zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata ripiena alla fiordifrutta

16 Ottobre 2017 by zuccherofarina 3 Comments

La crostata, insieme alla torta di mele, è tra le torte che più ricordo venivano preparate in casa. Una pasta frolla semplice, senza eccessi di uova o burro erano e sono  le caratteristiche della frolla di mamma.

Ecco la ricetta:

2 uova
375 g di farina
150 g di zucchero
50 g di burro
50 ml di latte
scorza di limone
1 cucchiaino di lievito
Fiordifrutta ai frutti di bosco
Mettere in planetaria il burro con lo zucchero, aggiungere le uova leggermente sbattute con il latte, la scorza di limone e la farina. Formare una palla e lasciar riposare, avvolta in pellicola, in frigorifero per circa un’ora.
Stendere la pasta sullo stampo imburrato e bucherellare il fondo.
Riempire con la fiordifrutta  e ricoprire con un altro disco di pasta frolla. passare il mattarello per sigillare la torta.
Con la pasta rimanente ho realizzato dei biscotti che ho “incollato” sul disco con un po’ di latte.
Ho cotto per circa 30 minuti a 170°C in forno statico. Ho aspettato che raffreddasse completamente prima di rimuoverla dallo stampo (non aveva il fondo removibile).
La cosa che più ho adorato di questa ricetta è la confettura che fuoriesce tra i due gusci di pasta.
Con questa ricetta partecipo al contest Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Dolci Tagged With: crostata, marmellate e conserve

Idea regalo: marmellata di more fatta in casa

12 Dicembre 2012 by zuccherofarina 14 Comments

 

A me il Natale piace molto e altrettanto mi piace fare un piccolo regalo alle persone a me care. Al giorno d’oggi però possiamo dire che “abbiamo tutto” e spesso si finisce per regalare o ricevere il superfluo addirittura chincaglieria che non si sa dove mettere.
Dico no ai regali inutili, quest’anno come l’anno scorso.
Dico no al presentino da 5€ orribile ma che si “deve fare” per contraccambiare..
Scelgo invece un pensiero simbolico, utile e  che di sicuro non finisce in un cassetto… o riciclato!
Parlo ad esempio di questi vasetti di marmellata di more.. si le solite more del giardino di mamma, frutti assolutamente biologici e naturali che ogni anno proliferano sempre più!
Ingredienti:
1000 g di more
500 di zucchero
Fruttapec per addensare 2:1
Lavare le more, far cuocere per circa 30 minuti la frutta insieme allo zucchero e al fruttape che ha funzione di addensante.
Contemporaneamente preparare i vasi facendoli bollire, disporli a testa in giù su un canovaccio pulito. I coperchi utilizziamo quelli nuovi in confezione sterile.
Togliere la frutta dal fuoco, mescolare e versare nei vasetti bollenti. Prima di mettere il tappo lo “sciacquiamo” con alcol alimentare. Chiudere i vasetti e capovolgere a testa in giù per creare il sottovuoto.
Lasciare così per almeno 5 minuti dopodichè si possono girare i vasi.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto conservare in frigorifero.

Quest’anno abbiamo deciso di personalizzare i vasetti facendo fare questi graziosi copritappo con il cordino accompagnato dove, ad esempio, si può inserire un cartoncino con gli ingredienti e/o la data di produzione.

Questo splendido lavoro l’ha fatto Eleonora, un ragazza davvero brava e creativa che realizza tessili e tanti altri articoli su misura, a mano ed in modo personalizzato.
Vi consiglio di visitare il suo sito perchè ci sono molte cose carine, anche borse e gioielli!
Presto le commissionerò degli altri lavori,  sono proprio rimasta soddisfatta!

Mancano 3 giorni al contest! Affrettatevi 🙂

baci

Filed Under: Cucina Tagged With: marmellate e conserve

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress