zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Muffin al cioccolato, pere e zenzero

12 Maggio 2015 by zuccherofarina 5 Comments

mupe
Oggi ho preparato dolci a iosa, ho cominciato con questi muffin alla pera, zenzero e cioccolato.

Ingredienti per 12 pezzi:

150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
50 g di cacao amaro
80 g di zucchero di canna chiaro
125 g di burro
2 uova
1 pera e mezza
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di lievito

Come per ogni ricetta dei muffin ho separato gli ingredienti secchi da quelli umidi. Ho miscelato le polveri in un recipiente lasciando i liquidi in un altro. Le pere, sbucciate e tagliate a dadini sono state aggiunte alla fine. Come mai proprio una e mezza? L’idea era di metterne due ma quanto mi sono sentita dire dalla piccola aiutante in grembiule “mamma le pere sono deliziose, me dai un pochino?” potevo forse dire di no?!

Dopo aver versato il composto nei pirotti ho cotto a 170°C per circa 15 minuti. Prova stecchino; una volta raffreddati ho cosparso con zucchero al velo.

Accompagnati da un bicchiere di latte sono una merenda deliziosa. Anche il latte presentato in queste bottigliette ha suscitato l’interesse dei piccoli che generalmente non lo bevono neppure al mattino.

mulatte

Filed Under: Cucina, Dolci, Muffin Tagged With: cioccolato, frutta, merenda

Madeleines agli agrumi

13 Aprile 2015 by zuccherofarina 4 Comments

Era veramente un sacco di tempo che volevo fare questi
dolcetti ma tra una cosa e l’altra ho sempre rimandato.. complice una splendida
foto in copertina sul nuovo giornale di cucina edito dal mio supermercato e
distribuito gratuitamente ho cercato il mio stampo e mi sono messa all’opera.
La lungimiranza mi ha fatto dimezzare le dosi, lo stampo
accoglie 9 madeleines ed ho infornato 3 volte.
Ingredienti per circa 27 pezzi:
90 g farina 00
70 g zucchero
2 uova
75 g burro
1/2 cucchiaino lievito in polvere
scorza di limone
scorza di arancia
pizzico di sale
Battere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina setacciata insieme al lievito e le
scorze di agrumi.
Far fondere il burro a bagnomaria, lasciarlo intiepidire ed aggiungerlo a filo al composto continuando a montare.
Lasciar riposare la pastella in frigorifero per almeno
un’ora.
Imburrare leggermente lo stampo, disporre un cucchiaio di
impasto in ogni incavo (i 2/3 circa) ed infornare per circa 10 minuti a 180°C.
Dovendo fare più infornate con il medesimo stampo ho messo i
dolcetti in freezer per uno/due minuti circa, si sono subito raffreddati ed ho
potuto sfornarli immediatamente. Lavato lo stampo e via di nuovo per un’altra
volta! Stesso procedimento per la terza volta!

 

Le ho leggermente spolverizzate con lo zucchero al velo.
Pentita di non averle fatte prima. Si conservano in un contenitore ermetico,
anche i bimbi le adorano. Rimangono morbide e leggermente spugnose.
Stampo Pavonidea

Filed Under: Cucina, Dolci Tagged With: merenda

Poppy seeds citrus cke California Bakery

4 Febbraio 2015 by zuccherofarina 8 Comments

Devo ringraziare mia cognata che per questo Natale mi ha regalato questo libro che tanto speravo facesse parte della mia collezione di cucina, California Bakery.

Proprio durante le festività natalizie io e la family abbiamo fatto merenda nello shop di viale Premuda,  i dolci una favola! Il servizio ad essere onesti un po’ migliorabile.. tempi troppo lunghi e non giustificati visto lo scarso affollamento del locale in orario pomeridiano in settimana..

Questa torta non l’ho assaggiata, ho preferito il cheesecake!

Qualche settimana  fa una sera nel week end  i bimbi si sono addormentati presto e gli ingredienti mi attendevano in dispensa da un po’ di tempo.. mi sono messa subito all’opera!

La ricetta si trova a pagina 176 del libro. L’unica variazione apportata è che ho messo solo 50g di semi di papavero, la metà rispetto al previsto. Mi sembravano tanti e facendola mangiare anche ai bimbi ho preferito così.

 

Ingredienti, io ho usato lo stampo per il kugelhopf. Come misura è indicata 20-22 cm di diametro:

225 g di zucchero semolato
280 g di farina bianca
12 g di lievito
2 g di sale
135 ml di succo d’arancia fresco
scorza di 1 limone e 1/2 biologico
scorza di 1 arancia e 1/2 non trattata
135 ml di olio di semi di girasole
3 uova
100 g di semi di papavero

Per la salsa di arance:

150 ml di succo di arancia fresco
150 g di zucchero semolato
100 ml di acqua

Quando ho tempo copio il procedimento 😉 sorry!

Per cuocere la torta ho utilizzato uno stampo in metallo dovendo versare sulla torta appena sfornata la salsa calda, avevo paura di non riuscire a sformarla con uno stampo morbido. La torta si è molto inumidita ma non ho avuto problemi a girarla.

Devo dire che è veramente ottima, mi è piaciuta particolarmente la croccantezza dei semini e il grado di umidità della torta.

Eccola intera! sicuramente è una torta che ha il suo perchè! Libro promosso!

A presto

 

Filed Under: Cucina, torte americane Tagged With: merenda

Ciambella americana

30 Gennaio 2015 by zuccherofarina 6 Comments

Questa fantastica ricetta proviene dalle bustine di cremor tartaro ed un classico dolce americano ma io l’ispirazione l’ho presa da Monica vedendo la ricetta sul suo bellissimo blog! E’la prima ma sicuramente non l’ultima ricetta che prenderò da lei 🙂

Ingredienti per uno stampo da chiffon cake da 28 cm:

300 g di farina antigrumi
300 g di zucchero semolato
130 ml di olio di mais
180 ml di acqua
6 uova grandi
1 bustina di cremor tartaro
1 bustina di lievito
scorza di un limone bio
un pizzico di sale

Setacciare zucchero, farina, lievito. Emulsionare a parte acqua e olio. Unire i due composti e aggiungere la scorza di limone. Incorporare i tuorli uno alla volta e quanto il composto è omogeneo aggiungere gli albumi montati a neve con il cremortartaro e il pizzico di sale.

Infornare a 150°C per 1h 15 minuti.

Far raffreddare nello stampo a testa in giù con i piedini appoggiati.

 

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, torte americane Tagged With: merenda

Trancetto di frolla con corniole e amaretti

22 Gennaio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Nuovamente un dolce, una crostata perfetta per la colazione o la merenda.

Ingredienti per lo stampo rettangolare comprensivo di strisce e di qualche biscotto:

270 g di farina 00
130 g di zucchero a velo
130 g di burro
2 uova

1 vasetto di confettura di corniole
4 amaretti secchi
1 uovo per spennellare
Ammorbidire il burro fuori dal frigorifero, lavorarlo con lo zucchero, aggiungere la farina e le uova una alla volta.

Formatosi il composto liscio ed omogeneo coprire con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero.

Stendere l’impasto, bucherellare il fondo e disporre nello stampo. Sbriciolare all’interno gli amaretti e coprire con la confettura di corniole. Disporre le strisce di pasta e spennellare con l’uovo leggermente sbattuto.

Cuocere a 180°C per circa mezz’ora.

 

Buona colazione

*Confettura di corniole Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: merenda

Torta in tazza

1 Dicembre 2014 by zuccherofarina 8 Comments

Ieri giornata di relax, tutti insieme a casa..  il tempo sempre uggioso con una pioggerellina sottile, il cielo plumbeo ed un sacco di foglie sul prato che aspettano di essere raccolte.. Oggi è il primo giorno di dicembre e  ieri fervevano i preparativi natalizi, con i bambini il momento è ancora più magico.

Ho preparato le torte in tazza per colazione che ho cotto nel forno microonde  direttamente nello stampo in silicone.

Ingredienti per due tazze da te (o una mug):

1 uovo
4 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di latte
1 cucchiai di olio di semi
1/2 cucchiaio di succo di limone
scorza di limone
un pizzico di lievito per microonde

Amalgamare con la frusta gli ingredienti in una ciotola, (si può fare direttamente nella tazza se si prepara nella mug), versare nelle due tazze per circa 3/4 e cuocere per 3 minuti a 850 watt.

Spolverizzare con zucchero al velo e servire caldo.

Buon inizio settimana e buon lavoro per chi come me fra poco esce.. e piove anche oggi :(((

Julia

* stampo pavonidea

Filed Under: Cucina, Dolci Tagged With: merenda

Zucchette di Halloween alla nocciolata

15 Ottobre 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Visti i tempi scarsi con cui riesco a pubblicare, ma è stato un periodaccio tra cose varie.., mi porto avanti con questi dolcetti per Halloween che, basta cambiargli la forma sono perfetti tutto l’anno.

Ingredienti:

500 g di farina di grano tenero
250 g di burro
200 g di zucchero al velo
4 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Nocciolata per farcire

Ho inserito in planetaria il burro leggermente ammorbidito con la farina, aggiunto lo zucchero al velo ed i tuorli con l’estratto di vaniglia.

Una volta formata la mia palla l’ho lasciata riposare in frigo per qualche ora avvolta nella carta da forno.

Ho steso la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro e con lo stampino a forma di zucca ho ritagliato i miei biscotti. I triangolini per occhi, naso e bocca li ho fatti a mano libera aiutandomi semplicemente con il coltello appuntito che si usa per il parmigiano :))) ho fatto a mano libera!

Con le doi indicate si ottengono 10/12 zucchette, una zucchetta è formata da due biscotti, la base liscia sotto e la parte superiore intagliata.

Ho fatto cuocere a 170°C per circa 15/20 minuti girando le teglie nel forno a metà cottura.

Una volta raffreddati, spalmare la nocciolata sulla zucca liscia e ricoprire con quella intagliata.

 

.Enjoy

*Nocciolata Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Halloween Tagged With: merenda

Torta morbida alle pesche

16 Settembre 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Anche questa torta risale ad un mesetto fa, la ricetta proviene dalla rivista Alice del mese di Agosto e questa è la mia versione leggermente modificata.

Ingredienti per un diametro 24 cm:

110 g farina bianca
200 g zucchero
3 uova
125 g burro
2 grosse pesche bianche
8 g lievito per dolci
90 ml di latte
scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

zucchero a velo e qualche fettina di pesca per decorare

Separare i tuorli dagli albumi e battere questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale. tenere da parte. Lavorare il burro con lo zucchero a crema, aggiungere i tuorli d’uovo poco per volta per amalgamarli al composto. Aggiungere la scorza di limone e la farina setacciata insieme al lievito. Regolare con il latte.

Aggiungere le pesche lavate, sbucciate e tagliate a cubotti. Con una spatola incorporare dal basso verso l’alto gli albumi montati a neve ferma.

Versare il tutto nella tortiera ricoperta di carta da forno e infornare per circa 45 minuti a 180°C ( la rivista indicava 30 minuti ma nel mio caso facendo la prova stecchino il composto era ancora crudo all’interno).

Lasciare raffreddare, guarnire con le pesche e lo zucchero al velo.

La torta rimane molto soffice ed è ideale sia a colazione che a merenda.

Filed Under: Cucina, Dolci, torte da credenza Tagged With: frutta, merenda

Donuts al miele, auguri nonna! 79!

26 Giugno 2014 by zuccherofarina 7 Comments

Ingredienti per 15/16 pezzi:
200 g di farina bianca
80 ml di latte fresco
20 g di burro alleggerito
1 uovo
2 cucchiaini di miele di melo
8 g di lievito di birra fresco (1/3 di cubetto)
olio di arachide per friggere
zucchero semolato per guarnireDa diverso tempo volevo preparare le donuts, hanno sempre un aspetto così invitante nelle vetrine ma non mi ha mai convinto il fatto che potrebbero essere esposte da diverso tempo.. il fritto secondo me è buono “appena fatto”. Lo scorso autunno mi ero comprata anche il tagliapasta che nel marasma del trasloco sarà ancora in qualche scatolone da sballare… poco male, ho preso un taglia pasta a cerchio e un tappo di un pentolino di zolletta per il buco centrale :DDDD

Stemperare il lievito di birra nel latte tiepido.  Mettere in planetaria o in una ciotola se impastate a mano, la farina, il miele, aggiungere il latte con il levito, l’uovo leggermente sbattuto ed il burro morbido. Impastare finchè gli ingredienti legano e lasciare lievitare fino al raddoppio. Io ho fatto lievitare circa 3 ore.

Stendere l’impasto ad uno spessore di circa 1,5 cm e ricavare le ciambelline, coprire con un telo e far lievitare nuovamente. Io le ho lasciate lievitare altre tre ore in modo da friggerle per la merenda.

Portare a temperatura l’olio facendo la prova con un pezzetto di pasta. Friggere su entrambi i lati per circa un minuto, le ciambelle dovranno dorarsi, scolare per eliminare l’into in eccesso, tamponare con carta assorbente e passare nello zucchero semolato.

Servire possibilmente calde.

 

Granellino, che aveva la banana per merenda, avrebbe voluto addentarsi la ciambella.. siamo a quota sei dentini! Faccio gli auguri di buon compleanno a mia nonna Clara,  bis nonna  per i miei cuccioli,  per i suoi 79 anni!

Felice week end,

Julia

* miele di melo Rigoni di Asiago

Filed Under: Cucina, dolcetti vari, life Tagged With: etnico, fritto, merenda

Buon compleanno blog! E siamo a 4… si ricomincia!

23 Maggio 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Buongiorno a tutti.. eccomi tornata sul blog proprio nel giorno del suo quarto compleanno! 4 anni? Non mi sembra passato così tanto tempo eppure mi basta far due conti e i miei figli ancora non c’erano, il blog occupava quasi completamente il mio tempo libero ( e forse si vedeva dal numero di post…) e ogni momento libero era sempre l’ideale per sperimentare una nuova ricetta..

Che dire, a distanza di quattro anni facendo un piccolo bilancio non potrei che trovarmi a voler ripetere l’esperienza. Sicuramente il blog ha occupato  i miei ritagli di tempo, non gli ho dedicato tutto il tempo che meritava ma ho dato la priorità ad altro.. Ho imparato un po’ di più a cucinare e preparare i miei dolcetti ed il pane mi ha dato davvero soddisfazione, il vedere che qualcuno provava le mie ricette, mi scriveva, i primi commenti… wow!

Che fine ho fatto nell’ultimo periodo?  Ho cambiato casa, ho ristrutturato, traslocato ed ero senza internet… un periodo davvero intenso e stressante perchè ho fatto tutto con i bimbetti  a casa con me..

Per festeggiare questo compleanno sembrano arrivati a fagiolo due nuovi strumenti! La mia nuova macchina del caffè presa con i punti del supermercato e il barbecue regalato all’assaggiatore dai fratelli per il compleanno :))

Vi lascio con un veloce cornetto di pasta sfoglia farcito di confettura al lampone per una buona colazione o merenda..

A lunedì per un appuntamento il più fisso possibile…

Happy 4′ Birthday blog!!
 
 
 
* Confettura Rigoni di Asiago

Filed Under: Cucina Tagged With: merenda

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress