Per S. Stefano ho preparato questo sfizioso antipasto finger food. Un vero esperimento!
200 g di farina di manitoba
50 g di lenticchie pedina secche
50 ml di acqua tiepida
1 e 1/2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito di birra secco
Per farcire:
Salame felino o altro salume a piacere
Passare le lenticchie in un tritatutto manuale al fine di decorticarle; le lenticchie si separeranno dalla loro buccia rimanendo gialle. Eliminare la buccia.
Tritare finemente le lenticchie nel frullatore per sminuzzarle, amalgamarle con la farina di manitoba, aggiungere l’olio di oliva, ed il lievito disciolto nell’acqua tiepida. Aggiungere da ultimo il sale.
Si può impastare sia con la planetaria che a mano.
Quando il composto è elastico ed omogeneo lasciarlo lievitare per un paio di ore circa coperto con un panno in un luogo tiepido.
Una volta raddoppiato di volume stendere un rettangolo e ricavare dei triangoli isosceli (base stretta e due lati uguali),arrotolarli partendo dalla base verso la punta dando la forma del cornetto. Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora e cuocere a 250°C per circa 8-10 minuti.
Lasciare raffreddare prima di tagliare a metà. Farcire a piacere.
In caso di difficoltà nel formare le briochine si posso creare dei paninetti rotondi.
Buon week end
Natalia says
Saranno buonissimi!!! Quel salame che fa capolino mette fame già a quest'ora.
BAci.
elenuccia says
Dai, non avevo mai visto un lievitato con dentro dei legumi tritati. Che idea sfiziosa. Da vedere hanno l'aria davvero appetitosa
sississima says
quanto mi invogliano questi briochine! Un abbraccio SILVIA
Annalisa Marchi says
Che gusto che devono avere queste brioche!!!