zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Search Results for: zucca

Pane alla zucca

11 Dicembre 2015 by zuccherofarina 6 Comments

pane zucca 1

Questa ricetta mi era capitata diverse volte sotto gli occhi e mi aveva davvero affascinato! Ho partecipato ad un gioco tra le bloggalline “scambiamoci una ricetta” il caso mi ha abbinata a Selene, una bravissima blogger che aveva fatto questa ricetta. Senza esitazione ho capito avrei rifatto il suo pane!
Ingredienti

800 g di farina 0 per pane
200 g di farina Manitoba
1,100 Kg di zucca con la buccia da cui ricaverete 700 g di purea di zucca
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
10 g di lievito di birra fresco
12-15 g di sale
spezie preferite (origano, salvia, rosmarino,…)
spago da cucina
rametti di rosmarino

Preparazione

Lavare e tagliare la zucca a pezzetti, aggiungere rosmarino e/o altre spezie, il sale e cuocere a vapore. Io utilizzo sempre un apposito cestello per microonde e non aggiungo acqua. Fare intiepidire e ridurre la zucca in purea.

Ho tolto gli aromi e schiacciato con lo schiacciapatate. Per impastare ho utilizzato il kenwood, Selene ha utilizzato il bimby ma per chi non ha nessuno dei due si può fare a mano.

In base alla capacità della planetaria si possono dividere a metà tutti gli ingredienti e impastare in 2 volte.

Aggiungete  400 gr di farina + 100 gr di manitoba insieme a 5 gr di lievito sbriciolato, 350 g di purea di zucca e 1 cucchiaio di olio.

Mettete l’impasto in una ciotola unta di olio e coprite con pellicola. Fate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando triplicherà di volume. Io l’ho preparato prima di uscire e lasciato lievitare per circa 5 ore

Eseguire di nuovo stesso procedimento per la seconda dose

Quando l’impasto sarà ben lievitato formate il vostro pane, io ho realizzato una pagnotta grande e 6 pagnottine medie. Usate dello spago da cucina imbevuto di olio, con cui fare 4 intrecci per così ottenere 8 spicchi. Mettere le pagnotte sulla carta forno nella teglia, spennellare con un po’ di olio di oliva e fare lievitare per circa 1 ora coperto con pellicola.

pane alla zucca

 

Prima di infornare adagiare al centro delle pagnotte un rametto di rosmarino.

Versate sul fondo del forno un bicchiere d’acqua per sprigionare vapore e dare la giusta umidità durante la cottura. Infornare in forno caldo a 200° per 30-35 minuti circa fino a quando il pane avrà un bel colore dorato.

 

pane zucca singolo

 

Eliminare lo spago da cucina quando il pane è ancora tiepido. Si sfila senza problemi.

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: pane

Conchigliette alla zucca, funghi e pancetta gratinate

26 Novembre 2013 by zuccherofarina 8 Comments

Un primo piatto autunnale,  ricco e di gran gusto.

Ingredienti:

200 g di conchigliette biologiche
150 di zucca mantovana senza buccia
50 g di pancetta a striscioline sottili
50 g di scamorza affumicata
funghi di sottobosco 1/2 vasetto
misto per soffritto
olio evo biologico
parmigiano q.b.
sale e pepe q.b.
brodo vegetale q.b.

Tagliare a cubetti la zucca,  soffriggere in olio evo con carota, cipolla e sedano, aggiungere il brodo vegetale e cuocere finchè diventa morbida.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolare al dente. Versare in una pirofila con carta da forno, aggiungere un filo di olio, la zucca precedentemente cotta, la scamorza a dadini, la pancetta a striscioline ed il misto funghi. Dare una mescolata, regolare con sale e pepe e cospargere con il parmigiano a piacere.

Passare in forno per circa 20 minuti a 180°C, negli ultimi minuti aggiungere la funzione grill.

Servire caldo.

Buona settimana

* Conchigliette ed olio evo CiaoBiao
* Dado per brodo vegetale Top Quality Fattoria Italia
* Funghi di sottobosco  Cascina San Cassiano

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: pasta

Timballo di riso alla zucca, piselli e pancetta! La cucina riapre

1 Febbraio 2013 by zuccherofarina 13 Comments

Questo  timballo, per altro squisito e davvero saporito, è nato per caso.. ho preparato per cena risotto alla zucca, la cui ricetta ve l’avevo già proposta qui, e ho abbondato con le quantità.. Alice poi non l’ha voluto e il risultato è stato una mezza pentola avanzata.

Ho aggiunto, a una quantità indicativa di 150 g di risotto (ho calcolato la quantità facendo due conti, intendo 150 g di riso da cuocere) alla zucca:

1 uovo
70 g ca di pancetta dolce a dadini
100 g  di piselli
dadini di provolone di bufala.

(sale, pepe, parmigiano si possono ulteriormente aggiungere ma trattandosi di un “avanzo” di risotto io non l’ho fatto essendo già condito).

Amalgamare tutti gli ingredienti. Disporre in una pirofila rivestita di carta da forno e cuocere a 200°C per circa 30 minuti. In base alla doratura si può proseguire di qualche minuto la cottura con il grill.

Sformare dopo qualche minuto quando il timballo si  è leggermente raffreddato e servire tagliato a fette.

Davvero goloso!

La cucina doveva riaprire! Questo mese di gennaio è stato terribile tra influenze, febbri e raffreddori.. ancora non ne siamo fuori ma speriamo di recuperare in fretta!

Baci

Filed Under: Cucina, Primo

Risotto ai fiori di zucca e zucchine

21 Ottobre 2011 by zuccherofarina 10 Comments

 

In autunno ed in inverno adoro preparare i risotti, la loro cottura lenta, il brodo caldo che sobbolle portano un piacevole tepore in casa. Mi piace sempre sperimentare e inventare nuovi abbinamenti rispetto al must di casa che è il classico risotto giallo (allo zafferano).
Alcuni giorni fa ho trovato al supermercato dei bellissimi fiori  attaccati a delle zucchine piccolissime, sono finiti subito nel mio cestino della spesa!
La pulizia dei fiori impiega molto tempo, bisogna procedere delicatamente nel sciacquarli con acqua dopo aver rimosso il pistillo. Vanno sciacquati più volte e controllati minuziosamente in quando è facile che si camuffino coi fiori dei piccoli insettini verdi.
Ingredienti per 2 persone
200 g di riso carnaroli
Cipolla per il soffritto
Olio evo
½ bicchiere di vino bianco
Brodo vegetale q.b.
7-8 fiori di zucchina
7-8 zucchine molto piccole ( per capirci: diametro max 1 cm e lunghezza 4-5)
80 g circa di scamorza affumicata
Farina bianca
Tenere da parte 1-2 fiori. Imbiondire la cipolla in un paio di cucchiai di olio evo, rimuovere la cipolla e far tostare il riso sfumandolo con il vino bianco. Aggiungere la cipolla rimossa precedentemente e le zucchine tagliate a rondelle abbastanza sottili; cuocere aggiungendo gradatamente il brodo caldo.
A metà cottura aggiungere la scamorza tagliata grossolanamente, si deve sciogliere per dare cremosità al risotto, e pochi minuti prima del termine della cottura i fiori di zucchina tagliuzzati.
Poco prima che il risotto sia pronto passare nella farina i fiori tenuti da parte e farli friggere in olio ben caldo girandoli da entrambi i lati. Asciugarli su carta assorbente.
Impiattare decorando con i fiori fritti!
Buon appetito e buon week end

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: fritto

Torta zucca Halloween

15 Novembre 2010 by zuccherofarina 24 Comments

Halloween è sempre più vicino,  i supermercati sono pieni di decorazioni e festoni per questa festa. Venerdì, dopo la spesa, ho pensato che fosse il momento più adatto per utilizzare il nuovo stampo. Avevo in mente una torta golosa ma adatta anche per la colazione. Ho inventato questa ricetta!
Ingredienti:
3 uova
400 g di farina con amido Molino Rossetto
200 g di zucchero semolato
50 g di burro fuso freddo
Latte q.b.
100 g di cioccolato fondente fuso
54 g di granella di nocciole (3 bustine)
1 bustina di lievito Pane degli Angeli
25 g di cioccolato bianco fuso per guarnire
Amalgamare le uova intere con lo zucchero  fino ad ottenere una crema morbida, aggiungere la farina setacciata, il burro fuso ed il latte per amalgamare meglio il tutto. Aggiungere successivamente il cioccolato fondente fuso, la granella di mandorle ed il lievito.
Infornare a 180°C in forno caldo ventilato per circa mezz’ora. Una volta che la torta si è raffreddata l’ho  sistemata su un vassoio e ho fatto fondere il cioccolato bianco in una piccola ciotolina nel microonde, con una siringa ho disegnato gli occhi, la bocca, il naso ed i particolari della zucca.

Filed Under: Cucina, Halloween, torte da credenza

FIORE CON RAGNETTO E LA MIA ZUCCA

30 Ottobre 2010 by zuccherofarina 13 Comments

Domani in molte parti del mondo ed in piccola misura anche da noi si festeggerà Halloween.

trick or treat?
 
Il mio dolcetto scherzetto è questa torta, un bellissimo fiore con il ragno! Io ho una fifa matta dei ragni.. non mi piacciono per nulla ma questo mi sta quasi simpatico.. forse perché di cioccolata? 
 
Più sotto c’è invece la zucca che ho intagliato ieri! Vi piace? è il mio primo esperimento ^_^
 
Questa la ricetta della torta:
 
300 g di farina con amido molino rossetto
150 g di zucchero semolato
3 uova
1/2 bicchiere di olio di semi
1/2 bicchiere di succo di mela
1/2 bustina di lievito
la punta di un cucchiaino di colorante alimentare in gel rosso
ghiaccia reale bianca
2 quadratini di cioccolato fondente
 
 
Amalgamare  le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, l’olio ed il succo di mela. Per ultimo il lievito ed il colorante alimentare.
 
Io ho versato l’impasto nello stampo a forma di fiore della pavonidea.  Ho cotto in forno statico a 170°C per circa 35 minuti facendo la prova stecchino.
 
Una volta che la torta si è raffreddata ho cominciato a decorarla. Per il disco centrale ho utilizzato la ghiaccia reale bianca della wilton acquistabile su lineacarta mentre per il ragno ho fatto sciogliere il cioccolato fondente e con una siringa l’ho disegnato sulla carta da forno e prima che solidificasse completamente l’ho spostato sulla torta per farlo aderire meglio.
 
Happy Halloween e ci vediamo domani o lunedì con il vincitore del giochino. baci
 
 
 
 
 

Filed Under: Cucina, Halloween, torte da credenza

Torta a forma di zucca per Halloween

18 Ottobre 2010 by zuccherofarina 28 Comments

Halloween è sempre più vicino,  i supermercati sono pieni di decorazioni e festoni per questa festa. Venerdì, dopo la spesa, ho pensato che fosse il momento più adatto per utilizzare il nuovo stampo. Avevo in mente una torta golosa ma adatta anche per la colazione. Ho inventato questa ricetta!
Ingredienti:
3 uova
400 g di farina con amido Molino Rossetto
200 g di zucchero semolato
50 g di burro fuso freddo
Latte q.b.
100 g di cioccolato fondente fuso
54 g di granella di nocciole (3 bustine)
1 bustina di lievito Pane degli Angeli
25 g di cioccolato bianco fuso per guarnire
Amalgamare le uova intere con lo zucchero  fino ad ottenere una crema morbida, aggiungere la farina setacciata, il burro fuso ed il latte per amalgamare meglio il tutto. Aggiungere successivamente il cioccolato fondente fuso, la granella di mandorle ed il lievito.
Infornare a 180°C in forno caldo ventilato per circa mezz’ora. Una volta che la torta si è raffreddata l’ho  sistemata su un vassoio e ho fatto fondere il cioccolato bianco in una piccola ciotolina nel microonde, con una siringa ho disegnato gli occhi, la bocca, il naso ed i particolari della zucca.

Filed Under: Cucina, Halloween, torte da credenza

Gnocchi di zucca

7 Ottobre 2010 by zuccherofarina 20 Comments

Gli gnocchi mi evocano dei lontani ricordi.. da piccola (mica tanto se devo essere sincera) mangiavo solo gli gnocchi fatti in casa, quelli delle buste li riconoscevo subito così anche quelli del panettiere. Ora che ormai sono “grande” ho capito tutto.. abituata a mangiare quelli che faceva mamma in casa sentivo una differenza abissale nel gusto! Quando sono cresciuta e mi sono sposata gli gnocchi in busta hanno invaso il mio frigorifero, un po’ per mancanza di tempo ed un po’ perché mi sembrava una preparazione difficilissima.

Ora visto il mio amore per la zucca e il desiderio di assaggiare questi gnocchi, visti sul libro di ricette comprato allo stand della pro loco di Piozzo (Cuneo) in occasione dell’autunnale sagra della zucca che si svolge la prima domenica di ottobre, ho deciso che dovevo provare a farli!
Quale momento migliore se non la domenica mattina?
Ingredienti:
600 g di patate
300 g di polpa di zucca
300 g di farina bianca Molino Rossetto
1 uovo
Sale
Pepe
Noce moscata
Ho cominciato facendo bollire le patate  già sbucciate in acqua salata. La zucca non l’ho fatta bollire per evitare che assorbisse acqua ma l’ho cotta a vapore, ho utilizzato il pratico cestello in silicone della pavonidea appoggiato su una casseruola piena d’acqua coperta.
Una volta pronte sia le patate che la zucca le ho schiacciate con lo schiacciapatate, la zucca ha fatto ugualmente un po’ d’acqua che ho rimosso.
Ho disposto tutto sulla spianatoia infarinata, aggiunto sale e pepe, la noce moscata, l’uovo e la farina. Ho impastato il tutto e formato dei rotolini da cui ho ricavato gli gnocchi. Da queste dosi ho ricavato tre porzioni per 2 persone.

 

Una l’abbiamo mangiata subito domenica condita con burro fuso, salvia e ricotta salata. Le altre porzioni le ho congelate.
Ho messo in freezer direttamente i vassoi ricoperti da carta forno leggermente infarinati, li hio lasciati così per alcune ore poi ho staccato gli gnocchi e li ho messi nei sacchetti trasparenti. Questo procedimento serve per evitare che si attacchino. Se li mettete tutti subito in un sacchetto si formerà una pallotta  (segreto di famiglia!).
Vi lascio qualche foto della sagra di Piozzo visitata lo scorso sabato:

 

 

Filed Under: Cucina, Primo

Caserecce con la zucca, nocciole e ricotta salata New York style! Blog hop del venerdì

24 Settembre 2010 by zuccherofarina 20 Comments

Questo piatto l’ho assaggiato lo scorso dicembre a New York, nell’enoteca pizzeria “ Otto” nel Greenwich Village. Di solito quando siamo all’estero non andiamo mai nei ristoranti italiani ma New York è una città talmente cosmopolita e non ci spiaceva provare la nostra cucina. Io ordinai “pasta con la zucca, ricotta e noci”. Mi aspettavo tutt’altro piatto.. la pasta pensavo fosse condita con un pesto di zucca, ricotta e noci.. una crema. Forse se avessi tradotto ricotta salata e nocciole non avrei mai ordinato questo piatto perdendomi una squisitezza! A casa ho voluto riproporlo:

 

Ingredienti per 2 persone:

 

160 g di caserecce

Due manciate di zucca tagliata a cubetti
12 nocciole intere

Ricotta salata
Brodo vegetale.

Cipolla per soffritto

Olio evo
Ho rosolato la cipolla tagliata finemente in un cucchiaio di olio evo, ho aggiunto i cubetti di zucca e regolato con il brodo vegetale mestolo per mestolo, finche la zucca è diventata tenera (non si deve sciogliere).

Nel frattempo ho cotto la pasta in abbondante acqua salata. Dopo averla scolata l’ho fatta saltare nella padella dove ho cotto la zucca, ho aggiunto le nocciole e un filo di olio di oliva.

Ho impiattato e grattugiato su ogni piatto la ricotta salata. È un piatto davvero delizioso.

 Ricordo a tutti il blog hop del venerdì:

ognuno può iscrivere il proprio blog cliccando su “Click here to enter”
– si possono visitare quanti blog si vogliono tra quelli presenti nella lista, quando visitiamo un blog che ci piace possiamo diventare sostenitori
– bisogna diventare nuovi sostenitori di almeno un blog tra quelli presenti in lista
– quando diventiamo sostenitori di un blogger dobbiamo lasciare un commento nel suo blog dicendo che siamo passati in occasione del blog hop del venerdì

– è obbligatorio ricambiare la visita, quindi se un blogger diventa nostro sostenitore grazie al blog hop del venerdì passiamo da lui e ricambiamo il favore (questo è lo spirito di fondo del blog hop)
– facoltativo: il blog hop funziona se ci si iscrive in tanti, una garanzia di successo è pubblicare la lista sul proprio blog, per farlo occorre cliccare su “Get the code here…” sotto la lista e inserire il codice in un post
– se decidete di condividere la vista aggiungete anche il banner dell’iniziativa (oppure fate un copia-incolla delle regole), il codice è nella casella seguente
la lista viene aggiornata automaticamente su tutti i blog in cui viene pubblicata, quindi è sufficiente iscriversi su uno qualsiasi dei blog che la pubblicano

– ci si può iscrivere al blog hop del venerdì fino alla mezzanotte di oggi

– una volta iscritti si ha tempo fino alla mezzanotte della domenica successiva (in questo caso domenica 26 settembre) per visitare gli altri blog e diventare eventualmente sostenitori

In più vi dico che oggi è il IV e ultimo appuntamento del blog hop del venerdì partito per iniziativa di Cristina del blog Pan per Focaccia. Partecipate numerosi per maggiori dettagli passate da lei!

 

Filed Under: Cucina, Primo

La zucca parte II – Pumpkin muffins

4 Settembre 2010 by zuccherofarina 16 Comments

Con tutta la zucca che mi ritrovavo nel frigo devo pensare ad un’altra ricetta. Sfoglio il mio libro, 500 cupcakes, e mi soffermo sulle halloween cupcakes. Ok, è un po’ presto ma posso sempre modificare la ricetta e ricavare dei gustosi muffin. Poi ho ancora il ricordo degli squisiti muffin di zucca mangiati negli States.
Ecco la ricetta, da queste dosi si dovrebbero ricavare (come indicato nella ricetta) 6 muffin grandi. Io.. e so che qualcuno riderà .. non ho pensato che il mio concetto di grande fosse differente da quello americano e nonostante abbia usato i pirottini più grandi che avevo (comprati sempre negli States alti circa 5 cm) ho ricavato 8 muffin ( se ne potevano ricavare anche 9.. io li ho riempi un po’ oltre i ¾ della loro capienza). L’unica variazione fatta è l’assenza di un cucchiaino di “all spice” che era un po’ troppo equivoco nell’interpretazione e perciò ho tralasciato.

Ingredienti secchi:
1 ½ tazza di farina bianca autolievitante
1 ¼ tazza di zucchero bianco semolato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di lievito ( ho usato quello per dolci)
1 cucchiaino di sale
Ingredienti liquidi:
2 uova
½ tazza di latte
½ tazza di olio di semi
1 tazza di purea di zucca.
Come per tutte le ricette dei muffin ho amalgamato separatamente gli ingredienti secchi e quelli liquidi che poi ho incorporato delicatamente.
Ho distribuito l’impasto in 8 pirottini e cotto in forno pre riscaldato a 180°C per 20 minuti. Per la cottura ho posizionato i pirottini di carta usa e getta all’interno di quelli monodose di alluminio.
Una volta raffreddati ho cosparso con dello zucchero al velo. Rimangono morbidissimi anche il giorno seguente.
Con questa ricetta partecipo al contest di Rebecca  “Le ricette con la zucca”

Filed Under: Cucina, Muffin

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress