zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Cream tart

20 Marzo 2018 by zuccherofarina 12 Comments

Spread the love

 

Anche noi ieri sera abbiamo festeggiato papà Vincenzo 🙂 ed oggi un po’ di torta anche per il mio papà.

Non abbiamo la tradizione delle zeppole di S.Giuseppe anche se mio nonno paterno si chiamava così. Non mancava 19 marzo che noi nipoti chiamavamo il nonno Peppo per fargli gli auguri di buon onomastico.

Dolce per dolce ho scelto di provare questa torta che sta spopolando nel web. Può essere più o meno laboriosa a seconda di come si decide di prepararla. La base può essere versatile, si può realizzare con un pan di spagna, pasta biscotto, pasta frolla o ancora più velocemente con la pasta sfoglia (pronta se si vogliono accorciare i tempi).

Io ho scelto di realizzare una base di frolla. potete scegliere la vostra ricetta o seguire la mia.

600 g di farina 00
200 g di zucchero
150 g di burro bavarese
2 tuorli
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Rispetto al classico procedimento a fontana ho montato lo zucchero con il burro e l’estratto di vaniglia, aggiunto le uova e la farina. Ho lasciato riposare in frigo come di consueto per circa 1 ora.

Ho ricavato con la carta forno uno stampo a forma di cuore bucato e ho ritagliato il primo disco, successivamente ho reimpastato il rimanente e ricavato nello stesso modo il secondo disco.

Ho  cotto a 180°C per circa 20 minuti entrambe le teglie scambiandogli di posto a metà cottura.

Nel frattempo mi sono dedicata alla crema che deve essere ben sostenuta. Ho optato quindi per la camy cream  in versone più pannosa con cui preparo  a volte anche il tiramisù. Le dosi sono un po’ abbondanti e mi è rimasta della crema.

500 g di mascarpone
500 g di panna fresca da montare
200 g di latte condensato

Montare  leggermente il mascarpone, aggiungere la panna precedentemente montata e successivamente versare a filo il latte condensato. Consiglio di assaggiare la crema dopo aver versato metà dose per regolarvi sulla dolcezza. Per una crema più soda si può diminuire la quantità di panna utilizzata.

Una volta sfornate le basi devono essere  ben fredde prima di procedere alla decorazione. Io ho utilizzato con la sac à poche usa e getta la bocchetta rotonda diametro 8 mm.

Ho infine decorato con fragole fresche, macaron e cioccolatini.

E’ una torta molto scenografica e diversa al solito gusto, al taglio non i sono stati particolari problemi poichè la fetta è rimasta intera. Ho utilizzato un coltello da pane.

Filed Under: Cucina, Dolci

« Crostata alla confettura di Marco Bianchi
Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero »

Comments

  1. Elena says

    20 Marzo 2018 at 18:13

    Bellissima questa torta! Non ho ben capito come si fa lo stampo però…

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      20 Marzo 2018 at 18:49

      Non mi so spiegata bene scusa. Lo scrivo qui poi modifico il post. Ho disegnato un grosso cuore su di un foglio di carta forno poi al suo interno ho disegnato un cuore più piccolo. Ho ritagliato prima il cuore grande poi l’ho diviso a metà ed in questo modo sono riuscita a ritagliare il cuore più piccolo in modo da avere lo spazio interno vuoto. Ho appoggiato sulla frolla è ritagliato così

      Rispondi
  2. Stefania says

    21 Marzo 2018 at 7:11

    È così elaborata a vedersi ma in realtà semplice da preparare!
    Devo provarci!

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      21 Marzo 2018 at 20:29

      Si è molto semplice! Il tempo e la laboriosità dipendono dal tipo di pasta e dalla farcia scelta

      Rispondi
  3. Dani says

    21 Marzo 2018 at 7:22

    Un ottimo modo per festeggiare la festa del papà!

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      21 Marzo 2018 at 20:30

      Ha fatto successo infatti 😊

      Rispondi
  4. saltandoinpadella says

    21 Marzo 2018 at 10:24

    Questa torta sta spopolando in rete. Effettivamente è davvero molto scenografica, e sicuramente anche buonissima. Ero un po’ preoccupata che al taglio si rompesse tutto ma mi sbagliavo. L’idea di usare la camy cream come farcia è geniale, così è anche velocissima da preparare

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      21 Marzo 2018 at 20:32

      Anch’io temevo si rompesse al taglio motivo per cui sono andata sul sicuro con questa frolla collaudata che utilizzo anche per le crostate con crema e frutta. Poi si, la camp cream è molto più veloce di una ganache 😜

      Rispondi
  5. Alice says

    31 Marzo 2018 at 20:36

    Tantissimi auguri per una Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
    Alice

    Rispondi
    • Zucchero Farina says

      31 Marzo 2018 at 23:36

      Grazie! Tantissimi auguri anche a te!

      Rispondi
  6. Elena says

    7 Aprile 2018 at 11:39

    Bella di sicuro ma anche molto molto buona! Non conoscevo la crema che hai preparato, la prossima volta che preparo il tiramisù voglio provarla, un bacione!

    Rispondi
  7. Simo says

    19 Aprile 2018 at 21:56

    …ma è bellissima! Sei super brava amica mia <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress