zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Carbonara di zucchine con Raspadura

23 Marzo 2015 by zuccherofarina 2 Comments

 

 

Quest’oggi un primo piatto che mi ha davvero stupito, ne
avevo sentito parlare da tanti ma in tutta onestà  non lo avevo mai
cucinato optando sempre per la versione classica.
Ingredienti ¾ porzioni:
240 g spaghetti
3 zucchine piccole
1 uovo + 1 tuorlo
Formaggio Grana (quantità a discrezione secondo i propri
gusti)
Raspadura di Lodi
Sale
Pepe
Olio evo
Dopo aver lavato le zucchine ho ricavato dei  lunghi
riccioli con l’apposito strumento ( in alternativa si possono tagliare a
julienne, eviterei senz’altro di grattugiarle) che ho atto saltare in padella
un paio di minuti con un cucchiaio di olio evo.
In una ciotola ho sbattuto leggermente l’uovo, il tuorlo con
il formaggio grana grattugiato e regolato con sale e pepe.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolare al
dente  e versare nella padella con le zucchine, versare le uova e
mescolare. Il fuoco dovrebbe rimane spente ma per rapprendere leggermente le
uova si può accendere al minimo.
Impiattare e decorare con la Raspadura di Lodi.

Filed Under: Cucina, formaggi, Primo Tagged With: pasta, verdura

Quiche al salmone e cavolo romano

11 Marzo 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Dopo tutta la dolcezza di questi giorni, ci vuole una quiche salata, adatta per il pranzo in ufficio, per un brunch ma soprattutto per un pic nic visto le splendide giornate di sole di questi giorni!Mi hanno messo talmente allegria che ho riempito la casa di fiori  sognando piante da frutta e orticello. Sto partendo con un progetto fai da te per le erbe aromatiche 😀

Prima di divagare ecco gli ingredienti per questa torta salata che ci riporta all’inverno con i suoi ortaggi più comuni come il cavolo romano.

1 pasta sfoglia già pronta
1 filetto di salmone (circa 200/250 g)
1 cavolo romano piccolo
2 uova
200 ml di panna da cucina
sale e pepe q.b

Pulire il cavolo separando le varie cimette, sbollentare in acqua salata per circa 8 minuti, scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda.  Asciugare con carta assorbente.
Cuocere il  filetto di salmone in una padella leggermente oliata, sfumare con vino bianco o se in mancanza aggiungere un goccio di acqua per evitare si bruci. Una volta cotto, togliere la pelle sottostante, controllare non ci siano lische e spezzettarlo grossolanamente.
La pelle può essere rimossa anticipatamente rispetto alla cottura ma non dovendo servire il piatto per una questione di praticità e per evitare si asciughi eccessivamente in cottura quando lo uso come ingrediente preferisco mantenerla e scartarla in seguito.

Stendere la sfoglia bucherellandola nella pirofila, disporre le cimette di cavolo, il salmone e ricoprire con la miscela di uova e panna leggermente sbattute insieme, salate e pepate.

Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti.

Servire tiepida, è buona accompagnata da un calice di prosecco, una spremuta di agrumi o un centrifugato di frutta e verdura.

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: quiche, verdura

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress