zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Tartine al latte

28 Febbraio 2016 by zuccherofarina 1 Comment

tartine al latte orizzontali

 

I panini al latte sono perfetti in ogni occasione, sia farciti dolci per merenda e colazione che in versione salata in occasioni di buffet o semplici spuntini!

In piccole pezzature da 30 g si mangiano davvero volentieri.

Ingredienti per circa 30 pezzi:

500 g di farina bianca tipo 0
50 g di zucchero semolato
50 g di burro
10 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
300 ml di latte fresco intero alta qualità

 

Inserire in planetaria la farina, scaldare il latte fino a intiepidirlo e sciogliere il lievito di birra, aggiungere lo zucchero.

Versare la miscela liquida  sulla farina e azionare la planetaria, aggiungere il sale ed il burro fuso raffreddato. Continuare ad impastare  fino ad ottenere un impasto sodo. Non aggiungere altra farina anche se risultasse leggermente morbido. Coprire e far lievitare fino al raddoppio, circa 2 ore.

Riprendere l’impasto, disporre sulla spianatoia infarinata e ricavare delle palline del peso di circa 30 g. Se ne ottengono una trentina circa. Disporre sulla carta da forno ben distanzia e spennellare, a scelta,  con uovo o con latte.

Coprire, lasciare lievitare per circa 40 minuti  e spennellare nuovamente. Infornare a 180°C per circa 15/18 minuti fino a doratura.

Lasciar raffreddare

 

tartine al latte verticale

 

Farcire a piacere! Io ho scelto la Nocciolata!

Filed Under: Buffet, Cucina, Pane Tagged With: buffet, pane

Frittelline di verdura: carote, zucchine, patate

14 Febbraio 2016 by zuccherofarina 2 Comments

frittelle verdura cr

 

Anche questo mese ho deciso di partecipare al simpatico giochino con le bloggalline #scambiamociunaricetta . Il caso mi ha abbinato a Giulia, blogger, amica  e web designer che tempo fa mi ha anche rifatto il logo del blog!

Dal sul blog Kappaincucina ho scelto la ricetta di queste frittelle di verdura che hanno conquistato tutti, soprattutto i bimbi! Le verdure le consumiamo quotidianamente mentre le uova non sono sempre gradite a tutti.

Ingredienti:

1 patata grande
1 zucchina
2 carote
1 uovo
2 cucchiai di farina
sale
pepe

 

Dopo aver pelato e lavato le verdure le ho grattugiate con una grattugia a fori larghi, ho aggiunto l’uovo, la farina e regolato con sale e pepe (mia aggiunta quest’ultimo).

Ho scaldato in una padella capiente dell’olio di arachide. Quando ben caldo ho buttato a cucchiaiate l’impasto facendolo dorare alcuni minuti per lato. Ho scolato e asciugato con carta assorbente.

 

frittelle di verdura

 

Mangiate ben calde una tiravano l’altra! Preparate per cena metà sono state consumate a merenda. Grazie Giulia per la ricetta 🙂

 

Filed Under: Buffet, Cucina, Secondi, Uova Tagged With: uova, vegetariano

Alberello di pasta sfoglia

30 Dicembre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

alberello di sfoglia

 

Chiamarla ricetta non si può ma è un’idea carina, facile e veloce per un aperitivo. Li ho preparati sia per la vigilia che per l’ultimo dell’anno. Sono la moda di questo Natale.. Questi sono farciti con il prosciutto cotto, li ho fatti anche con il salame ma si possono fare spalmando qualsiasi salsina sulla pasta sfoglia (ad esempio: pomodoro e parmigiano).

Occorrente:

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
prosciutto cotto
1 uovo per spennellare

12/14 bastoncini di legno

Collage Alberelli di pasta sfoglia farciti

 

La preparazione è semplicissima:

tagliare la pasta sfoglia a striscioline di  circa 1 cm,

disporre il prosciutto o il ripieno scelto (sconsiglio mozzarella o formaggio fuso che in cottura si scioglierebbe,

piegare la striscia farcita a serpentina come si vede in foto;

inserire il bastoncino facendo attenzione a non schiacciare la sfoglia,

spennellare con l’uovo leggermente sbattuto e cuocere a 180°C per circa 10/12 minuti.

La cottura si vede  “a occhio”.

 

Un augurio di pace e  serenità a tutti voi. In queste vacanza mi avete visto poco sia sui social che sul blog ma ho preferito dedicarmi interamente ai miei bimbi 🙂 

Buon anno

Filed Under: Buffet, Cucina, Natale, Ricorrenze, torte salate Tagged With: aperitivo, buffet

Quiche agli asparagi

20 Aprile 2015 by zuccherofarina 3 Comments

 

Una quiche dal sapore primaverile, ancora più golosa
mangiata in un prato tra le prime margherite. Mentre la preparavo i miei
aiutanti sempre al seguito. Granellino voleva dare il suo tocco aggiungendo i
fiori di  campo.
La base è una sfoglia che si può perfettamente sostituire a
piacere anche con una briseé, al suo interno sono racchiusi degli asparagi
sottili, ricoperti da un composto di uova, ricotta e formaggio.
Ingredienti:
1 disco di pasta sfoglia rotonda
250 g di asparagi
100 g di ricotta di bufala
1 uovo
2 cucchiai di latte
Ricotta salta
Raspadura Lodigrana
Sale
Pepe
Lavare e tagliare l’ultima parte del gambo agli asparagi,
cuocerli a vapore o nell’astuccio delle verdure Lekuè per la cottura a microonde
posizionando sotto il supporto interno in silicone un goccio di acqua.  A
una potenza di 680 watt  occorrono  5 minuti di cottura

 

Stendere la pasta sfoglia  bucherellata con l’apposito
rullo o con i rebbi di una forchetta nella teglia di diametro 24 cm,
passare il mattarello sul bordo per rimuovere l’eccesso di pasta che verrà
conservato per la decorazione, coprirlo con un canovaccio per evitare si secchi.

Battere la ricotta con l’uovo, aggiungere il latte, la ricotta salata grattugiata, sale e pepe. Disporre gli asparagi sul disco e ricoprire con il composto di uovo.  Decorare con la pasta tenuta da parte facendo striscette irregolari, aggiungere un po’ di raspadura e pennellare le strisce i bordi con il residuo di uovo rimasto sulla ciotola.

 

 

Cuocere a 170°C per circa 45 minuti.
Servire tiepido

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: buffet, quiche

Quiche al salmone e cavolo romano

11 Marzo 2015 by zuccherofarina 2 Comments

Dopo tutta la dolcezza di questi giorni, ci vuole una quiche salata, adatta per il pranzo in ufficio, per un brunch ma soprattutto per un pic nic visto le splendide giornate di sole di questi giorni!Mi hanno messo talmente allegria che ho riempito la casa di fiori  sognando piante da frutta e orticello. Sto partendo con un progetto fai da te per le erbe aromatiche 😀

Prima di divagare ecco gli ingredienti per questa torta salata che ci riporta all’inverno con i suoi ortaggi più comuni come il cavolo romano.

1 pasta sfoglia già pronta
1 filetto di salmone (circa 200/250 g)
1 cavolo romano piccolo
2 uova
200 ml di panna da cucina
sale e pepe q.b

Pulire il cavolo separando le varie cimette, sbollentare in acqua salata per circa 8 minuti, scolare e raffreddare sotto l’acqua fredda.  Asciugare con carta assorbente.
Cuocere il  filetto di salmone in una padella leggermente oliata, sfumare con vino bianco o se in mancanza aggiungere un goccio di acqua per evitare si bruci. Una volta cotto, togliere la pelle sottostante, controllare non ci siano lische e spezzettarlo grossolanamente.
La pelle può essere rimossa anticipatamente rispetto alla cottura ma non dovendo servire il piatto per una questione di praticità e per evitare si asciughi eccessivamente in cottura quando lo uso come ingrediente preferisco mantenerla e scartarla in seguito.

Stendere la sfoglia bucherellandola nella pirofila, disporre le cimette di cavolo, il salmone e ricoprire con la miscela di uova e panna leggermente sbattute insieme, salate e pepate.

Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti.

Servire tiepida, è buona accompagnata da un calice di prosecco, una spremuta di agrumi o un centrifugato di frutta e verdura.

Filed Under: Buffet, Cucina, torte salate Tagged With: quiche, verdura

Roselline di sfoglia con caciocavallo, zucchine e prosciutto

12 Gennaio 2015 by zuccherofarina 8 Comments

Per le feste si cerca sempre  di preparare cose diverse, innovative e sofistiscate ma tante volte è ancora la semplicità a vincere.. una ricetta adatta a grandi e piccini, gustosa e stuzzichevole!
Queste roselline sono molto sfiziose, facilmente preparabili e adatte anche ad un invito dell’ultimo minuto per un’aperitivo festoso. Piacciono a grandi e piccini

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se quadrata o rettangolare)
1 zucchina
prosciutto cotto
caciocavallo
1 uovo per spennellare

Tagliare delle strisce di pasta di circa 2,5 / 3 cm. Disporre due fettine di zucchine tagliate sottile per il verso lungo, sovrapporre del prosciutto cotto e delle fettine di caciocavallo. Il ripieno deve coprire circa i due terzi della striscia di pasta.

Arrotolare la rosellina e spennellare con l’uovo leggermente sbattuto.

Cuocere a 180°C per circa 20/25 minuti.

 

Filed Under: Buffet, Cucina

E’ tornata l’ispirazione.. Crocchette di patate allo speck

26 Agosto 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Per un paio di mesi  ho dimenticato il blog, il computer e la cucina.. Luglio è stato il mese delle vacanze con i miei due pulcini, rientrata ho sistemato un po’ di cose, continuato la mia dieta che in realtà è stato più un cambio di alimentazione con un maggior consumo di vegetali, pochi dolci.. etc..
Avevo perso l’ispirazione.. ma ultimamente mi è ritornata la voglia di mettermi ai fornelli, di cucinare e di scrivere sul blog. Il cambio di casa, la ristrutturazione ed il trasloco sono stati periodi intensi, mi serviva del tempo per riprendere in mano la quotidianità e gestire due bimbi ancora piccoli ha reso il tutto ancora più impegnativo anche se senz’altro gratificante

Oggi questa ricetta veloce nata per caso dopo aver bollito delle patate che mi servivano per la pappa di granellino.

Ingredienti per circa 15 pezzi:

3 patate medie
1 uovo
1 fetta di prosciutto cotto tritato
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
sale e pepe qb

pangrattato per impanare
olio di arachide per friggere

speck a fette ( 15 piccole o 8 grandi da dividere a metà)

Schiacciare le patate e lasciar intiepidire, aggiungere l’uovo, il prosciutto tritato, il parmigiano e il pangrattato. Regolare con sale e pepe.

Formare dei cilindretti e passare nel pangrattato. Una volta terminato l’impasto portare l’olio a temperatura in una padella capiente.  Friggere le crocchette su entrambi i lati per pochi minuti finchè si dorano. Scolare e tamponare l’olio in eccesso.

Avvolgere intorno alla crocchetta  una fettina di speck.
Servire caldo

Enjoy

Filed Under: Buffet, Cucina

Briochine di pasta di pane, lenticchie e salame

31 Gennaio 2014 by zuccherofarina 4 Comments

Per  S. Stefano ho preparato questo sfizioso antipasto finger food. Un vero esperimento!

200 g di farina di manitoba
50 g di lenticchie pedina secche
50 ml di acqua tiepida
1 e 1/2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito di birra secco

Per farcire:

Salame felino o altro salume a piacere

Passare le lenticchie in un tritatutto manuale al fine di decorticarle; le lenticchie si separeranno dalla loro buccia rimanendo gialle. Eliminare la buccia.

Tritare finemente le lenticchie nel frullatore per sminuzzarle, amalgamarle con la farina di manitoba, aggiungere l’olio di oliva, ed il lievito disciolto nell’acqua tiepida. Aggiungere da ultimo il sale.

Si può impastare sia con la planetaria che a mano.

Quando il composto è elastico ed omogeneo lasciarlo lievitare per un paio di ore circa coperto con un panno in un luogo tiepido.
Una volta raddoppiato di volume stendere un rettangolo  e ricavare dei triangoli isosceli (base stretta e due lati uguali),arrotolarli partendo dalla base verso la punta dando la forma del cornetto. Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora e cuocere a 250°C per circa 8-10 minuti.

Lasciare raffreddare prima di tagliare a metà. Farcire a piacere.
In caso di difficoltà nel formare le briochine si posso creare dei paninetti rotondi.

Buon week end

 

Filed Under: Buffet, Cucina, Pane Tagged With: pizze e focacce

Torta Peppa pig e buffet aperigarden per la festa di Alice. Buone vacanze!

5 Agosto 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Sabato sera seconda festa per la piccola Alice che mercoledì ha compiuto 2 anni! ci siamo trovati nel giardino di mamma con alcuni famigliari dove ho organizzato un aperitivo a buffet che si è concluso con la torta di Peppa pig, personaggio idolo per la sua fascia di età..

Cominciamo con la torta:

 

Base di pan di spagna di 5 uova, 3 dischi  diametro 24 la cui ricetta è qui.
Bagna sciroppo di acqua e zucchero.
Copertura torta cioccolato plastico rosa e pasta di zucchero.
Decorazioni in pasta di zucchero.

Farcia crema pasticcera “alleggerita” con panna montata:

500 ml di latte
2 tuorli
2 cucchiai di farina
100 g di zucchero

Le decorazioni 3d sono state preparate in anticipo in modo da farle seccare e assemblare agevolmente; sono stati protagonisti: Peppa, il fratellino George,  Candy gatto, Susy pecora,  Rebecca coniglio.

* Cioccolato plastico, pasta di zucchero e attrezzi Pavonidea

Protagonisti dell’aperitivo sono stati diversi piatti salati, eravamo in 12 adulti e 4 bambini.. tutti piccini 🙂

 

Briochine ai mini wurster di pollo

 

2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
32 mini wurster di pollo
1 uovo

Dividere ciascun disco in 16 spicchi, posizionare in alto il wurster  e arrotolare la sfoglia formando una briochina. Spennellare con l’uovo sbattuto.
Cuocere per circa 30 minuti a 180 °C

 

Riso venere con pesce

1 confezione di riso nerone
gamberetti lessati
bastoncini di surimi
olio q.b.

 

Finger di frittate spinaci e pomodorini

 

Due frittate da nove uova l’una a cui ho aggiunto parmigiano grattugiato, sale, pomodorini/ spinaci. Nella foto compare uno solo dei due piatti, calcolate il doppio con le indicazioni di nove uova!

 


Focaccine all’erba cipollina farcite di mare

 
 
 

Per 20 pezzi:

350 g di farina per pane/pizza
3 cucchiai di
1 cucchiaino di fior di sale
1 bustina di lievito di birra secco
200 ml di acqua
1 cucchiaio di erba cipollina essicata

Procedere come con la classica preparazione della pasta di pane aggiungendo all’impasto l’erba cipollina.
Lasciare lievitare e con un coppapasta ricavare dei dischetti di circa 1 cm di spessore larghi ca. 4 cm

Cuocere 250°C per circa 8 minuti

 

Spiedini  mozzarelline e pomodorini, wurster e olive

Riso basmati con verdure e sottaceti

Riso a chicco lungo lessato e condito con piselli, olive, fagiolini, carote, funghetti e peperoni sottaceto.

Cous cous  con carote e zucchine

250 g di semola di cous cous + 500 ml di acqua
4  carote
4 zucchine
olio evo
sale fino

Lavare, sbucciare e cubettare le verdure, cuoce in padella per 10/15 minuti circa girando spesso. Salare
Aggiungere al cous cous precedentemente cotto seguendo le indicazioni riportate in confezione.

 

Tramezzini cotto e maionese

 

Pane da toast/tramezzini farcito con prosciutto cotto e spalmato con maionese. Le farce posso essere svariate, ho utilizzato il cotto più adatto ai bimbi.

Con questo post vi saluto, vi auguro buone vacanze e ci vediamo per la fine del mese/inizio di settembre. Per me le ferie sono già terminate ma il blog e la cucina hanno diritto anche loro ad una piccola pausa 😀

un bacione
 
Julia

 

 

Filed Under: Buffet, Cucina, life, torte salate Tagged With: pasta di zucchero, pizze e focacce

Frittata di zucchine veloce.. -10 giorni alla chiusura del contest

5 Dicembre 2012 by zuccherofarina 7 Comments

Piatto Saturnia – Tessile Busatti

V i lascio quest’idea veloce per il pranzo, questa  mattina sono a casa con la mia principessa malata, ora sta dormendo..

La ricetta è semplicissima:

3 uova
4 zucchine grandi /6 piccole
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale e pepe qb
olio evo
a scelta: parmigiano grattato

Sbattere le uova. Pulire le zucchine togliendo eventuali imperfezioni, grattugiarle e aggiungerle alle uova. Regolare con sale e pepe.

Scaldare una padella leggermente unta con olio evo, distribuire il composto e cuocere per circa cinque minuti su entrambi i lati.

Servire caldo.

Vi ricordo che il 15 dicembre scade anche il mio contest. Vi aspetto ancora in tanti

e

Filed Under: Buffet, Cucina, Uova Tagged With: fritto

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress