zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cous Cous con bocconcini di manzo

20 Marzo 2011 by zuccherofarina 14 Comments

Oggi vi presento il piatto preferito dell’assaggiatore.. il cous cous con la carne di manzo!
Ingredienti per 2 persone:
400 gr di bocconcini di carne di manzo
350 ml di passata di pomodoro 
1 cucchiaio di olio di oliva
Trito di carote, cipolle e sedano
Cannella
Peperoncino ( facoltativo)
3-4 chiodi di garofano
Brodo di verdura
   
***
140 gr di semola per cous cous
200 ml di acqua
Sale fino
Olio di oliva
Preparazione:
Far soffriggere in una casseruola il trito di carote, cipolle e sedano con un cucchiaio di olio di oliva; appena le verdure si saranno imbiondite aggiungere i bocconcini di carne e le spezie e lasciare rosolare a fuoco basso per far insaporire mescolando  frequentemente con un cucchiaio di legno.
Appena la carne sarà dorata aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco dolce. Proseguire la cottura per circa 1 ora e mezza , due, aggiungendo gradatamente il brodo caldo, precedentemente preparato con le verdure oppure con il dado granulare di verdura, fino al termine della cottura.
La carne sarà pronta quando si spezzerà con il cucchiaio di legno. Io la faccio cuocere due ore.
Disporre  in una padella la semola  e nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale fino; raggiunto il bollore versare l’acqua direttamente sulla semola e coprire con un coperchio a fuoco spento. Dopo circa 5 minuti togliere il coperchio e sgranare il cous cous con una forchetta in legno. A piacere aggiungere un filo di olio.
Servire la carne e il cous cous in un unico piatto di portata riponendo la carne al centro sopra il cous cous oppure lateralmente. È possibile accompagnare il tutto da focaccine calde al sesamo come quelle che vi avevo proposto qui  o con verdure (zucchine e carote)  tagliate a julienne saltate in padella con un filo di olio.
Consiglio di accompagnare il tutto con un buon calice di vino rosso.
Buona settimana!
Bacio

Filed Under: carne, Cucina Tagged With: etnico

COSCIOTTI DI TACCHINO E PATATE

10 Gennaio 2011 by zuccherofarina 14 Comments

 

Dopo tanti dolci ci vuole qualcosa di salato 😉
La ricetta di oggi è davvero semplice e l’ho preparata durante queste feste.
Ingredienti:
2 cosciotti di tacchino
100 g di lardo di colonnata
4-5 patate
insaporitore ariosto per carni alla griglia
insaporitore ariosto per patate
1/2  bicchiere di vino bianco
olio evo
Ho tolto la pelle ai cosciotti di tacchino, dopo averli lavati ed asciugati ho praticato dei tagli verticali sulla polpa per facilitare la cottura in forno.
Ho avvolte la carne nel lardo, cosparso con l’insaporitore per carne  e posto nella pirofila con le patate sbucciate tagliate a pezzetti e cosparse con l’insaporitore per patate .
ho versato parte del vino bianco ed un filo di olio evo.
Ho cotto per circa un’ora a 180°C aggiungendo l’altro vino a metà cottura quando ho girato le cosce e mescolato le patate.
Buona settimana!

Filed Under: carne, Cucina

SPEZZATINO AL VINO ROSSO CON POLENTA TARAGNA PASTICCIATA

7 Novembre 2010 by zuccherofarina 16 Comments

Visto il clima e il freddo decisamente autunnale ecco la prima ricetta in tema!
Ingredienti per 2 persone:
400 g di bocconcini di vitello
Soffritto misto ( carote, cipolle sedano)
Olio evo
Mezza bottiglia di vino rosso ( io ho usato del barbera )
Insaporitore  per carni stufate ed in umido
Brodo vegetale (anche di dado)
Rosolare il soffritto misto con un filo di olio evo, aggiunger e i bocconcini di carne e  l’insaporitore ariosto; rosolare per circa cinque minuti. Sfumare con un po’ di vino rosso.
Portare  quasi a cottura aggiungendo il brodo di verdura caldo. Quando è quasi cotto aggiungere l’altro vino senza  lasciare  asciugare del tutto la carne (deve rimanere un po’ di puccia (pardon..  intingolo)). In totale ho cotto per circa due ore e mezza finchè la carne è diventata tenera e si spezzava con il cucchiaio di legno.
Io ho accompagnato con la polenta taragna, ho utilizzato quella svelta perché più pratica e veloce.
Farina di grano saraceno per polenta
Acqua
Sale grosso
Ricotta salata
Burro
Far bollire l’acqua leggermente salata e aggiungere la farina rimestando per evitare che si formino grumi. Per le dosi vi rimando a quanto scritto sulla confezione. In casa mia l’assaggiatore ha il compito di mescolare ;-). Quando la polenta era pronta ho aggiunto della ricotta salata grattugiata e un pezzetto di burro. Ho lasciato
mantecare per circa 5 minuti e mescolato con una spatola di legno.
Questo piatto accompagnato da un calice di buon vino rosso è perfetto! La buona riuscita del piatto credo dipenda anche dal tipo di vino utilizzato.

Filed Under: carne, Cucina

Cous cous con verdure e braciole di maiale

3 Novembre 2010 by zuccherofarina 23 Comments

Ho preparato un po’ di tempo fa questo piatto unico completo e veloce ma poi mi è sfuggito di postarlo. Avevo in casa un po’ di verdura e ho preparato questo contorno  “similpeperonata”.
Ingredienti per 3 persone:
2 zucchine
1/2 peperone rosso
2 pomodori cuore di bue
4 patate piccole
Cipolla per soffritto
Olio evo
Peperoncino in polvere (facoltativo)
210 g di cous
300 ml di acqua
3 braciole di maiale
Insaporitore ariosto per carne ai ferri
Dopo aver lavato e cubettato le mie verdure le ho fatte soffriggere in pentola con un filo di olio evo e la cipolla, ho aggiunto un po’ d’acqua, messo il coperchio e fatto stufare finché le verdure non erano morbide (circa mezz’ora). Ho aggiunto acqua gradatamente fino al termine della cottura.
Per il cous cous ho calcolato 70 g a persona per 100ml  di acqua. Ho salato l’acqua che ho fatto bollire e l’ho versata sul cous cous chiudendo con un coperchio. Dopo cinque minuti ho sgranato con una forchetta.

Ho fatto cuocere le braciole di maiale sulla bistecchiera cospargendole con l’insaporitore ariosto per carne ai ferri.

Filed Under: carne, Cucina

Spiedini di carne macinata al sesamo con riso basmati

1 Ottobre 2010 by zuccherofarina 14 Comments

Anche questa ricetta è frutto della mia inventiva.. mi ricorda un po’ i sapori mediorientali per la presenza del sesamo e della cottura al forno con il grill.
Ingredienti:
500 g di macinato
1 uovo
Pangrattato
Insaporitore per carni arrosto
Semi di sesamo
Ho amalgamato la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, l’insaporitore ed il sesamo. Ho formato delle polpette allungate e le ho cosparse di sesamo. Le ho infilate su bastoncini di bamboo e le ho cotte in forno a 200 °C per circa 20 minuti. Per cuocerle ho appoggiato l’estremità dei bastoncini sul bordo di una taglia capiente in modo tale che la carne non si appoggiasse direttamente sulla teglia ma rimanesse sospesa. Una volta cotte ho acceso il grill e le ho lasciate abbrustolire per alcuni minuti girandole più volte.

Ho servito i miei spiedini su un letto di riso basmati.Buon fine settimana! bacio

Filed Under: carne, Cucina Tagged With: etnico

Polpettone in crosta con patate al forno

17 Settembre 2010 by zuccherofarina 13 Comments

Il polpettone è un piatto gustoso ma da solo mi dice poco.. mi piace arricchirlo con una crosta di sfoglia. La prima volta che feci questo esperimento ( 4 anni fa) fu un grandissimo disastro.. ero alle prime armi in cucina  e comprai tutti gli ingredienti necessari.. sbagliai sicuramente le dosi.. risultato 3 polpettoni! Se fossero stati commestibili non ci sarebbe stato problema ma.. non fu affatto così! Formai il mio polpettone, lo avvolsi nella crosta e via nel forno! Facile eh?! Peccato che anche dopo numerose ore di cottura rimase crudo, la sfoglia si bruciò.. tentai di recuperarlo cuocendolo in padella e.. finì tutto nel sacchetto dell’umido! Ma sbagliando si impara! ^_^  A chi non è successo??!!!
Ora grazie a qualche delucidazione di mamma il polpettone è ben cotto e mai bruciato! Vi spiego la mia ricetta partendo dagli ingredienti:
500 g di carne macinata  mista di vitello e maiale
pan grattato
1 uovo
1 cucchiaino di insaporitore per carni in umido e stufate
Per la crosta
½ rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 zucchina piccola
70 g di speck
L’impasto del polpettone è molto semplice, non ho aggiunto salumi o verdure perché li ho utilizzati per la crosta.
Ho amalgamato con le mani la carne trita insieme all’uovo, al pangrattato e all’insaporitore  fino a rendere il composto omogeneo e ben sodo. Gli ho dato una forma allungata  ed ho cotto in padella a fuoco medio. Ho rosolato i quattro lati con un filo di olio e sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco, ho aggiunto gradatamente del brodo vegetale finché il polpettone fosse cotto (circa 20 minuti).
Ho fatto raffreddare e lasciato in frigo qualche ora avvolto nella carta di alluminio.
Ho preso il rettangolo di pasta sfoglia, ho posizionato le fette di speck e le fette di zucchina tagliate con il pelapatate. Al centro ho posizionato il polpettone  che ho avvolto nella sfoglia. Ho sigillato i bordi  ed infornato in forno caldo preriscaldato a 200 °C  per circa 30 minuti girandolo a metà cottura. Volendo è possibile spennellare la sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto ma il piatto mi sembrava sufficientemente ricco così.
Come contorno ho scelto le patate, rigorosamente al forno! Ho sbucciato due patate grandi e le ho tagliate a tocchetti. Le ho versate in acqua fredda salata e fatte bollire finchè sono diventate morbide (non si devono sfaldare). Le ho scolate e disposte su una teglia da forno, irrorate con olio evo e cosparse con l’insaporitore  per patate al forno . Le ho cotte in forno ventilato per circa 30 minuti girandole più volte.
Buon appetito e buon week end!

Filed Under: carne, Cucina

Super Hamburgher

14 Luglio 2010 by zuccherofarina 10 Comments

voglio essere sincera fino in fondo.. qualche volta mi piace andare a mangiare un super hamburger da mc donald’s ma questa volta ho deciso di preparare io un super panino (SP)..
L’idea a dire il vero era quella di gustarsi questo SP davanti alla tv guardando una bella partita di calcio (una delle ultime dei mondiali con la nostra Italia) ma poi le cose sono andate diversamente.. Poco male, io non sono un gran tifosa..
Veniamo ala ricetta:
1 panino tipo ciabattina
1 uovo
1 sottiletta
1 hamburger di carne di manzo
fettine di pancetta
maionese
Insaporitore ariosto per carne ai ferri
Ho cotto l’hamburger in una padella antiaderente leggermente unta. Nel frattempo ho tagliato la mia ciabattina a metà e l’ho fatta tostare in forno caldo a 150 °C ed ho cotto l’uovo al tegamino.
Tolto l’hamburger dalla padella, cotto con l’insaporatore ariosto per carne ai ferri, l’ho avvolto nella pancetta e posato sulla ciabattina spalmata di maionese; ho aggiunto la sottiletta e l’uovo. Ho coperto con l’altra metà del pane e lasciato in forno per pochi minuti.
Patatine fritte per guarnire!

Filed Under: carne, Cucina

Spiedini di pollo alla senape grigliati

9 Luglio 2010 by zuccherofarina 7 Comments

Per il barbecue della domenica a casa di mamma settimana scorsa ho preparato questi sfiziosi spiedini di pollo.
Ingredienti:
petti di pollo
erbe provenzali
curry
succo di limone
olio evo
rosmarino e salvia (rametti)
senape fresca
spiedini di bamboo
Dopo aver lavato ed asciugato i petti di pollo ne ho ricavato dei quadratini di circa 1-2 cm e li ho infilati sui miei spiedini di bamboo.
Ho preparato una marinatura con succo di limone, erbe provenzali, olio evo, rosmarino e salvia. Prima di bagnarli e di lasciarli riposare gli ho spolverizzato sopra un po’ di curry.

Dopo qualche ora, prima di farli cuocere li ho spennellati con la senape fresca. Una volta sulla griglia in cinque minuti erano cotti.

Li abbiamo serviti con delle bruschette di pane ed accompanati con la salsa greca allo yogurt e cetrioli.
Vi lascio qualche foto del giardino di mamma:

Con questa ricetta partecipo al contest del blog “Al cibo commestibile” Fuoco alle griglie:

Filed Under: carne, Cucina

Involtini sfiziosi

14 Giugno 2010 by zuccherofarina 1 Comment

Anche l’involtino come la polpetta è un piatto molto versatile, lo si può abbinare ad un primo piatto, si può servire come antipasto ma soprattutto ci si può sbizzarrire con la fantasia nel prepararlo!

Quelli che vi propongo oggi sono involtini di carne ripieni, ecco gli ingredienti:

6 fette di carpaccio di vitello
50 g di prosciutto cotto
120 g di scamorza affumicata
6 foglie di salvia
pangrattato
erbe provenzali
insaporitore ariosto per carne ai ferri

Ho disteso su ogni fetta di carpaccio il prosciutto cotto e la scamorza tagliata a fettine sottili lasciando vuoti i 2 cm della parte finale della fettina di carne ( altrimenti quando avrei arrotolato sarebbe fuoriuscito il ripieno).

Una volta arrotolato l’involtino l’ho impanato nel trito di pangrattato ed erbe provenzali amalgamati tra loro, ho aggiunto una foglia di salvia e fermato il tutto con uno stuzzicadente.

Ho cotto in forno caldo a 170°C dieci minuti per parte cospargendo con l’insaporitore ariosto per carne ai ferri.

Filed Under: carne, Cucina

Ecco le polpette di carne…

13 Giugno 2010 by zuccherofarina Leave a Comment

che tanto desideravo preparare… Sono velocissime, richiedono dieci minuti al massimo di preparazione.
Ingredienti:
400 g di carne trita magra di vitello
1 uovo
pangrattato
2 cucchiaini di insaporitore ARIOSTO per carni stufate e in umido

Una volta preparate le polpette amalgamando la carne di vitello, l’uovo leggermente sbattuto ed il pangrattato q.b. per dare la giusta consistenza, le ho fatte rosolare in padella con un filo di olio e delle foglie di salvia per 10 minuti, ho aggiunto un po’ di acqua e l’insaporitore per carni stufate e in umido ARIOSTO (non ho aggiunto sale perchè è già presente nel preparato).

Un piatto gustoso e veloce da preparare!

Filed Under: carne, Cucina

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress