zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Lemon Ricotta Muffins

19 Settembre 2010 by zuccherofarina 23 Comments

Spread the love

 

Questa ricetta mi  è stata data questa estate dai proprietari di un b&b a Durango, in Colorado dove abbiamo soggiornato. Un posto davvero splendido dove ritornerei volentieri se mi trovassi di nuovo da quelle parti. Il pomeriggio c’erano deliziosi cookies fatti in casa, la sera dopocena abbiamo gustato una squisita torta di cioccolato e a colazione dei pancakes favolosi ai mirtilli.. Chiacchierando con Jodi e Walter ho parlato del mio blog di cucina e mi hanno gentilmente dato questa ricetta dei muffins, un dolcetto che voi sapete adoro! L’unica variazione apportata alla ricetta è l’assenza di una tazza di ananas disidratato a cubetti.
Ecco le dosi per 10 grossi muffins:
2 tazze di farina autolievitante
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1 tazza di zucchero semolato + 1 cucchiaino per cospargere
1/2 tazza di burro (110 g) a temperatura ambiente
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1 1/2 tazza di ricotta
1 uovo grande
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino di estratto di mandorla
1/3 tazza di lamelle di mandorla ( per cospargere i muffins)
Preriscaldare il forno a 175°C
Amalgamare in un recipiente la farina, il lievito, il bicarbonato ed il sale. In un altro recipiente amalgamare la  tazza di zucchero con il burro e la scorza di limone finchè diventa cremoso. Aggiungere la ricotta e successivamente gli altri ingredienti liquidi.
Unire  i due composti e distribuire nei pirottini. Cospargere con le lamelle di mandorla e con lo zucchero.
Cuocere per circa 25-30 minuti finchè sono dorati.
Vi lascio qualche foto di  Durango, di  Mesa Verde, il vicino parco che abbiamo visitato e del b&b Country Sunshine

 

Filed Under: Cucina, Muffin Tagged With: frutta secca

« Polpettone in crosta con patate al forno
Focaccia ai semi di sesamo e papavero »

Comments

  1. Federica says

    19 Settembre 2010 at 19:43

    La camera del B&B è davvero un amore e questi muffins direi molto ma molto buoni ^_^ Posso chiederti la capacità della tazza che hai usato? Le ricette in cup&spoon mi lasciano sempre qualche dubbio…Grazie, un bacione

    Rispondi
  2. Zucchero e Farina says

    19 Settembre 2010 at 19:55

    Cara Federica io ho utilizzato il set cup & spoon comprato negli Stati Uniti. La capacità della tazza è di 235 ml. Tieni conto che devi ragionare in termini di volumi se utilizzi le misure americane. Un cucchiaino sono 5 ml mentre 1 cucchiaio 15 ml.

    Puoi utilizzare una tazza da tè per realizzare la ricetta. La tazza misura( l'ho misurata ora con il righello 😉 ) :

    diametro inferiore 6 cm
    diametro superiore 9 cm
    altezza 6 cm

    Se ti servono altre informazioni scrivi pure. Un bacio

    Rispondi
  3. Greta says

    19 Settembre 2010 at 20:01

    ok le caccavelle giuste le ho comprate anche io…non mi resta che provarli..sembrano belli soffici proprio come piacciono a me…e poi c'è la ricotta…gnam!

    Rispondi
  4. Federica says

    19 Settembre 2010 at 20:07

    Grazie cara, che rapidità ^__^ Se la tazza americana contiene 235ml forse è più simile ad una tazza da latte. Dovrei avereuna mug, provo a misurare il volume e mi regolo di conseguenza. Grazie ancora, ti farò sapere. Un bacio

    Rispondi
  5. Silvia says

    19 Settembre 2010 at 20:33

    Sai quello che mi piace di quando sono in Liguria è che solo qui riesco a trovare la ricotta al limone!! La adoro!! E quei tuoi muffins sento da lontano che hanno lo stesso profumo!! Vorrei provare a farli!! Buona serata. Un bacione

    Rispondi
  6. deny says

    19 Settembre 2010 at 20:59

    Che buoni!!!Ma mi sembra che tutto sia veramente bello, beata te. Buona notte deny

    Rispondi
  7. speedy70 says

    19 Settembre 2010 at 21:07

    Che goduria questo muffins, straordinari!!! Baci, buona notte!!!

    Rispondi
  8. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    19 Settembre 2010 at 21:52

    Luogo splendido e muffins spettacolari…complimenti… se non ti dispiace ne prendiamo un paio per la colazione di domattina…
    Ciao e… buona notte..

    Rispondi
  9. Kat says

    19 Settembre 2010 at 23:46

    Ciao, i b&b negli States e in Canada sono deliziosi, certo e' che anche questi muffins non scherzano!!! Mi salvo la ricettina al volo!!!! 🙂

    Rispondi
  10. Aurore says

    20 Settembre 2010 at 7:28

    davvero belli e originali, da provare!! baci

    Rispondi
  11. Stefano e Veronica says

    20 Settembre 2010 at 8:12

    Ciao! Devono essere una squisitezza…complimenti!!! Un bacio!
    Veronica

    Rispondi
  12. chamki says

    20 Settembre 2010 at 10:41

    Di farli non se ne parla proprio, mi sembra complicatissimo, ma se me ne passi uno di certo lo mangio . . . . .insieme ad un buon caffe'. Bacioni.

    Rispondi
  13. Zucchero e Farina says

    20 Settembre 2010 at 12:27

    Grazie ragazze! Sono facilissimi da fare 🙂
    intanto prendetene pure uno! bacio

    Rispondi
  14. Le pellegrine Artusi says

    20 Settembre 2010 at 13:32

    Dei muffins veramente originali, la tazza c'è non rimane che provare a farli!!!

    Rispondi
  15. Lady Boheme says

    20 Settembre 2010 at 14:07

    Favolosi questi muffins e le immagini sono splendide!!! Complimenti, un abbraccio e buon inizio di settimana

    Rispondi
  16. dolci a ...gogo!!! says

    20 Settembre 2010 at 14:33

    i muffin ono goduriosi e le foto spettacolari tutto cosi delizioso!!che voglia di partire!!baci imma

    Rispondi
  17. kiarina77 says

    20 Settembre 2010 at 15:58

    cosa vedono i miei occhi… che goduriaaaaaa!!!

    Rispondi
  18. elenuccia says

    20 Settembre 2010 at 16:01

    Che bello deve essere stato trovarsi in un B&B gestito da appassionati di cucina!!! io sarei stata tutto il tempo a chiacchierare con loro.
    Almeno hai carpito questa ricettina meravigliosa ^_^

    Rispondi
  19. Juana says

    20 Settembre 2010 at 16:42

    Preciosos muffins!, limon y ricotta!!!que bueno!
    Besos!

    Rispondi
  20. Kat says

    20 Settembre 2010 at 19:47

    Ciao leggevo piu' sopra il tuo metodo di misurazione della tazza con tanto di diametro, ecc, audace e mi consola l'idea che con queste odiose capacita' di misura siamo tutti sulla stessa barca!!! Buona settimana!!!

    Rispondi
  21. bizcocho mundiales! says

    21 Settembre 2010 at 4:39

    Hola, con lo que me gustan los muffins, los hago muy frecuente, los tuyos deliciosos y super esponjosos. Nathalie (mundo bizcocho)

    Rispondi
  22. Blueberry says

    21 Settembre 2010 at 10:48

    mmm, adoro l'abbinamento muffin, ricotta, limone, saranno prelibatissimi! ma che bel viaggio…viene voglia di partire invece siamo solo a settembre!! Gnè…

    Rispondi
  23. Zucchero e Farina says

    21 Settembre 2010 at 16:12

    Grazie ragazze! un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress