zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta di carote cotte glassata

9 Dicembre 2015 by zuccherofarina 2 Comments

torta di carote glassata

 

Torta di carote cotte glassata

Ingredienti per uno stampo da 18/20 cm:
350 g di carote
200 g di farina 00
200 g di zucchero
100 g di farina di mandorle
3 uova
80 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
2-3 cucchiai di acqua/latte (vaccino/soya/riso/mandorle) se occorrono per ammorbidire l’impasto

 

Per la glassa:
1 busta di zucchero al velo (125/150 g)
2 cucchiai di acqua
Pdz rossa e verde per le decorazioni

Pelare e lavare le carote, tagliarle in due /tre pezzi e cuocerle a vapore. Io utilizzo il microonde e le cuocio per circa 8 minuti alla massima potenza. Sconsiglio la bollitura per evitare assorbano acqua.
Ridurle in purea con il minipimer. Lasciar intiepidire.

Battere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e la purea di carote alternando con l’olio per mantenere un composto morbido. Aggiungere la farina di mandorle e da ultimo il lievito. Se il composto risulta eccessivamente denso aggiungere a vostra scelta 2/3 cucchiai di acqua o latte.
Versare in una teglia a cerniera oliata e infarinata.

Cuocere a 180 °C per circa 40 minuti. Prova stecchino.
Una volta sfornata lasciar raffreddare e togliere dallo stampo. Posizionare su una gratella e dedicarsi alla glassa.

Versare lo zucchero al velo setacciato in un pentolino. Aggiungere l’acqua e scaldare a fuoco lento mescolando continuamente fino ad ottenere una crema liscia. Versare la glassa appena tolta dal fuoco sulla torta ben fredda facendola colare dal centro.

Dopo pochi minuti la glassa si sarà solidificata.

Per decorare ho realizzato un paio di carotine con la pasta di zucchero.

Filed Under: Cucina, Dolci, torte da credenza Tagged With: bambini, dolci, merenda

Torta kit kat e smartie, Gianluca 2 anni

10 Novembre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

torta kit kat

Questa torta l’ho preparata coi mie bimbi il 12 agosto, granellino ha compiuto 2 anni! Una torta divertente, facile e super golosa! Sicuramente più adatta per bambini piuttosto che per gli adulti.

Il diametro della tortiera è 18 cm. Occorre un piccolo pan di spagna, ho scelto una base abbastanza “leggera” vista sia la decorazione che la farcitura ricca.

Ingredienti:

1 pan di spagna 18 cm

(3 uova, 75 g di zucchero, 45 g di fecola, 45 g di farina. per il procedimento andate qui)

Sciroppo per bagna

Per la farcia e decorazione:

1\2 vasetto di nocciolata
250 g di panna montata
Smartie piccoli e grandi
Kit kat ( circa 10 confezioni da 4 bastoncini cad.)

Tagliare il pan di spagna a metà,bagnarlo leggermente con un pennello  e disporre la crema ottenuta miscelando la crema di cacao e nocciole con metà della panna montata.

Ricoprire con il secondo strato di pan di spagna.inumidire leggermente con lo sciroppo sempre utilizzando il pennello.

Ricoprire la torta di panna montata. Poggiare lungo tutto il bordo i bastoncini di kit kat, senza problemi aderiscono alla panna rimanendo in posizione verticale. Una volta completato il cerchio distribuire all’interno sulla superficie della torta smartie a go go!

Conservare in frigo fino al momento di servire. Si può decorare con un fiocchetto 🙂

 

Filed Under: Cucina, Dolci, Torte decorate Tagged With: bambini, cioccolato, compleanno

Tortine di Halloween

29 Ottobre 2015 by zuccherofarina 2 Comments

tortine di Halloween cr

Cosa dovevano essere di preciso non lo so.. la certezza è che questi pirottini aspettavano di essere usati da più di un anno.. il gusto abbastanza monotematico per farli mangiare ai bimbi, non troppo elaborati con frosting vari altrimenti quello sarebbe stato o leccato o scartato! Ahahah..

Classica ricettina per delle tortine, è venuto fuori qualcosa di simpatico, nulla di mostruoso che possa somigliare a mummie o ragnetti! Ricicliamo l’idea anche per un te con le amiche 😉

Ingredienti per 6 pezzi:

150 g farina bianca
100 g zucchero
50 g nesquick
90 g di burro
130 ml latte
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino bicarbonato

Decorazione:

70 g di cioccolato bianco per deorare
12 confettini colorati

Il procedimento seguito è il medesimo dei muffin, ho diviso in due recipienti gli ingredienti secchi e quelli umidi.
Nella prima ciotola: farina, zucchero, nesquick, lievito e bicarbonato.
Nella seconda : burro fuso raffreddato, uovo e latte a temperatura ambiente. È importante non ci sia differenza di temperatura poiché il burro ancora caldo potrebbe rapprendersi nel caso venga aggiunto al latte freddo o ancora l’uovo potrebbe “cuocersi” se aggiunto a burro e latte bollenti.

Unire i due composti mescolando velocemente e versare nei pirottini di carta riposti in uno stampo rigido da muffin o nei contenitori usa e getta di alluminio.

Cuocere a 160°C per circa 12 minuti. Prova stecchino.

Lasciar raffreddare completamente e decorare con il cioccolato bianco fuso messo in un piccolo cornetto di carta forno o con l’apposito utensile facendo piccole strisce sia verticali che orizzontali. Disporre due confettini colorati a mo’ di occhietti.

tortine Halloween cr

Non fanno paura ma sono simpatici!

Filed Under: Cucina, Halloween, Ricorrenze Tagged With: bambini, dolci, halloween

Dita da strega – Witch Finger

27 Ottobre 2015 by zuccherofarina Leave a Comment

dita da strega cr

 

Manca poco ad Halloween e quest’anno con il secondo anno di asilo se ne parla di più in casa. Giochi delle streghe, zucche magiche..

Ho deciso di preparare qualche dolcetto, non troppo pauroso ma  a tema! La prima proposta a base di biscotti sono le “dita di strega”.

La realizzazione è semplicissima, si tratta di biscotti a base di pastafrolla, la scelta è ampia: frolla con burro, più o meno zucchero, uova, etc.. la scelta non pregiudica il risultato.. è l’aspetto “spaventoso” che conta più che mai!

pasta frolla
mandorle pelate
miele (o confettura di fragole per effetto “sangue”)

formare dei bastoncini con la pasta frolla della lunghezza di un dito, circa 4/5 cm. assottigliarlo leggermente lasciando la parte centrale un po’ più larga (come nelle nocche), schiacciare l’estremità e poggiare la mandorla (che funge da unghia), per farla aderire meglio usare una punta di miele o confettura rossa.

Sulla nocca fare 3/4 taglietti con il coltello. Il biscotto deve somigliare il più possibile a un dito.

Cuocere 10/12 minuti a 160°C

Filed Under: Cucina, Halloween, Ricorrenze Tagged With: bambini, halloween, merenda

Crostatine alla cioccolata nocciolata

14 Ottobre 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Crostatina nocciolata

 

La crostatina..per me è proprio un ricordo di infanzia e tra il cioccolato e marmellata  non c’era dubbio di scelta. Alla confettura le preferivo alla fragola piuttosto che all’albicocca.

Bando ai ricordi vi lascio la ricetta  con le dosi giuste per realizzare sei crostatine.

150 g  di farina
75 g di zucchero extra fine/a velo
115 g di burro morbido
1 uovo

Crema Nocciolata per farcire

Preparare la frolla a fontana mescolando farina e zucchero, burro morbido ai lati e uovo al centro. Impastare delicatamente con le mani e formare una palla soda.

Far riposare in frigorifero per circa 1 ora

Stendere la frolla e ricavare i dischi, leggermente più grandi della misura dello stampino. Rimpastare la pasta fino ad ottenerne sei.

Imburrare gli stampini e stendere la frolla bucherellando il fondo. Distribuire generosamente la nocciolata e ricoprire con le striscioline.

Cuocere per 10/15 minuti a 160°C.

Crostatine verticali

Una volta raffreddate rimuovere dello stampino. Ottime sia a colazione che a merenda.

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Dolci Tagged With: bambini, cioccolata, merenda

Pangoccioli.. come quelli del Mulino

17 Settembre 2015 by zuccherofarina 3 Comments

 

pan gocciolo

La colazione è un momento molto delicato per i miei bimbi, la mattina è sempre difficile convincerli a mangiare qualcosa prima di uscire.. Amano due cose principalmente.. le gocciole e i pangoccioli.. le gocce di cioccolato hanno il loro fascino a casa mia!!
Ci sono tantissime varianti per questa ricetta, io mi sono affidata a Paoletta facendo delle piccole modiche, diminuito leggermente il lievito di birra, tutto burro anziché strutto e scorza di limone anziché di arancia, avevo dei limoni biologici bellissimi, e un po’ più di gocce di cioccolato.

500 gr di farina di manitoba
8 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di miele
1 tuorlo
1 uovo
80 gr di zucchero
10 gr di sale
75 gr burro
100 gr di gocce di cioccolato (tenute in freezer)
buccia di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 gr di acqua
115 gr di latte intero

Procedimento:
Aromatizzare parte del burro prendendone 25 g dal totale aggiungendo la scorza di limone, sciogliere a fuoco lento oppure se fatti in piena estate è sufficiente lasciare il burro a temperatura ambiente e diventa morbidissimo.

Preparare il lievitino miscelando direttamente in planetaria l’acqua con il lieto di birra disciolto e il cucchiaino di miele con 150 g di farina presi dal totale.

Dopo un’oretta circa il lievito che non sarà solido ma abbastanza liquido formerà delle bolle. È il momento di inserire gli altri ingredienti nel seguente modo facendo attenzione all’incordatura dell’impasto ( che si attorciglierà alla frusta k). Come avviene per colomba, panettone, etc..

Aggiungere al lievitino metà latte ed un quarto di zucchero (20 g). Circa 4 cucchiai di farina o quanta necessaria a far incordare.

Aggiungere il latte rimanente, altri 20 g di zucchero e farina q.b., io sempre quattro cucchiai circa. Incordare-

Aggiungere l’albume, 20 g di zucchero e farina q.b.. Incordare

Aggiungere un tuorlo, lo zucchero restante e la farina q.b.

Aggiungere il secondo tuorlo, il sale e la farina restante.

Quando l’impasto è ben incordato aggiungere il burro morbido ed il burro aromatizzato. Da ultimo l’estratto di vaniglia.

Rigirare l’impasto più volte.

A velocità minima aggiungere le gocce di cioccolato tenute in freezer, questo per evitare che si sciolgano con il calore dell’impastatrice.

Arrotolare l’impasto e lasciare lievitare coperto per circa un’ora.

Formare i pangoccioli. Rispetto alla versione di Paoletta, avendoli fatti già tre volte , ho scelto una pezzatura più piccola del singolo pangocciolo, 65 g anziché 85. Venivano eccessivamente grandi per i bimbi; pesando l’impasto crudo di 65 una volta cotto viene grande come quello confezionato.

Formare le palline schiacciando leggermente l’impasto e arrotolandole, piegare i due estremi verso l’interno formando una pallina.

Pennellare con l’uovo e latte e far lievitare fino al raddoppio coprendoli. Pennellare nuovamente e infornare a 180°C per circa 15 minuti.

Si conservano benissimo per 2/3 giorni fuori dal freezer in un sacchetto ben chiuso.

 pan gocciolo tavolo

Miele biologico Rigoni di Asiago

Filed Under: Cucina, dolcetti vari, Dolci Tagged With: bambini, merenda

Torta Pan di Stelle

8 Settembre 2015 by zuccherofarina 5 Comments

torta pan di stelle

 

Benvenuto settembre!

In questi ultimi giorni d’estate lascio spazio ad una torta fresca servita come dessert ad un barbecue organizzato a casa dei miei.

Portando il dolce dai nonni anche la piccola cuoca, 4 anni, mi ha aiutato inzuppando i biscotti nel latte. Di questa torta esistono svariate versioni, vi propongo la mia realizzata  con il solo cerchio di uno stampo a cerniera di 24 cm.

Ingredienti:

1 confezione grande di biscotti tipo pan di stelle ( circa 700 g)
1 barattolo di Nocciolata Rigoni di Asiago (Crema di cacao e nocciole)
250 ml di panna fresca
cacao amaro q.b.
latte q.b.
zuccherini a forma di stella

Posizionare il cerchio della tortiera o il coppapasta  sul piatto di portata della torta. Per questa mia versione, adatta a grande e piccini  ho scelto di intingere leggermente i biscotti nel latte.

Posizionare i biscotti nel cerchio dall’esterno verso l’interno, stendere uno strato di panna montata e successivamente metà vasetto di crema di nocciole. Proseguire nello stesso modo per altre due volte posizionando biscotti, panna e  la seconda parte di crema di nocciola.

Formare l’ultimo strato di biscotti e ricoprire di panna.

Spolverizzare con il cacao amaro.

Rimuovere il cerchio e posizionare tutt’intorno i biscotti pan di stelle leggermente intinti nel latte.

Decorare con le stelline di zucchero.

Conservare in frigo fino al momento di servire.

Filed Under: Cucina, Dolci, Torte decorate Tagged With: bambini, compleanno

Torta trenino con gelatine di frutta

18 Luglio 2013 by zuccherofarina 13 Comments

 

Il treno del nonno
fa ciuf ciuf
ciuf ciuf ciuf 
ciuf ciuf ciuf
 
il treno del nonno
fa ciuf ciuf
tutto il dì….
Sono sicura che chi è genitore di bimbi piccoli questa canzone la conosce bene.. fin troppo bene oserei dire… è una delle canzoncine di Peppa Pig, cartone che ultimamente va per la maggiore… fino a dicembre ne ignoravo l’esistenza ma ora libri e gadget sono presenti anche a casa nostra!
Metteteci poi che Alice adora i mezzi di trasporto non potevo non fare questa torta trenino! Le foto sono quel che sono poiché la piccolina si è svegliata prima del previsto e oltre a voler assaggiare subito il trenino si voleva intrufolare nelle foto 😀
Ingredienti:
100 g di farina con lievito
50 g di zucchero semolato
50 g di burro
1 uovo
80 ml di latte circa
30 g di gelatina di fragole a cubetti 100% frutta
Unire lo zucchero alla farina, aggiungere l’uovo, il latte e il burro fuso intiepidito. Se necessario aggiungere ancora un po’ di latte. Versare nello stampo e distribuire equamente le gelatine nei vari vagoni 🙂
Cuocere a 180°C per 20 minuti. Prova stecchino finale.
Buon week end…

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: bambini

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress