zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Focaccia ai semi di sesamo e papavero

21 Settembre 2010 by zuccherofarina 14 Comments

Spread the love
Oggi vi lascio questa ricettina veloce ma davvero sfiziosa, è una focaccia molto versatile perfetta servita da sola ma anche accompagnata da un formaggio cremoso e del prosciutto cotto alle erbe oppure da ciò che più preferite.
Le dosi sono per una focaccia  del diametro 28 cm, io l’ho servita in tavola direttamente nella teglia in cui l’ho cotta perché il suo colore esterno arancione dava un tocco in più  di colore.
Per la pasta ho utilizzato:
175 g Farina di Manitoba
1/2 Cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito di birra secco
1 1/2 Cucchiaio di olio
100 ml di acqua
Gli ingredienti sono stati impastati dalla macchina del pane poi ho steso la focaccia su carta da forno utilizzando solo le mani. Ho unto la superficie con olio evo e cosparso con dei semini di sesamo e di papavero.
Ho cotto in forno preriscaladato a 250° C per circa 6 minuti.

Filed Under: Cucina Tagged With: pizze e focacce

« Lemon Ricotta Muffins
Cupcakes cioccolato & vaniglia »

Comments

  1. Lady Boheme says

    21 Settembre 2010 at 16:57

    Una focaccia stupenda, segno subito la ricetta!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  2. Scarlett: says

    21 Settembre 2010 at 17:07

    mi inviti a cena???sto sbavando brava!!!ciao

    Rispondi
  3. pagnottella says

    21 Settembre 2010 at 18:44

    Mi piacciono molto le focacce bianche…puoi accostarle con che ti pare.
    baci

    Rispondi
  4. Federica says

    21 Settembre 2010 at 19:29

    Insieme alla frutta secca quei semini per me sono come una droga. Questa focaccia mi conquista. Baci baci

    Rispondi
  5. Ele says

    21 Settembre 2010 at 19:55

    Veloce e molto gustosa!ottima a dir poco…
    un bacio Ele

    Rispondi
  6. Mila says

    21 Settembre 2010 at 20:06

    Che bella questa focaccia! Credo proprio che la proverò, ciao da Mila

    Rispondi
  7. viola says

    21 Settembre 2010 at 20:23

    Ottima, ne prendo un pezzetto e scappo.
    Grazie cara, mi piace moltissimo.
    Un bacione e a presto

    Rispondi
  8. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    22 Settembre 2010 at 5:17

    Così la focaccia non l'abbiamo mai provata… Ci sembra un ottima idea complimenti…
    Ciao buona giornata…

    Rispondi
  9. lucy says

    22 Settembre 2010 at 6:36

    mamma mia che gustosa e io adoro i semi di papavero!sto fine settimana la faccio di sicuro.un bacio!

    Rispondi
  10. Imbini Pasticcini says

    22 Settembre 2010 at 7:27

    che bella questa focaccia!!=D
    colorino perfetto e ci sono pure le bolle che mi piacciono tantooo!wow!!
    che voglia di rubartene mezza teglia!=)))
    baci baci vale

    Rispondi
  11. Zucchero e Farina says

    22 Settembre 2010 at 18:48

    Ciao ragazze! Grazie per essere passate a trovarmi 🙂 bacio

    Rispondi
  12. terry says

    25 Settembre 2010 at 7:28

    Ottima l'idea dei semi di papavero per una focaccia…mi piace un sacco!
    complimenti!

    Rispondi
  13. Anonimo says

    27 Marzo 2012 at 14:17

    Grazie infinite!!! Ho provato ieri la tua focaccia..un successo, anche se non possiedo la macchina per il pane e l'ho impastata e fatta lievitare in maniera tradizionale.
    Cinzia

    Rispondi
  14. Zucchero e Farina says

    28 Marzo 2012 at 10:14

    @ cinzia: ma prego! sono contenta ti sia piaciuta 🙂

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress