zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Burger buns – Panini per hamburger

9 Luglio 2015 by zuccherofarina 5 Comments

burger frcito

Si cucina? Si, certo. Un po’ meno visto il caldo e i diversi impegni che si susseguono in questo periodo ma non ho certo perso di vista il preparare qualcosa di buono, spesso anche con i miei piccolini che adorano mettersi in cucina con me per lavare le verdure, aggiungere ingredienti e sporcare ovunque! Il caldo torrido delle scorse giornate ha sicuramente aiutato la lievitazione dei miei panini per i quali ho usato del lievito di birra fresco.

Per cena hamburger! Ognuno ha le sue preferenze in casa, chi di pollo e tacchino, chi di carne rossa,  chi di prosciutto e chi vegetali. L’importante è che siano di ottima qualità. Un paio di mesi fa hanno aperto vicino a me una nuova catena di supermercati che ha una macelleria davvero invitante e ti prepara il tutto al momento, scegli la carne e poco dopo hai l’hamburger!

Anche il guscio in cui viene racchiuso fa la differenza e per questo motivo li abbiamo preparati in casa, non si sbriciolano e rimangono morbidi.

burger pila

Ingredienti per 6 panini grandi:

500 g di farina di manitoba
250 ml di latte fresco intero tiepido
8 g di lievito di birra fresco ( 1/3 di cubetto)
1 cucchiaio abbondante di miele delicato
50 g di burro salato morbido
1 cucchiaino e ½ di sale

Latte per spennellare
Semi di sesamo

Intiepidire il latte, sciogliere il lievito di birra all’interno e aggiungere il cucchiaio di miele.

Amalgamare  il composto liquido alla farina, aggiungere il burro morbido a tocchetti e per ultimo il sale in modo tale che non comprometta la lievitazione entrando in contatto con il lievito che deve essere stato assorbito dalla farina.

Lasciare lievitare coperto in un luogo tiepido. Consiglierei in una condizione di temperatura di 20/22°C un tempo variabile tra le 4 e le 6 ore. Viste le temperature che all’interno di casa hanno superato i 30°C mi sono bastate 2 ore per il raddoppio dell’impasto.

Dividere il composto in più parti sgonfiandolo leggermente con le mani  e formando delle palline, io ho realizzato 6 panini ma facendoli un po’ più piccoli si può arrivare anche a 8.

Coprire e far lievitare un altro paio di ore.

Preriscaldare il forno a 180°C e prima di infornare spennellare con il latte e cospargere coi semini di sesamo.

Cuocere per 10-12 minuti.

Lasciar  raffreddare prima di tagliarli a metà  e farcirli.

burger singolo

Per me questa volta pollo, zucchine grigliate e provola. Ho accompagnato il tutto con patate al forno aromatizzate cotte con la buccia.

food

 

* miele Rigoni di Asiago

 

Filed Under: carne, Cucina, Pane, Secondi Tagged With: carne, pane

Polpettone di tacchino farcito

17 Ottobre 2013 by zuccherofarina 10 Comments

Oggi una ricetta salata, un  secondo piatto che preparo frequentemente poichè in casa mia ne vanno ghiotti e con Alice che non ama molto la carne a parte il suo pollo è una buona alternativa.
Utilizzando ingredienti freschi lo congelo tagliato a fette.

Ingredienti:

400 g di macinato di tacchino
1 uovo
pangrattato q.b.
parmigiano q.b.
un pizzico di sale

Per la farcia:

2/3 fette di mortadella
2 fette di formaggio filante tipo sottilette oppure provolone/scamorza affettate sottili

In cottura:

olio evo
vino bianco
brodo di dado vegetale/acqua
rosmarino

Amalgamare il macinato con uovo, pangrattato, parmigiano e un pizzico di sale. Per regolarsi sulla quantità di pane da utilizzare il composto deve essere abbastanza sodo (altrimenti in cottura perderebbe la forma). Stendere la carne sulla pellicola trasparente dando una forma rettangolare. Disporre  su poco più di metà la mortadella ed il formaggio, aiutandosi con la pellicola arrotolare sigillando bene il bordo finale e i due lati del polpettone. Lasciare avvolto in pellicola per circa 10 minuti in frigorifero.

Riscaldare in padella un cucchiaio di olio evo, aggiungere 2/3 rametti di rosmarino e rosolare il polpettone sui quattro lati, sfumare con il vino bianco e chiudere con il coperchio in modo tale che si formi una cappa di calore.

Controllare sovente aggiungendo brodo vegetale o acqua.

 

Il mio tempo di cottura è stato di circa 20 minuti utilizzando però un coperchio speciale, magic cooker. Con il coperchio tradizionale ne occorrono circa 40.

Lasciar intiepidire prima di tagliare, servire con il sughetto di cottura accompagnando magari con purè di patate.

Filed Under: carne, Cucina Tagged With: carne

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress