta raffreddata tagliare a metà e farcire con la marmellata. Spolverizzare con zucchero al velo.

 

Non c’è una foto della torta intera a causa della colazione 🙂

Filed Under: Cucina, life, torte da credenza Tagged With: confettura, frutta secca, regionale

L’albero di natale alle mele ( Torta morbida di mele senza burro)

8 Gennaio 2012 by zuccherofarina 13 Comments

Bentornati a tutti voi! Eccomi con il primo post di gennaio e dell’anno nuovo. Ho scelto di cominciare con questa ricetta dall’aspetto natalizio ma dal gusto anche autunnale vista la presenza protagonista della mela.
La ricetta a cui mi sono ispirata l’ho presa sempre dal libretto di cui  parlavo qui ma l’ho modificata e adattata agli ingredienti che avevo a disposizione  (a dir la verità ho mantenuto invariata solo la quantità di uova, farina e zucchero, il resto è stato un mio cambio di ingredienti  ) :
200 g di farina molino rossetto
180 g di zucchero
3 uova
1 mela ambrosia grande
200 ml di panna da montare
1/2 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 – 3 amaretti
Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi. Sbattere  i tuorli con lo zucchero e aggiungere la farina, la panna liquida non montata, l’estratto di vaniglia ed il lievito in polvere. Aggiungere gli albumi dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare il tutto in uno stampo dalla forma di albero* ( anche di carta usa e getta).
Tagliare la mela in quattro parti, sbucciarla e tagliarla a fettine sottili. Disporle l’una accanto all’altra in senso verticale facendo entrare metà parte nel composto avendo cura di ricoprire tutto il dolce.
Cospargere con gli amaretti sbriciolati. Cuocere per circa 50 minuti a 180°C.
Una volta cotta e raffreddata  con uno stencil ho realizzato una decorazione  a forma di alberello cospargendo con la cannella  in polvere ( si vede dalla foto); ho poi decorato con stecche di cannella e anice stellato.

*stampo e stencil Pavonidea

Filed Under: Cucina, Dolci, torte da credenza Tagged With: frutta

Rotolo farcito alla confettura di melograno

13 Novembre 2011 by zuccherofarina 11 Comments

Anche questa è una ricetta realizzata un po’ di tempo fa e non ancora postata…  Questi rotoli li avevo visti su diversi blog, libri di cucina e mi ricordavano anche il famoso tronchetto di natale..
Così in attesa che la mia Alice nascesse ho sperimentato questa preparazione che mi spaventava un po’ per via dell’arrotolamento della pasta.

La ricetta l’ho presa dal blog di blunotte :

4 uova
70 g di farina 00
70 g di zucchero
Confettura di melograno
Zucchero al velo

Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve fermissima e tenerli da parte.  Mescolare lo zucchero con i tuorli fino a ottenere un composto cremoso. Unire delicatamente il composto agli albumi facendo attenzione a non smontarlo. Aggiungere a questo punto la farina con una spatola muovendosi dal basso verso l’alto.

Distribuire  l’impasto sulla leccarda foderata di carta da forno.
Io ho cotto per soli 10 minuti (anzichè 20) a 180°C in forno caldo, ho tolto dal forno, spalmato la marmellata e arrotolato, coperto con carta d’alluminio e lasciato nuovamente in forno per altri 10 minuti.

Una  volta raffreddato ho cosparso con zucchero al velo. Era buonissimo!

* confettura al melograno Rigoni di Asiago

 

Filed Under: Cucina, torte da credenza

Torta alla nocciola

13 Ottobre 2011 by zuccherofarina 15 Comments

Era tanto tempo che volevo provare a fare questa torta e l’occasione buona è stato l’arrivo di una coppia di amici che è venuta a trovarci per un dopocena.
Intanto che Alice faceva la nanna mi sono data da fare!
L’esecuzione è stata semplice e veloce con il preparato per torta alla nocciola senza glutine della molino rossetto. E’ bastato aggiungere:
100 ml di acqua (io ho utilizzato un po’ meno acqua perchè aggiungendola gradatamente l’impasto era già sufficientemente cremoso)
2 uova
60 g burro morbido
6 g di lievito
Le istruzioni, come indicato sulla confezione, sono le seguenti:
 “Preriscaldate il forno a 180°. Versate il contenuto della confezione di preparato per Torta alle nocciole Molino Rossetto in una ciotola, aggiungete il burro ammorbidito, le uova intere l’acqua e il lievito. Impastate con un frullatore elettrico fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Versate il composto in uno stampo foderato di carta da forno (diametro 18 cm circa) e infornate per circa 25/30 minuti. Sfornate la torta e spolveratela di zucchero a velo”
Una volta raffreddata e spolverizzata con zucchero a velo ho fatto sciogliere 30 g di cioccolato fondente e con la decopen ho decorato la torta.

Il risultato? Una torta buonissima!!!

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta secca, gluten free

Buon Compleanno blog e torta alle gocce di cioccolato

23 Maggio 2011 by zuccherofarina 30 Comments

lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero al velo!

BUON COMPLEANNO BLOG!!

Non mi sembra vero sia già passato un anno da quando per “gioco” ho aperto il mio blog.. non pensavo lo guardasse nessuno se non qualche amica.. invece a distanza di un anno ho conosciuto voi, nuove amiche, che mi leggete sempre, ci sono lettori che capitano qui per caso cercando una ricetta sui motori di ricerca, ci sono delle prestigiose aziende che mi hanno fatto provare i loro prodotti.. In un anno ho superato le 70.000 visite.

che dire??  GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI

Per festeggiare vi offro una fetta di questa torta, realizzarla è semplicissimo!

Ingredienti:

400 g di farina con lievito
200 g di zucchero di canna Bronsugar Swaziland
3 uova
100 g di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
latte qb
scagliette di cioccolato fondente  ( quantità a piacere)

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere gradatamente la farina ed il burro fuso intiepidito, l’estratto di vaniglia e un po’ di latte per rendere l’impasto della giusta consistenza. Aggiungere infine le scagliette di cioccolato e mescolare delicatamente con la spatola.

Versare in uno stampo imburrato e cuocere per circa 30 minuti in forno caldo preriscaldato a 180°C. Fare la prova stecchino.

 

Con questo brindisi vi ricordo che fino a stasera si può partecipare al blogcandy!

Filed Under: Cucina, life, torte da credenza Tagged With: cioccolato

Torta di carote, cioccolato e mandorle

6 Maggio 2011 by zuccherofarina 17 Comments

La torta di carote è un po’ il mio tallone d’Achille, ultimamente capitava sempre qualcosa che mi ha  fatto demordere dal farla per un po’.. ma ho la testa dura..non potevo permettere che continuasse a battermi al tappeto! Così dopo averla vista sul suo blog ci ho pensato un po’ e mi sono decisa a riprovarci.
Questa è la ricetta che ho utilizzato, un po’ diversa dalla sua ma da cui ho preso spunto, se non cambio qualcosa non sono contenta! Forse per questo che a volte mi vengono dei pastrocchi?! ^__

Ingredienti:

200 g di carote grattugiate finemente (pesate pulite)
200 g di farina con amido Molino rossetto
150 g di zucchero semolato
2 uova
1/2 bustina di lievito
90 ml di olio di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di cannella
2 manciate di mandorle a lamelle

per la copertura:

75 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di latte
1 manciata di mandorle a lamelle

Pulire e lavare le carote, grattugiarle finemente. Amalgamare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la cannella, l’olio di mais, l’estratto di vaniglia ed infine il lievito. Per ultimo aggiungere le mandorle a lamelle  e le carote grattugiate mescolando delicatamente con una spatola.

Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Io ho utilizzato lo stampo fantasia in silicone della Pavonidea e nonostante non fosse il primo utilizzo ho preferito oliarlo per bene e spolverizzare con un po’ di farina.  Mi trovo a volte in difficoltà nello sformare la torta di carote ( è qui che di solito mi butta a tappeto 😀 ).

Ho cotto per circa 45 minuti a 180°C ed ho fatto a prova stecchino che è risultato ben asciutto. Dopo aver fatto raffreddare per bene ho sformato il dolce in un piatto con un discreto risultato, non si è attaccata! yeah!!!! Stavolta ho vinto io!!!!

Ho preparato la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un cucchiaio di latte ed ho subito versato sulla torta cospargendo con le lamelle di mandorla. Ho preferito farlo direttamente nel piatto piuttosto che utilizzare la gratella per evitare lo spostamento del dolce.

Buon week end a tutti, un bacione

 

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta secca

Dolce Margherita

8 Aprile 2011 by zuccherofarina 14 Comments

Per dare il benvenuto alla cara primavera non mi viene in mente nulla di più adatto di questo dolce. Una  torta margherita nel gusto e nella forma.

La realizzazione è stata semplicissima, ho utilizzato il preparato per torta margherita della Molino Chiavazza  a cui ho dovuto aggiungere:
3 uova
150 ml dilatte
125 g diburro
Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti ho versato il composto nello stampo in silicone corolla  e infornato a180°C per 45 minuti circa. Ho fatto la prova stecchino per verificare la cottura.
Ho cosparso con zucchero a velo i petali e con zucchero colorato la parte centrale.

Vi piace?Buon week end! bacio

Filed Under: Cucina, torte da credenza

Torta al cioccolato bianco

25 Febbraio 2011 by zuccherofarina 32 Comments

Ora.. se proprio vi devo raccontare com’è nata questa torta mi metto un cappuccio in testa per la vergogna..
Ho preso dal suo blog la ricetta per il gelato al cioccolato bianco con l’idea ovviamente di preparare un buon gelato e di provare la nuova gelatiera..
Preparo la miscela che copio pari pari  da lei:
100 gr zucchero

 

150 gr latte parzialmente scremato
250 gr panna fresca
125 gr cioccolato bianco
Sciogliere a bagnomaria cioccolato e latte. Lasciare raffreddare.
Con il mixer ad immersione, frullare zucchero e composto precedente.
Porre in frigo 3/4 ore.
Riprendere la miscela, unire la panna e versare nella gelatiera.

 

 Bene.. si fa per dire.. dopo aver lasciato il composto riposare prendo la gelatiera ma ahimè non funziona!!!  Certo può succedere, direte voi, ma visto che era nuova non potevo provarla prima di preparare tutto  (compreso far uscire il maritozzo a comprare la panna 🙂 )??!!
Dopo un momento di rabbia misto a disperazione mi son detta che non potevo buttare tutti questi ingredienti ed allora ho aggiunto alla miscela per il gelato:
300 g di farina con lievito
latte qb!
Ho versato il composto nella tortiera a stella pavonidea e cotto in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti facendo la prova stecchino!
Ho spolverizzato con zucchero a velo!
Era buona?? siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! (per fortuna!!!) Si avvertiva il sapore dolce del cioccolato bianco ed anche inzuppata nel latte non era niente male!
Buon we a tutti

Filed Under: Cucina, torte da credenza

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress