zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta cioccolato e lamponi

27 Giugno 2016 by zuccherofarina 1 Comment

torta cioccolato e lamponi cr

Non è per una ricorrenza, o meglio non c’è nessuna ricorrenza che mi ha fatto preparare questa torta che ben si presta a festeggiare un compleanno, un anniversario o perchè no anche S. Valentino. Avevo voglia di preparare un dessert che desse soddisfazione, goloso, cremoso e soprattutto cioccolatoso!

La base scelta per questa torta  è una sacher, riporto di seguito gli ingredienti ma vi rimando per tutti e dettagli e per la versione classica nel post con la ricetta tradizionale. L’interno della torta è farcito alla metà  da uno strato di confettura alla fragola. La copertura ganache  al cioccolato e tanti lamponi per guarnire.

Teglia diametro 24 cm. :

4 uova
110 g di burro
110 g di farina
110g di zucchero
70 g cioccolato fondente
1/2 bustina di lievito per dolci

1/2 vasetto di confettura di fragole ( 150 g circa) RdA

Per la ganache al cioccolato (dose abbondante, ne avanza per  un paio di coppette) :

150 g di cioccolato fondente
2oo ml di panna fresca

500 g di lamponi

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e metà zucchero (55 g).

Separare i tuorli dagli albumi, montare a neve questi ultimi insieme all’altra parte di zucchero.

Aggiungere alla crema di cioccolato intiepidita i tuorli, una volta amalgamati aggiungere delicatamente con una spatola gli albumi montati a neve ed infine la farina setacciata insieme al lievito.

Il composto deve risultare liscio e senza grumi. Versare in uno stampo a cerniera ben imburrato e infarinato.

Ho cotto per circa 1 ora a 150°C, prova stecchino.

Avendo preparato il dolce la sera l’ho estratto dalla teglia l’indomani mattina, tagliato a metà e distribuito  la confettura leggermente intiepidita per pochi secondi al microonde  tra i due dischi.

cioccolato e lamponi laterali

Per la ganache:

Tagliare il cioccolato a pezzettini  e sciogliere a bagno maria nella panna mescolando con una spatola. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo raffreddare mescolando e immergendo la pentola in un’altra più grande contenente acqua fredda e ghiaccio. Una volta raffreddato montare la crema con le fruste elettriche.

Se il composto non dovesse montare significa che non è ben freddo. Riprre la ciotola in frigorifero per alcuni minuti e riprovare. Con il freddo si addensa velocemente, tenere controllata la consistenza.

cioccolato e lamponi zenit

Ricoprire la torta con la ganache e decorare con i lamponi, lavati delicatamente e tamponati con carta assorbente.

torta cioccolato e lamponi set

 

 

 

 

Filed Under: Cucina, Dolci, Ricorrenze, s valentino, Torte decorate Tagged With: cioccolato, frutta

San Valentine’cake – Torta cuore al cioccolato

12 Febbraio 2015 by zuccherofarina 4 Comments

 

Ecco una ricetta semplice per questa torta davvero carina
tutta cioccolatosa senza burro e latte:
100 g farina 00
100 g di zucchero
100 ml di olio di semi
50 g farina di nocciole
50 g di cacao amaro
2 uova
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
Per decorare:
2 quadratini di cioccolato bianco
1 fragola
Il procedimento è molto semplice, ho mischiato tra loro gli
ingredienti secchi, sbattuto le uova con l’olio di semi   e miscelato
i due composti.
Ho versato il tutto nello stampo in silicone e cotto per
circa 25 minuti a 180°C forno statico. Dopo aver fatto raffreddare la torta nel
suo stampo l’ho impiattata e decorata con cioccolato bianco fuso e una fragola.
Ottima per un dopocena con un calice di spumante ma allo
stesso tempo perfetta a colazione o a merenda.
I bimbi se la sono subito sbaffata!
Happy San Valentine day

 

Stampo
cuore FRT190  Pavonidea

Filed Under: Cucina, s valentino, Torte decorate Tagged With: cioccolato

Idea economica S. Valentino: puzzle di cioccolato

9 Febbraio 2015 by zuccherofarina 2 Comments

C’è a chi piace e a chi no.. fatto sta che vetrine e negozi mostrano cuori sfavillanti. Quest’anno anche argentati e non solo rossi. Vi lascio una simpatica idea economica per un dolce pensiero. Un piccolo puzzle di cioccolato con cui realizzare la frase preferita… Qualche suggerimento?! A parte il classico “ti amo” potrebbe esserci “sei nel mio cuore”, “i love you”, “ti penso”.. quello che più vi piace!
Occorrente:
Cioccolato fondente
Cioccolato bianco
Sacchettino trasparente
Nastrino rosso
Stampo per cioccolato lettere
La spesa più importante è quella dello stampo, circa 8€ che però si può riutilizzare in tante altre occasioni, io ad esempio lo uso anche con la pasta di zucchero, qui la torta del battesimo di granellino.
Con una piccola spesa si può fare una cosa simpatica!
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, con un piccolo cornetto di carta , una pompetta o un sac à poche riempire   gl’incavi dello stampo fino a ricoprire la lettera. Far raffreddare un 15/20 minuti in frigo o pochi minuti in freezer in modo che il cioccolato cominci a solidificare.
Fondere il cioccolato fondente, versare nello stampo ricoprendo la lettera. Far solidificare in frigo per qualche ora. Rimuovere delicatamente dallo stampo in silicone e riporre nel sacchettino per il confezionamento.
Chi è più abile può temperare il cioccolato.
Buon divertimento!
* stampo choco ice Pavonidea

Filed Under: Cucina, s valentino Tagged With: cioccolato

Cuori alla nocciola (dentro e fuori) per un ricordo di S. Valentino

1 Marzo 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Piatto GreenGate

Questi squisiti biscottini li ho realizzati per fare una piccola sorpresa all’assaggiatore, era davvero tanto che non preparavo i biscotti ed ero proprio curiosa di provare la pasta pralinata alle nocciole. La forma poi li ha resi perfetti per la ricorrenza!

Ingredienti:

110 g di pasta pralinata alle nocciole
180 g circa di farina bianca ( dipende da quanta ne chiede l’impasto)
1 uovo
110 g di zucchero di canna
120 g di burro morbido

Per glassare:

cioccolato fondente
nocciole piemontesi

Amalgamare gli ingredienti per la pasta in planetaria ( o a mano) finché la pasta sia compatta pur lasciandola morbida.

Far riposare avvolta nella pellicola trasparente un paio di ore in frigorifero.

Stendere e ritagliare i cuori, cuocerli a 180° C per una ventina di minuti (anche 15) controllando la cottura.
Far raffreddare completamente su una gratella.

Glassare i biscotti con il cioccolato fuso e cospargerli con le nocciole tritate grossolanamente.*

 

Felice week end

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, s valentino

Un cuore di panna per dire Ti amo

14 Febbraio 2012 by zuccherofarina 14 Comments

Si, il 14 febbraio è una festa commerciale ma non voglio perdere l’occasione per dire una volta in più ti amo. S. Valentino è la festa degli innamorati, la festa di chi ama, di chi ama il proprio/la propria partner, i propri figli o più in generale di chi ama la vita..

Questo cuore è dedicato a tutti voi, all’assaggiatore che senz’altro passerà di qua come sempre senza mai lasciare traccia, a zolletta che lo leggerà forse fra un po’ di anni….

La base di questo dolce è un pan di spagna, non la versione classica, ma una più particolare e precisamente la sua a base di cioccolato, caffè e peperoncino.
Per la ricetta, questo è il suo post. Ho seguito pari pari ingredienti e procedimento.
Grazie Federica!

la bagna è a base di rum, mentre la farcia interna, ho tagliato il mio cuore in due strati, è una ganache al cioccolato:

25o ml di panna fresca da montare
250 g di cioccolato fondente *
30 g di burro

la torta è stata poi ricoperta con altra ganache al cioccolato e decorata con panna montata.
Ho guarnito con decorazioni in pdz. Ho utilizzato pdz bianca che ho colorao di rosso in modo da lasciare sfumati alcuni cuori

 

Happy S.Valentine’s day!

 

 

Filed Under: Cucina, s valentino, Torte decorate

Menù facile e veloce per S. Valentino: brioscine di mazzancolle e spaghetti gluteen free

10 Febbraio 2012 by zuccherofarina 14 Comments

Non tutti il 14 febbraio decideranno di trascorrere fuori la serata degli innamorati, cuori e cioccolatini addobbano già da un po’ le vetrine dei negozi che il giorno seguente verranno prontamente agghindate con coriandoli, maschere e stelle filanti.

Chi il proprio amore lo celebra ogni giorno, chi trova la festa troppo commerciale, chi non vuole farsi spennare al ristorante con un menù fisso poco gradito, chi ha figli, chi preferisce una serata tra le mura domestiche.. insomma chi starà a casa e vuole mangiare qualcosa di buono ma veloce da preparare può prendere spunto dal mio menù:

BRIOSCHINE DI MAZZANCOLLE:

mazzancolle fresche o surgelate (io ne conto 5 a persona, cmq non meno di 3)
pasta sfoglia 1 confezione
senape (in crema) (facoltativo)
curcuma  (facoltativo)

Dopo aver pulito, sgusciato ed eventualmente sbollentato le mazzancolle (se surgelate), tamponarle co carta assorbente per far si che non siano umide.
Ricavare dalla pasta sfoglia delle striscioline di 1 cm circa e arrotolarle sul gambero. Disporre su carta da forno e cuocere per circa 20-30 minuti a 180°C (non più alta la temperatura altrimenti si brucia la sfoglia).
Servire caldi accompagnati da una goccia di senape, servirne altra a parte in una ciotolina, e spolverizzare con la curcuma. Da quel tocco esotico in più

Passiamo al primo piatto:

SPAGHETTI GLUTEEN FREE ALLE MAZZANCOLLE, ZUCCHINE E SEMI DI PAPAVERO:

 

160 g di spaghetti a base di farina di riso, mais e ceci*
10- 12 mazzancolle
2 zucchine piccole
1/2 cucchiaio di curcuma
semi di papavero
olio evo*
sale grosso verde delle Hawaii*

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione.
Scaldare in padella la curcuma in modo da farle sprigionare tutto il suo aroma, aggiungere le mazzancolle pulite e sgusciate, cospargere con un filo di olio evo girando per bene i gamberi, se vedete che si bruciano aggiungere un goccio di acqua), aggiungere le zucchine cubettate e un cucchiaino di sale grosso verde delle Hawaii.
Cuocere per pochi minuti, le zucchine devono rimanere croccanti.
Per ultimo aggiungere una manciata di semi di papavero.
Saltare in padella  la pasta con il condimento, aggiungere un filo di olio a crudo

Io passerei direttamente al dessert, qui un paio di idee veloci:

 

BICCHIERINI DI CHANTILLY E FRUTTI DI BOSCO
MOUSSE AL CIOCCOLATO
Spero vi sia piaciuta la mia cenetta, buon week end!

Filed Under: Buffet, Cucina, Primo, s valentino Tagged With: gluten free

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress