zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Gelato portafortuna (alle lenticchie)

27 Gennaio 2014 by zuccherofarina 5 Comments

Spread the love

D’inverno, ad essere sincera, il gelato lo preparo raramente ma nonostante ciò tengo sempre il cestello della gelatiera in freezer. La panna fresca da montare giaceva in frigorifero aperta e pronta da consumare poichè già utilizzata per un altro dolce. Le lenticchie erano in cottura per accompagnare il cotechino..

Subito c’è stato scetticismo ma una volta assaggiato tutti si sono ricreduti. E’ davvero buono ;D , l’ha mangiato anche zolletta ed ha chiesto il bis!

Ingredienti

200 ml di latte fresco intero
100 ml di panna fresca da montare
3 cucchiai da tavola di lenticchie già cotte
2 cucchiai da tavola di zucchero extrafine

Cuocere le lenticchie pedina seguendo le indicazioni riportate sulla scatola., ogni 70 g necessitano di 200 ml di acqua, e lasciarle raffreddare.

In un recipiente alto e stretto versare il latte e la panna, lo zucchero e le lenticchie e frullare per circa un minuto. Riporre il contenitore in frigorifero e preparare la gelatiera.

Azionare la gelatiera a velocità 2 e versare il composto.In circa 10/15 minuti il gelato è pronto per essere servito. La consistenza è soffice e morbida.

Conservare in una vaschetta di plastica o di  vetro in freezer

Note: la quantità di latte e panna possono essere variate a piacere aumento l’una e diminuendo l’altra. Il tempo di preparazione varia a seconda del modello di gelatiera utilizzata.

Con questa ricetta partecipo al contest:

SE LA RICETTA TI PIACE E TI VA DI VOTARMI, QUESTO E’ IL LINK

http://www.pedina.it/ricettario-pedina-ricette-lenticchie?vedi_ricetta=138938909417830&t=Gelato+della+fortuna

Buona settimana! Chissà se arriva davvero la neve?! 😀

 

Filed Under: Cucina, Gelato

« Monster High cake in pasta di zucchero
Briochine di pasta di pane, lenticchie e salame »

Comments

  1. Federica says

    27 Gennaio 2014 at 7:24

    Nonostante sia freddolosa al gelato non dico mai di no, neanche in pieno inverno. E con il tuo la curiosità è schizzata alle stelle!!! Non me lo sarei mai immaginata alle lenticchie. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  2. Günther says

    27 Gennaio 2014 at 13:16

    veramente un idea nuova che mi piace moltissimo :-)))

    Rispondi
  3. Simo says

    27 Gennaio 2014 at 19:36

    troppo originale, mi incuriosisce un sacco….
    Buonissima serata!

    Rispondi
  4. Le Ricette di Tina says

    27 Gennaio 2014 at 22:23

    wow che bella ricetta,mi piace,da provare assolutamente

    Rispondi
  5. sississima says

    28 Gennaio 2014 at 10:37

    ma dai, questa per me è un'assoluta novità, lo assaggerei volentieri! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress