zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Ciambella senza glutine e lattosio

8 Ottobre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

 

ciambella gluteen lattosio free

 

Una ricetta senza ma tanto buona! Questa torta è senza glutine e senza lattosio, due delle intolleranze più note. Chi non sa che mancano ingredienti contenenti queste sostanze non se ne accorge!

Per uno stampo a ciambella:

100 g di fecola di patate
100 g di farina di riso
180 g di zucchero
3 uova
80 ml di olio di mais
100 ml circa di acqua
1 bustina di lievito

Gocce di cioccolato fondente a piacere (100g indicativamente)

Infarinare leggermente le gocce di cioccolato e riporle in freezer. Questo per evitare che in cottura si depositino completamente sul fondo.

Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ben ferma e tenere da parte in frigorifero. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere farina e fecola setacciate insieme, a filo olio e acqua.

Aggiungere delicatamente gli albumi con una spatola per non smontare il composto. Incorporare il lievito setacciato.

Versare le gocce di cioccolato e distribuire il composto nello stampo ben oliato e infarinato. Cuocere a 170° C per circa 40 minuti.

Lasciar raffreddare prima di sfornare, prova stecchino per verificare la cottura.

Spolverizzare a piacere con zucchero al velo. La torta è molto soffice

ciambella tagliata 1

NOTA: controllare che tutti gli ingredienti abbiano il simbolo spiga barrata e che il cioccolato fondente non contenga tracce di latte. Dipende molto dalle marche utilizzate.

Filed Under: ciambelle e plumcakes, Cucina, Dolci Tagged With: cioccolato, gluten free, lattosio free

Dolcetti Pugliesi alle mandorle

27 Novembre 2014 by zuccherofarina 5 Comments

 

Nell’angolo della dispensa si trova sempre quell’ingrediente
che era stato acquistato per la tal ricetta che poi non è mai stata realizzata.
In quell’angolino avevo un pacchetto di farina di mandorle che andava smaltita.
Ho preparato questi dolcetti pugliesi dai pochi ingredienti
ed abbastanza veloci, unica nota il tempo abbastanza lungo  che deve
trascorrere dalla preparazione all’infornata ( due/tre ore)
Ingredienti:
200g di farina di mandorle ( o mandorle tritate a polvere)
140 g di zucchero al velo
30 g di miele
1 uovo + 1 albume
Scorza di un limone
Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto
morbido da potere essere inserito e maneggiato con la sac à poche.
Distribuire l’impasto sul tappetino in silicone, o su una
teglia con carta da forno. Guarnire a piacere con frutta secca/canditi/zucchero
semolato e lasciar riposare per un paio di ore.
Cuocere per 10 minuti a 200°C

 

Lasciare raffreddare prima di staccarli e servire a
temperatura ambiente.
Felice week endJulia

 

* Miele di rododendro e alta montagna Rigoni di Asiago
   Tappeto in silicone e beccuccio sac à poche  Pavonidea

Filed Under: Cucina, Dolci Tagged With: gluten free

Biscotti di riso al miele di Monica e aggiornamento dieta :-((((

3 Maggio 2012 by zuccherofarina 14 Comments

Quando avevo visto questi biscotti sul blog di Monica avevo subito salvato la pagina tra i preferiti, mi piacevano gli ingredienti e volevo provare questa versione con la sola farina di riso non tagliata con quella bianca come avevo fatto per le frolle di S. Lucia. Questa ricetta è poi senza glutine.
Come consistenza preferisco mischiare le farine, i biscotti rimangono più friabili e meno “gommosi” cosa che ho riscontrato in tutte le preparazioni con la sola farina di riso.
Ad ogni modo ci sono piaciuti e per chi è celiaco consiglio di provarli!

La ricetta è la sua con le mie modifiche tra parentesi:

250 farina di riso *
70 gr fecola di patate
40 gr zucchero
5 gr lievito in polvere
50 gr burro
25 gr olio di cereali e frutti (io olio di nocciola*)
1 pizzico di sale (fiore di sale*)
50 gr miele di acacia*
1 uovo
zucchero di canna*


mescolare tutte le polveri ed aggiungere il burro ammorbidito, l’uovo, l’olio e il miele.impastare il tutto, formare una palla, ricoprirla di pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per almeno mezzora.
spolverare con lo zucchero di canna.
lasciare raffreddare prima di maneggiarli, perchè saranno ancora morbidi e si sbricioleranno molto facilmente.

Togliere dal frigo e formare i biscotti, io ho steso la pasta con il mattarello e ritagliato dei cuori.
infornare a 180° per 15/20 minuti, fino a che i biscotti iniziano a dorare.
Tazza e cucchiaio Greengate
AGGIORNAMENTO DIETA: sospesa! Al secondo giorno mi sono presa l’influenza con annessi e connessi ancora in corso.. ho perso comunque 3 kg, sono molto debilitata e mangiare è l’ultima cosa di cui ho voglia.. non credo l’influenza e soprattutto il resto siano connessi con la dieta ma forse meglio optare per un regime un po’ più equilibrato..
Torno un po’ a letto a riposare.. che rabbia con queste belle giornate stare male! baci

 

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: gluten free

Brownie al cioccolato

12 Marzo 2012 by zuccherofarina 15 Comments

E’ innegabile che sono di corsa in questo periodo.. molti impegni, zolletta cresce e dorme poco.., l’assaggiatore spesso fuori e l’imminente rientro a lavoro..

In settimana sono venuti a trovarci degli amici e avrei voluto fare la torta al limone con la meringa, gli albumi erano lì pronti ad aspettarmi ma quello che mi è mancato è stato il tempo quindi ho optato per questi brownie cioccolatosi, pratici e veloci ma soprattutto di facile realizzazione con l’aiuto di ken e l’ausilio di un solo braccio.. nell’altro c’era la pupetta in braccio!

Ho utilizzato il preparato tortino al coccolato-brownie senza glutine pedon di cui mi avevano omaggiato alla cena  della lenticchia ed ho aggiunto

2 uova
150 g di burro morbido
200 ml di acqua

Cotto per 20 minuti a 180°C forno statico in teglia rettangolare 18×22 cm. Ho aspettato si raffreddassero e  tagliato a cubotti, li ho serviti con una spruzzatina di zucchero al velo su questa graziosa alzatina in vetro acquistabile da Vega, leader nel settore delle forniture alberghiere ed hotellerie. Questi sono alcuni articoli trovabili nel loro shop on line, qui vedete una tovaglia color kiwi in misto lino linea Sana e i piatti della linea Oslo:

 

“Con 35 000 articoli, accessibili con un click, acquista online le forniture alberghiere e fai di VEGA la tua prima fonte d’ispirazione per rinnovare l’ambiente del tuo locale, classico, moderno o tradizionale che sia. Afferma il tuo stile, scegliendo gli articoli che ti piacciono e seguendo il tuo istinto”

Buona settimana!

Filed Under: Cucina, torte americane Tagged With: etnico, gluten free

Menù facile e veloce per S. Valentino: brioscine di mazzancolle e spaghetti gluteen free

10 Febbraio 2012 by zuccherofarina 14 Comments

Non tutti il 14 febbraio decideranno di trascorrere fuori la serata degli innamorati, cuori e cioccolatini addobbano già da un po’ le vetrine dei negozi che il giorno seguente verranno prontamente agghindate con coriandoli, maschere e stelle filanti.

Chi il proprio amore lo celebra ogni giorno, chi trova la festa troppo commerciale, chi non vuole farsi spennare al ristorante con un menù fisso poco gradito, chi ha figli, chi preferisce una serata tra le mura domestiche.. insomma chi starà a casa e vuole mangiare qualcosa di buono ma veloce da preparare può prendere spunto dal mio menù:

BRIOSCHINE DI MAZZANCOLLE:

mazzancolle fresche o surgelate (io ne conto 5 a persona, cmq non meno di 3)
pasta sfoglia 1 confezione
senape (in crema) (facoltativo)
curcuma  (facoltativo)

Dopo aver pulito, sgusciato ed eventualmente sbollentato le mazzancolle (se surgelate), tamponarle co carta assorbente per far si che non siano umide.
Ricavare dalla pasta sfoglia delle striscioline di 1 cm circa e arrotolarle sul gambero. Disporre su carta da forno e cuocere per circa 20-30 minuti a 180°C (non più alta la temperatura altrimenti si brucia la sfoglia).
Servire caldi accompagnati da una goccia di senape, servirne altra a parte in una ciotolina, e spolverizzare con la curcuma. Da quel tocco esotico in più

Passiamo al primo piatto:

SPAGHETTI GLUTEEN FREE ALLE MAZZANCOLLE, ZUCCHINE E SEMI DI PAPAVERO:

 

160 g di spaghetti a base di farina di riso, mais e ceci*
10- 12 mazzancolle
2 zucchine piccole
1/2 cucchiaio di curcuma
semi di papavero
olio evo*
sale grosso verde delle Hawaii*

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione.
Scaldare in padella la curcuma in modo da farle sprigionare tutto il suo aroma, aggiungere le mazzancolle pulite e sgusciate, cospargere con un filo di olio evo girando per bene i gamberi, se vedete che si bruciano aggiungere un goccio di acqua), aggiungere le zucchine cubettate e un cucchiaino di sale grosso verde delle Hawaii.
Cuocere per pochi minuti, le zucchine devono rimanere croccanti.
Per ultimo aggiungere una manciata di semi di papavero.
Saltare in padella  la pasta con il condimento, aggiungere un filo di olio a crudo

Io passerei direttamente al dessert, qui un paio di idee veloci:

 

BICCHIERINI DI CHANTILLY E FRUTTI DI BOSCO
MOUSSE AL CIOCCOLATO
Spero vi sia piaciuta la mia cenetta, buon week end!

Filed Under: Buffet, Cucina, Primo, s valentino Tagged With: gluten free

Torta alla nocciola

13 Ottobre 2011 by zuccherofarina 15 Comments

Era tanto tempo che volevo provare a fare questa torta e l’occasione buona è stato l’arrivo di una coppia di amici che è venuta a trovarci per un dopocena.
Intanto che Alice faceva la nanna mi sono data da fare!
L’esecuzione è stata semplice e veloce con il preparato per torta alla nocciola senza glutine della molino rossetto. E’ bastato aggiungere:
100 ml di acqua (io ho utilizzato un po’ meno acqua perchè aggiungendola gradatamente l’impasto era già sufficientemente cremoso)
2 uova
60 g burro morbido
6 g di lievito
Le istruzioni, come indicato sulla confezione, sono le seguenti:
 “Preriscaldate il forno a 180°. Versate il contenuto della confezione di preparato per Torta alle nocciole Molino Rossetto in una ciotola, aggiungete il burro ammorbidito, le uova intere l’acqua e il lievito. Impastate con un frullatore elettrico fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Versate il composto in uno stampo foderato di carta da forno (diametro 18 cm circa) e infornate per circa 25/30 minuti. Sfornate la torta e spolveratela di zucchero a velo”
Una volta raffreddata e spolverizzata con zucchero a velo ho fatto sciogliere 30 g di cioccolato fondente e con la decopen ho decorato la torta.

Il risultato? Una torta buonissima!!!

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta secca, gluten free

Spaghetti di riso zucchine e gamberetti – un celiaco a cena

14 Dicembre 2010 by zuccherofarina 18 Comments

Non sono sparita, eccomi! Ogni tanto è anche piacevole disconnettersi dal web per dedicarsi ad altro, durante tutto il we il mio pc è stato spento 🙂
Quando parto per le vacanze proprio lo dimentico ma quando sono a casa di solito non capita mai. Dicembre è un mese intenso, oltre a pensare ai regali, bisogna organizzarsi per le feste, cercare di incontrare parenti amici, farsi venire qualche idea diversa per il “solito” menù natalizio e poi il lavoro, le influenze ed i malanni di stagione sempre in agguato!

Oggi vi propongo questa ricetta leggera e gustosa. L’idea è nata per partecipare al contest di Simonetta e poi volevo utilizzare i piattini, le bacchettine e le ciotoline che le mi e colleghe mi hanno regalato per il compleanno! Un bellissimo set cinese!

Ingredienti:

200 g di spaghetti di riso gluteen free
1  zucchina
100 g di gamberetti (anche surgelati)
olio di oliva
1 spicchio di aglio

Ho sbollentato i gamberetti in acqua salata ( ho usato quelli surgelati), li ho saltati in padella con un filo di olio di oliva ed uno spicchio di aglio, ho aggiunto la zucchina  grattugiata e cotto per qualche minuto.

Nel frattempo ho fatto cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata a cui ho aggiunto una goccia di olio per evitare che la pasta si attaccasse. Ho saltato tutto insieme e servito con le bacchettine cinesi.

Completano il menù

Cucchiai di gamberi e zucchine monoporzione  come antipasto
Torta morbidona alle mandorle come dessert

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: gluten free

Torta alla farina gialla

10 Ottobre 2010 by zuccherofarina 20 Comments

 

 

Il cibo non si butta! Avevo in casa della farina gialla (farina di mais) che volevo consumare perché già aperta da un po’.  Ho cercato un po’ in internet ed ho trovato questa ricetta sul blog Mangia & bevi che riporto di seguito.  Per rendere più preziosa questa torta ho scelto di usare questo stampo particolare in silicone della pavonidea.
Ingredienti:
300 g di farina gialla
50 g di burro
150 g di zucchero
2 uova
2 bicchieri di latte
1 pizzico di sale
una bustina di lievito
Io ho aggiunto anche 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
Ho separato i tuorli dagli albumi che ho montato a neve, ho amalgamato lo zucchero con i tuorli, ho aggiunto la farina, il latte, il sale ed il lievito. Ho aggiunto poi gli albumi montati a neve ben ferma.
Ho infornato a 170°C per circa 40 minuti, ho verificato la cottura con lo stuzzicadente.
Questa torta ha un gusto molto particolare, piacerà senz’altro a chi ama la polenta. E’ ottima nel latte.

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: gluten free

Torta morbidona alle mandorle senza glutine e lattosio

16 Settembre 2010 by zuccherofarina 31 Comments

morbidona cr

Non vedevo l’ora di provare il mio nuovo stampo a cerniera salvagoccia  Ø 26 ed allora ho pensato ad una torta veloce, gustosa e diversa dal solito!

Pochi ingredienti genuini per un dolce soffice dall’intenso sapore di mandorla, privo di grassi animali (burro e latte vaccino) e adatto per la colazione. Questa ricetta è stata inventata da me quindi il sapore l’ho scoperto solo dopo averla assaggiata ma se vi piacciono le mandorle è la ricetta giusta. Nel latte è perfetta, sia vaccino che di soya, adatta anche nel tè! Ricetta   per gli intolleranti al lattosio e ai celiaci ma  fare sempre attenzione alla spiga barrata che ne garantisce la purezza.

Ingredienti:

500 g di farina di riso

200 g di zucchero semolato

3 uova

200 ml di Latte di mandorla

100 ml di olio di semi di mais

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di mandorla

Lamelle di mandorla per guarnire più zucchero semolato

Zucchero al velo

Versare nella ciotola le uova con lo zucchero ed amalgamate fino ad ottenere una crema morbida, aggiungere la farina di riso e diluire con il latte di mandorla e l’olio . Aggiungere l’estratto di mandorla ed il lievito. Versare il tutto nella tortiera,  spolverizzare con lo zucchero semolato e cospargere con le lamelle di mandorla.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30/40  minuti. Effettuare sempre la prova stecchino, deve risultare asciutto. Lasciate raffreddare e cospargere a piacere con zucchero al velo.
Con questo nuovo stampo mi sono trovata davvero bene perchè estraendolo dal forno, grazie al suo bordo salvagoccia, ho avuto una presa laterale più ampia rispetto alla classica presa “dal bordo”.
Non sono stata tanto creativa con il nome della torta ma spero di avervi dato un’idea sulla sua consistenza.

torta morbidona fetta cr

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: gluten free

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress