zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cous cous con verdure e braciole di maiale

3 Novembre 2010 by zuccherofarina 23 Comments

Spread the love
Ho preparato un po’ di tempo fa questo piatto unico completo e veloce ma poi mi è sfuggito di postarlo. Avevo in casa un po’ di verdura e ho preparato questo contorno  “similpeperonata”.
Ingredienti per 3 persone:
2 zucchine
1/2 peperone rosso
2 pomodori cuore di bue
4 patate piccole
Cipolla per soffritto
Olio evo
Peperoncino in polvere (facoltativo)
210 g di cous
300 ml di acqua
3 braciole di maiale
Insaporitore ariosto per carne ai ferri
Dopo aver lavato e cubettato le mie verdure le ho fatte soffriggere in pentola con un filo di olio evo e la cipolla, ho aggiunto un po’ d’acqua, messo il coperchio e fatto stufare finché le verdure non erano morbide (circa mezz’ora). Ho aggiunto acqua gradatamente fino al termine della cottura.
Per il cous cous ho calcolato 70 g a persona per 100ml  di acqua. Ho salato l’acqua che ho fatto bollire e l’ho versata sul cous cous chiudendo con un coperchio. Dopo cinque minuti ho sgranato con una forchetta.

Ho fatto cuocere le braciole di maiale sulla bistecchiera cospargendole con l’insaporitore ariosto per carne ai ferri.

Filed Under: carne, Cucina

« Panettone gastronomico
BAGEL »

Comments

  1. Federica says

    3 Novembre 2010 at 7:37

    Adoro il cous cous sia per il gusto che per la sua incredibile praticità. Hai preparato un piatto unico davvero ricco e gustosissimo. Un bacio

    Rispondi
  2. Cey says

    3 Novembre 2010 at 8:06

    Il cous cous con la carne l'adoro =)

    Rispondi
  3. Cranberry says

    3 Novembre 2010 at 8:40

    Sembra buono!
    E gli acconstamenti direi che vanno benone!
    Un piatto a provare!

    Rispondi
  4. EliFla says

    3 Novembre 2010 at 8:53

    Il cuos cous..è+ fantastico..lo abbini a tutto e di più….buono con questa tua ricetta, grazie…hai visto il mio…con polpettine e caponatina??? E' il primo post del mio neo-blog!!Ciao buona giornata

    Rispondi
  5. stefy says

    3 Novembre 2010 at 10:29

    il cous cous lo faccio pochissimo…ma con questa ricettina penso sia giunta l'ora di prepararlo qualche volta di più….ottimo veramente…..baci baci

    Rispondi
  6. valerioscialla says

    3 Novembre 2010 at 10:30

    Da esperto di cous cous, ovviamente nel mangiarlo, ti posso dire che è veramente ben fatto, ti potrei dire di più se mi invitassi a mangiarlo… Beh sai io ci provo sempre….

    Rispondi
  7. Puffin says

    3 Novembre 2010 at 12:32

    un'ottima idea, molto gustosa! baci

    Rispondi
  8. foodtravelandwine says

    3 Novembre 2010 at 13:14

    Il piatto e perfetto e molto gostoso!!…..Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  9. Vanessa says

    3 Novembre 2010 at 13:16

    Un piatto unico davvero gustoso!!!…bravissima!!!

    Rispondi
  10. terry982 says

    3 Novembre 2010 at 14:27

    adoro il cous cous con le verdure, anch'io lo preparo spesso accompagnato alla carne. ottima la tua versione, complimenti. Terry.

    Rispondi
  11. viola says

    3 Novembre 2010 at 15:23

    Il cous cous mi piace moltissimo e questo modo di preparalo è originale e gustoso. Brava..un ottimo piatto che fa una gran figura.
    Un bacione e a presto

    Rispondi
  12. stefania says

    3 Novembre 2010 at 17:19

    Un bel piatto ricco e saporito, brava

    Rispondi
  13. ornella says

    3 Novembre 2010 at 19:10

    Il cous cous lo adoro e lo preparo spesso con il pesce ma m'ispira moltissimo questa versione con le verdure e le braciole! Brava!

    Rispondi
  14. giulia pignatelli says

    3 Novembre 2010 at 19:14

    Mi sembra un piatto proprio ben riuscito! Potrei addirittura farlo! ;)))

    Rispondi
  15. Zucchero e Farina says

    3 Novembre 2010 at 21:18

    @ Federica, Cey, Cranberry: grazie! bacio

    @ Elifla: vado a vedere! bacio

    @ Stefy: e molte versatile e abbinabile a qualsiasi secondo, lo puoi sostituire anche al pane. bacio

    @ Valerio: quando vuoi!

    @ Puffin, Marcela, Vanessa, terry, viola, stefania: grazie! bacio

    @ Ornella:con il pesce l'ho provato solo una volta..

    @ giulia: grazie, prova prova!

    Rispondi
  16. lucy says

    4 Novembre 2010 at 7:50

    adoro il cous cous perchè permette di abbianrsi a dei piattoni completi e buonissimi!ottima proposta la tua!

    Rispondi
  17. Le pellegrine Artusi says

    4 Novembre 2010 at 8:08

    Un piatto unico molto gustoso adatto anche per una bella cena tra amici. Bellissima idea, bacioni

    Rispondi
  18. Tiziana says

    4 Novembre 2010 at 15:25

    In effetti sarebbe stato proprio un peccato se non ti fossi ricordata di postare questa ricetta! Il couscous lo mangerei in mille modi e recentemente il mio rinnovato amore per la carne di maiale mi spinge a segnarmi la tua ricetta!

    Baci,
    Tì

    Rispondi
  19. Juana says

    4 Novembre 2010 at 17:09

    Oh!, que plato tan bueno!!!, tengo que probar las especias Ariosto..tienen muy buena fama!
    Mil besos!!!!..gracias por visitarme!

    Rispondi
  20. Lady Boheme says

    4 Novembre 2010 at 17:38

    Un piatto unico molto appetitoso e originalissimo!!! Complimenti, tesoro, un bacione

    Rispondi
  21. liana says

    4 Novembre 2010 at 20:19

    ciao, ti va di partecipare alla staffetta dell'amicizia?
    passa dal mio blog e dopo aver risposto alle domande inviale ad altri 10 blogghers..
    kiss

    Rispondi
  22. Zucchero e Farina says

    4 Novembre 2010 at 20:39

    Grazie ragazze! bacio

    @ Liana: ho già partecipato, grazie lo stesso 🙂

    Rispondi
  23. Memole says

    4 Novembre 2010 at 21:00

    Adoro il cous cous, me ne sono innamorata dopo essere stata in vacanza in Marocco.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress