zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Risotto al rosmarino

7 Novembre 2013 by zuccherofarina 16 Comments

Sempre più frequentemente preparo risotti, zolletta li mangia con così tanto gusto che è ancora più un piacere cucinarli.

Ingredienti 2 adulti + 1 bimbo piccolo:

200 g di riso per risotti (per delle porzioni più abbondanti farei 250 g)
1/4 cipolla tritata
olio evo
vino bianco q.b.
750 ml di brodo caldo di dado vegetale bio*
2-3 rametti di rosmarino
1 noce di burro
parmigiano a piacere

Soffriggere la cipolla nell’olio, rimuoverla e far tostare nella stessa padella il riso a fuoco vivo. Sfumare con il vino bianco ed aggiungere la cipolla precedentemente rimossa (questo per evitare che brunisca eccessivamente in fase di tostatura e che sprigioni di conseguenza un sapore amarognolo).

Cuocere aggiungendo gradatamente il brodo caldo e parte del rosmarino finemente sminuzzato, lasciandone un rametto per guarnire i piatti.

Far mantecare a fuoco spento con una noce di burro e parmigiano a piacere.

Tempo di cottura 40 minuti circa

Buon week end

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: riso

Risotto alla Milanese e Fattoria Italia

9 Ottobre 2013 by zuccherofarina 10 Comments

Primo piatto tipico della mia città che vergognosamente non avevo mai postato! Con l’autunno ho ricominciato a preparare i miei amati risotti!

La ricetta originale del risotto alla milanese prevede l’utilizzo del midollo di bue ma io ho fatto senza. Questa è la mia versione. Dosi per due adulti e un bambino piccolo:

200 g di riso per risotti (per delle porzioni più abbondanti farei 250 g)
1/4 cipolla tritata
olio evo
vino bianco q.b.
750 ml di brodo caldo di dado di carne
1 bustina di zafferano
1 noce di burro
parmigiano a piacere

Soffriggere la cipolla nell’olio, rimuoverla e far tostare nella stessa padella il riso a fuoco vivo. Sfumare con il vino bianco ed aggiungere la cipolla precedentemente rimossa (questo per evitare che brunisca eccessivamente in fase di tostatura e che sprigioni di conseguenza un sapore amarognolo).

Cuocere aggiungendo gradatamente il brodo caldo e poco prima del termine della cottura aggiungere la bustina di zafferano diluita in un cucchiaio di brodo.

Far mantecare a fuoco spento con una noce di burro e parmigiano a piacere.

Colgo l’occasione in questo post di parlarvi anche di Fattoria Italia, un’azienda che produce dadi dal 1975 utilizzando il sistema di produzione Cool Process che permette di preservare e salvaguardare le qualità delle materie prime utilizzate.

La gamma è veramente ampia sia in fatto di gusti che di linee. Abbiamo:

– Linea Bio nel solo gusto vegetale
– Linea Classica nel gusto pollo, carne, vegetale e pesce
– Linea Natura e Salute senza coloranti, conservanti, glutammato e lattosio
– Linea Top Quality, sotto nella foto insieme alla scatola di vegetale bio, che comprende:

 

gusto pollo, pesce, classico, tartufo, fungo porcino e vegetale.

La linea Top quality rappresenta il meglio della gamma, la linea più pura:  non contiene conservanti, coloranti, glutammato, lieviti e lattosio aggiunti.Contengono ben il 30% in meno di sale.

Il prodotto è davvero ottimo ed il brodo preparato con questi dadi è buono, l’assenza di componenti aggiunti permette anche un uso più sereno del prodotto.

Sul loro sito vi sono tantissime informazioni interessanti http://www.fattoriaitalia.eu/

 

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: riso

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress