zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

SONO TORNATA!! Insalata di riso per un anticipo (molto) d’estate

13 Marzo 2011 by zuccherofarina 21 Comments

Eccomi miei cari, finalmente riesco a connettermi nuovamente ad internet e a riprendere in mano il mio amato blog di cucina. Mi siete mancati un sacco 🙂
Benvenuti ai nuovi sostenitori e bentrovati a tutte le vecchie conoscenze!
Oggi in questa giornata di pioggia che sembra tanto autunnale (almeno qui a Milano) vi propongo il piatto che fa da re sulla mia tavola durante l’estate. Ho sempre adorato il riso cucinato in tutte le maniere e se con il caldo non è l’ideale un risotto mantecato io lo sostituisco con l’insalata di riso che poi è ottima e pratica anche da portare come pranzo take away in ufficio!
Che c’entra con la giornata di oggi? direi proprio nulla ma trovo sia un peccato che certi piatti vengano cucinati solo d’estate! Perciò.. VIVA I PIATTI FUORI STAGIONE!
Per l’insalata che vedete in foto (che da me si è sempre chiamata “riso freddo” ) ho calcolato:
80 g di riso per insalata di riso o parboiled (a persona). Totale per due 160 grammi circa (anche un po’ di più),
fatto bollire in abbondante acqua salata e scolato appena giunto a cottura, condito subito con un filo di olio evo per evitare che si formi una specie di colla.
Ho aggiunto quando si è intiepidito:
1 vasetto di  sottacetti misti
1 scatola  grande di tonno sott’olio.
A volte mi capita di sostituire il tonno con dei wurster e/o di aggiungere l’uovo sodo tagliato a cubetti.
Vado a catalogare un po’ di foto per le prossime ricette e a vedere cosa mi sono persa nelle vostre cucine!
A prestissimo, un bacio

Filed Under: Buffet, Cucina, Primo

Vol au vent con spuma di mortadella e pepe rosa

15 Febbraio 2011 by zuccherofarina 21 Comments

Questa ricetta nasce dall’idea di preparare qualcosa di velocissimo per accompagnare un aperitivo, ci sono i classici pistacchi e le olive ma mi sembrava che mancasse qualcosa! Immaginate la scena: “Sono circa le sette e per le otto arrivano i nostri amici per una pizza. Ho in freezer delle olive ascolane ma se le facessi friggere ora impuzzolirei tutta la casa, ho un open space, motivo per cui le pizze le ho fotografate solo crude.. in dispensa ci sono dei vol au vent già pronti! Cerco qualcosa per riempirli, mi viene in mente che tempo fa ho letto di una mousse al cotto (non mi ricordo dove, scusate) ma non ho tempo di cercare la ricetta, allora mi viene in mente che ho mortadella e philadelphia perciò se il sapore sarà buono sono salva!”
Ingredienti:
12 vol au vent già pronti
1 confezione piccola di philadelphia (80 g )
½ mortadellina piccola  (circa 100 g)
Bacche di pepe rosa per guarnire
Ho tagliato a cubotti la mortadella, l’ho messa nel contenitore del minipimer, ho aggiunto il philadelphia e frullato. Non ho aggiunto né sale né pepe perché era sufficientemente saporita. Ho infilato la mia spuma nella sac à poche con bocchetta a stella ed ho farcito i vol au vent.
Ho guarnito con le bacche di pepe rosa e infornato per pochi minuti prima di servire a 150 °C.

Erano buoni e molto golosi poi la spuma scaldata nel forno è diventata morbidissima.

Filed Under: Buffet, Cucina

Gateau di patate last minute

2 Febbraio 2011 by zuccherofarina 19 Comments

Anche oggi vi propongo una ricetta veloce e semplicissima da preparare che vi può salvare una cena o aiutare per un aperitivo improvviso. può essere anche un perfetto take away da portare in ufficio.

Questo gateau di patate è una versione semplificata per il tempo di preparazione rispetto a quello che trovate qui.

Ingredienti per il purè:

1 1/2 busta di purè di patate in fiocchi
450 ml di latte
300 ml di acqua fredda
noce moscata
pepe

Aggiungere:

1 confezione di dadini di pancetta dolce
1 scamorza affumicata a dadini

Preparare il purè seguendo le indicazioni della busta, io ho fatto bollire il latte a cui ho aggiunto una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata.

Ho spento il fuoco, aggiunto l’acqua ed i fiocchi di patate. Coperto e lasciato riposare.

Nel frattempo ho tagliato la scamorza affumicata e preso la pancetta che ho aggiunto al purè di patate.

Ho infornato a 180° C in forno statico per circa 40 minuti la pirofila  in cui avevo distribuito e ben livellato il composto posizionato su della carta da forno bagnata e strizzata.

Quando il tortino era cotto l’ho fatto passare alcuni minuti sotto il grill e lasciato intiepidire per tagliarlo meglio. E’ ottimo anche il giorno seguente riscaldato.

Filed Under: Buffet, Cucina

Polpettine finger food al tonno

14 Gennaio 2011 by zuccherofarina 23 Comments

Ciao!  Oggi vi lasco una ricettina veloce veloce che ho preparato come finger food per le feste natalizie. Scusatemi ancora per la latitanza ma è un periodo davvero intenso. La prossima settimana spero di riuscire a pubblicare qualche post programmato!

Veniamo agli ingredienti.

2 scatolette di tonno ( 80 g l’una)
2/3 patate lesse
1 uovo
sale
pepe
inpam ariosto

Lessare le patate in acqua salata e schiacciarle con lo schiacciapatate. Lasciarle raffreddare ed aggiungere l’uovo ed il tonno ben sgocciolato ( io ho usato quello all’olio che avevo in casa). Salare e pepare, lasciare riposare il composto omogeneo in frigorifero.

Dopo qualche ora formare delle piccole polpettine e passarle nella panatura pronta inpam ariosto o nel pangrattato.

Friggere in olio di semi e asciugare per bene con carta assorbente.

Io le ho servite ben calde sui cucchiai monoporzione  posizionando tra cucchiaio e polpetta una puntina di maionese.

Con le dosi indicate ho ottenuto circa 30 polpettine.

Vi auguro un felice week end, un bacio

Filed Under: Buffet, Cucina, Pesce

Cucchiai monoporzione – Risotto al caviale

3 Dicembre 2010 by zuccherofarina 22 Comments

Finalmente è cominciato il week end che per me sarà un ponte lungo, lunedì sarò in ferie mentre sabato è il patrono di Milano e l’azienda chiude.
Tra l’addobbo della casa e dell’albero di natale spero di finire di realizzare il pdf.. mi ci metto d’impegno ma non prometto nulla.. prima di fine anno comunque sarà pronto!

Vi piace la mia ricetta? Ho voluto utilizzare questo set di cucchiai monoporzione , mi sembrano perfetti per un buffet e anche per le feste.

Il contenuto dei cucchiai è un semplice risotto a cui ho aggiunto a fine cottura due cucchiaini di uova di lompo nere, il succedaneo del caviale. Non vi so dire se ‘è differenza di gusto tra i due ma sicuramente c’è nel prezzo 😉

Per la ricetta del risotto potete seguire le indicazioni che trovate qui.

Vi auguro un felice week end, un bacione

Filed Under: Buffet, Cucina, Primo

Similsoufflè di patate

30 Novembre 2010 by zuccherofarina 25 Comments

Buonasera! eccomi finalmente ad aggiornare il blog! Questa sera ho la serata “libera”, l’assaggiatore rimarrà fuori a cena ed io mi dedicherò al relax.. giro sui vostri blog, film in tivù e cena sul divano con mega panino arabo al cotto e sottiletta con tanto di coca cola! Wow!!
Ma ora veniamo alla ricetta!

Cos’è il similsoufflè? Bhè guardando la foto l’aspetto del soufflè  proprio non ce l’ha ma il sapore, avendo montato l’albume a neve , lo ricorda. È poi morbido e delicato. La consistenza è differente da quella del gateau di patate.

Le dosi precise non ce le ho ma per darvi un’idea con gli ingredienti indicati otterrete due porzioni da utilizzare come contorno. Io ho utilizzato la cocotte Ø  13,5
2 patate grandi
1 uovo
una noce di burro
latte qb
sale e noce moscata.
Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate, aggiungere il latte tiepido, mezzo bicchiere scarso, ed amalgamare. Aggiungere il tuorlo, il sale e la noce moscata.
Montare gli albumi a neve  e aggiungerli delicatamente per non smontarli.

Dopo aver imburrato la cocotte cuocere in forno pre riscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti.baci

Filed Under: Buffet, Cucina

Sformatino di zucchine con panna acida allo zafferano

25 Novembre 2010 by zuccherofarina 16 Comments

Oggi vi presento questo piatto che trovo perfetto anche per le feste, magari per la vigilia di Natale o per il pranzo stesso, è un antipasto da servire al tavolo ma anche perfetto per un buffet.
Ingredienti per 8 pezzi:
2 zucchine
250 ml di besciamella
1 uovo
Sale e pepe
Grattugiare le zucchine finissime ed aggiungere la besciamella e l’uovo leggermente sbattuto. Regolare di sale e pepe e riempire i pirotti per circa i 2/3 della loro capienza. Io ho utilizzato lo stampo multiporzione home edition  della pavonidea che mi ha permesso di avere dei piccoli sformati tutti diversi.
Ho cotto per circa 20 minuti in forno a 170°C  finché il composto si è  ben rassodato.
Ho guarnito con la panna acida a cui ho aggiunto una bustina di zafferano.
Con questa ricetta partecipo al contest di Antonella , “menù di Natale”

 

 

Filed Under: Buffet, Cucina, Uova

Finger food per buffet

16 Novembre 2010 by zuccherofarina 28 Comments

Oggi vi presento questi golosi  finger food che avevo preparato per il compleanno. Oltre ad essere golosi sono pratici e veloci da preparare.

I cucchiai monoporzione  sono costituiti da un involtino di zucchina farcito, questi gli ingredienti:

zucchina lunga
ricotta vaccina
salmone fresco/ polpa di granchio
gamberi
aceto balsamico

Tagliare la zucchina a fettine sottili con il pelapatate, disporre sulla superficie il ripieno ottenuto mescolando la ricotta vaccina al salmone cotto e spezzettato o  alla polpa di granchio ( io li ho fatti entrambi), arrotolare la zucchina su se stessa e disporre nel cucchiaio. Aggiungere un gamberetto e bagnare con una gocca di aceto balsamico.

I bicchierini sono invece molto semplici, sono composti da salsa rosa e gamberetto. Se piace il gusto piccante si può aggiungere una goccia di tabasco o una spolverata di paprica.

Con queste ricette partecipo al contest di Natale, Finger food

A presto, bacio

Filed Under: Buffet, Cucina

Panettone gastronomico

1 Novembre 2010 by zuccherofarina 30 Comments



Comincio con il postare la ricetta più scenografica del buffet di domenica: il panettone gastronomico! Era la prima volta che lo facevo. Per la base

250 g di farina di manitoba
250 g di farina 00
1 cubetto di lievito di birra
100 ml di olio di semi + 150 ml di latte
15 g di sale
40 g di zucchero
3 tuorli d’uovo

Ho inserito gli ingredienti nella macchina del pane ed azionato il programma impasto più lievitazione ( 30  minuti l’impastatrice più 1 ora di riposo al caldo). Ho scelto l’olio di mais perchè in altre preparazioni (muffin salati) ho riscontrato un sapore troppo intenso lasciando l’olio di oliva quando presente in una quantità superiore ai soliti 3 cucchiai che utilizzo per l’impasto della pizza.

Terminato il tempo di riposo ho messo l’impasto nel pirotto del panettone e l’ho lasciato lievitare al caldo per circa 2 ore finchè l’impasto è raddoppiato di volume.
Ho cotto in forno ventilato a 180°C per circa 35 minuti facendo la prova stecchino.

 





Ho lasciato riposare il panettone circa 24 ore prima di tagliarlo a fette. L’ho  poi diviso in otto strati che ho farcito nel seguente modo:

– salmone affumicato e maionese
– prosciutto crudo e salsa rosa
– patè di olive nere
– prosciutto cotto affumicato e maionese

Conviene farcirlo alcune ore prima di servire in modo che prenda più sapore. Ho guarnito inserendo nella calotta degli stuzzicadenti con le alici e dei bastoncini di bamboo  alternando fiocchetti di crudo e olive verdi.

Filed Under: Buffet, Cucina, Natale, Pane, pasqua, Ricorrenze Tagged With: buffet, feste

Cestini ai funghi e pancetta

20 Ottobre 2010 by zuccherofarina 15 Comments

Ormai l’autunno è arrivato ed il fungo è un must in questa stagione. Questi cestini sono perfetti in un buffet o come antipasto servito al tavolo.
Ingredienti per 16 pezzi:
2 dischi di pasta sfoglia rotondi
500 g di funghi
100 g di pancetta steccata affettata non troppo sottile
2 uova
Latte qb (o panna da cucina)
1 spicchio di aglio
Prezzemolo
Per prima cosa ho preparato il ripieno, dopo aver lavato accuratamente i funghi li ho tagliuzzati e cotti in padella con un cucchiaio di olio d’oliva e lo spicchio di aglio. Ho aggiunto solo un filo di acqua perché in cottura i funghi perdono liquidi.
Ho rimosso l’aglio e quando si sono raffreddati li ho frullati con il minipimer. Ho sminuzzato la pancetta che ho fatto rosolare con una noce di burro e l’ho aggiunta ai funghi.
Ho aggiunto le uova leggermente sbattute, un po’ di latte per rendere più fluido il composto ed una manciata di prezzemolo tritato. Ho lasciato riposare l’impasto per circa 10 minuti.
Con un coppapasta o con un barattolo ricavare dalla sfoglia dei cerchi di 6 cm di diametro, da un disco ne ricavate 7 poi con i ritagli reimpastati ricavate l’ottavo.
Ho posizionato delicatamente  i miei dischetti nei pirottini di alluminio leggermente unti  e con un cucchiaio ho distribuito all’interno di ciascuno il composto
Ho cotto per circa 15 minuti in forno caldo ventilato a 170° C.
Prima di rimuovere i cestini dai pirottini di alluminio fate raffreddare.

 

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress