zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Alberello di pasta sfoglia

30 Dicembre 2015 by zuccherofarina 1 Comment

alberello di sfoglia

 

Chiamarla ricetta non si può ma è un’idea carina, facile e veloce per un aperitivo. Li ho preparati sia per la vigilia che per l’ultimo dell’anno. Sono la moda di questo Natale.. Questi sono farciti con il prosciutto cotto, li ho fatti anche con il salame ma si possono fare spalmando qualsiasi salsina sulla pasta sfoglia (ad esempio: pomodoro e parmigiano).

Occorrente:

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
prosciutto cotto
1 uovo per spennellare

12/14 bastoncini di legno

Collage Alberelli di pasta sfoglia farciti

 

La preparazione è semplicissima:

tagliare la pasta sfoglia a striscioline di  circa 1 cm,

disporre il prosciutto o il ripieno scelto (sconsiglio mozzarella o formaggio fuso che in cottura si scioglierebbe,

piegare la striscia farcita a serpentina come si vede in foto;

inserire il bastoncino facendo attenzione a non schiacciare la sfoglia,

spennellare con l’uovo leggermente sbattuto e cuocere a 180°C per circa 10/12 minuti.

La cottura si vede  “a occhio”.

 

Un augurio di pace e  serenità a tutti voi. In queste vacanza mi avete visto poco sia sui social che sul blog ma ho preferito dedicarmi interamente ai miei bimbi 🙂 

Buon anno

Filed Under: Buffet, Cucina, Natale, Ricorrenze, torte salate Tagged With: aperitivo, buffet

Biscotti omini pan di zenzero decorati al cioccolato e Buon Natale

24 Dicembre 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Un biscotto tipico delle festività natalizie, l’omino pan di zenzero! Questa volta in versione alternativa rispetto alla classica decorazione che avevo realizzato qui con la ghiaccia, confettini di cioccolato e cioccolato bianco, ancora più apprezzato dai bambini!

Ho usato sempre il preparato della molino Rossetto a cui ho aggiunto:

1 uovo
70 g di burro morbido

Eccoli pronti da infornare per circa 15 minuti a 170°C

 

Decorato con cioccolato  bianco e confettini al cioccolato! Anche questi biscotti hanno addobbato la tavola di Id-Tips Interior Design Tips

Un caro augurio di un felice Natale insieme ai vostri cari, un abbraccio grande
 
Julia & family

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Natale

Cupcakes natalizi al cioccolato per Id-Tips

16 Dicembre 2013 by zuccherofarina 5 Comments

Finalmente qualcosa di natalizio! Ho realizzato questi graziosi cupcakes e i biscotti pan di zenzero per il week end dell’Immacolata, i miei dolcetti hanno imbandito la splendida tavola natalizia realizzata a mano dalle designer di Id-Tips Interior Design Tips, un vero onore per il mio blog.
La mattina è trascorsa velocemente ed è stato proprio divertente! Con me l’inseparabile granellino che si è trovato subito a suo agio tra mille attenzioni.
Ho decorato i cupcakes con tre tipi di zuccherini diversi, i fiocchi di neve bianchi erano acclusi nella confezione Molino Rossetto mentre gli alberelli e gli omini pan di zenzero arrivano da oltreoceano :O
La ricetta? Semplicissima con l’ausilio del preparato per mini cupcakes al cacao a cui è bastato aggiungere:
2 uova medie
90 g di burro
per decorare:
250 ml di panna fresca
Versare il contenuto della busta in planetaria, aggiungere una alla volta le uova leggermente sbattute ed il burro morbido a pezzetti.
Una volta ottenuto un composto omogeneo versare nei pirottini, acclusi in confezione, e cuocere a 170°C per circa 15 minuti.
Far raffreddare e guarnire a piacere In questa versione ho optato per panna montata non zuccherata, non la zucchero mai di solito, a cui ho aggiunto pannafix accluso nella scatola.. i cupcakes hanno viaggiato in macchina  🙂
Decorare con gli zuccherini!
Altre guarnizioni di cupcakes:
con crema alla vaniglia
con panna e mascarpone colorate
con nutella
Volete vedere un’anteprima della tavola che uscira mercoledi sul blog Id-Tips Interior Design Tips

Splendida vero?!  Io la imbandirò così la vigilia di Natale, certo  faranno da comparsa anche piattini e posatine di plastica 😉

Buona settimana

Filed Under: Cucina, Cupcakes, Natale

Kringle estone

3 Dicembre 2012 by zuccherofarina 8 Comments

Piatto Tapinassi Tazza GreenGate Tessuto Busatti

Fino a poco tempo fa non conoscevo questo dolce e non avevo avuto occasione di assaggiarlo. L’ho scoperto sfogliando una rivista di cucina e lì mi sono ispirata… Ovviamente, as usual, ho modificato la ricetta secondo i miei gusti e quelli dei miei commensali..

Trattandosi di un dolce di origine nordica ho optato per una miscela di farine. I pani “nordici” sono spesso scuri, integrali e con i semi.

 

Ingredienti:

140 g di farina d’orzo
160 g di farina di manitoba
4 g di malto d’orzo (poco meno di un cucchiaino)
1/2 bustina di lievito di birra secco
4 cucchiai di miele agli agrumi
150 ml di latte
1 uovo
30 g di burro

Per la farcia:

2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
nocciole
50 g di cioccolato fondente pralinato
burro fuso

Amalgamare le farine e il malto d’orzo ( da quando l’ho trovato nel negozio bio del centro commerciale lo uso quasi sempre quando panifico, migliora il profumo e l’impasto). Aggiungere l’uovo. Intiepidire il latte e sciogliervi il miele con il lievito secco, aggiungere al precedente impasto. unire il burro a temperatura ambiente.

Lasciare lievitare l’impasto al caldo per 1- 2 ore.

Riprendere il tutto e stendere l’impasto in un rettangolo, spennellare con burro fuso. cospargere con lo zucchero mischiato alla cannella e distribuirvi la nocciole e  i pezzettini di cioccolato tagliati grossolanamente.

Arrotolare su stesso e con un coltello affilato tagliare per il lungo.
Unire le due parti formando una treccia e chiudere a ghirlanda. io ho lasciato un cilindro al centro per evitare che con la lievitazione il buco  si chiudesse.

Lasciare lievitare per 45 minuti circa e infornare a 180°C per circa 20 minuti.
A piacere, prima di infornare, si può spennellare con tuorlo d’uovo e latte e cospargere di zucchero.

A me è piaciuto tantissimo e lo rifarò presto sperimentando altre versioni!

W il kringle 🙂
chissà come si pronuncerà.. all’inglese  “cringol” o alla estone… come?!!

Nota: le pieghe dell’intreccio dovrebbero risultare più evidenti ma, avendo utilizzato io pezzetti di cioccolato e nocciole intere l’impasto al momento del taglio si è “aperto”.  Poco importa perchè così è stato moltoooooooo più goloso :); infine l’arrotolamento non è stato molto stretto per lo stesso motivo.

Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Fabiola, davvero originale  e divertente!

La categoria per cui concorro è “scarpe sportive”.. per me le scarpe “sportive”, di questa stagione, sono un paio di stivali  a tacco basso (non rasoterra) in pelle, li ho da diverso tempo e con un po’ di manutenzione sono ancora belli e comodi, ci infilo il pantalone dentro, stanno bene con maxi pull e leggins.. insomma iper versatili come questo dolce!
Un impasto semplice, veloce e pratico da realizzare. Adatto a tutti e anche a chi è inesperto. Farcito in modi diversi è sempre buono!
Non richiede piattini e forchette e si può mangiare in ufficio a merenda, in metropolitana mentre si va al lavoro  ma anche regalare per queste festività Natalizie

Non escludo di fotografare gli stivali.. ah ah ah

 

Filed Under: Cucina, Natale, Pane Tagged With: etnico

Torta cioccolato e pere seminascoste versione Natale

28 Novembre 2012 by zuccherofarina 10 Comments

Lo sapete.. sono quella che la frutta ce la mette e la nasconde.. mi viene subito in mente la torta alla mela grattugiata 😉

Avevo in casa quest’ottimo preparato per torta al cacao di Molino Rossetto e da un sacco di tempo avevo in mente la torta pere e cioccolato.. però doveva essere differente, le pere non dovevano spiccare ed essere protagoniste ma rimanere un po’  defilate.. Ho deciso di utilizzare un unico frutto e tagliarlo a piccoli dadini.

Ingredienti:

1 busta di preparato per torta al cacao
3 uova intere
125 g di burro
150 ml di latte
1 pera kaiser

zav per spolverizzare
eventuale glassa o cioccolato bianco/fondente per decorare.

 

Amalgamare tutti gli ingredienti (tranne la pera) nel frullatore o planetaria. Quando il composto è omogeneo aggiungere la pera tagliata a cubetti e versare in tortiera. Diametro consigliato 20 cm, io ho preferito scegliere lo stampo a forma di Babbo Natale 🙂

Cuocere per circa 40 minuti a 180°C.

Lasciare raffreddare e decorare.

Chi ne vuole una fetta?

 

Stampo Pavonidea
Piatto terracotta Tapinassi

Filed Under: Cucina, Natale, torte da credenza Tagged With: frutta

Gelato al panettone, cannella e cioccolato. Auguri Alice!!

31 Luglio 2012 by zuccherofarina 6 Comments

Ecco questa nuova e insolita proposta:

1 bella fetta di panettone al mandarino Loison  ( ca 150 g)
250 ml  di panna fresca da montare
125 ml di latte fresco intero
125 ml di zucchero di canna liquido*
1 cucchiaio di chocaviar*  ( microsfera  a caviale di Cuor di Cacao 75% rivestita di miscele di cacao Centro e Sud America – quantità che può aumentare a piacere)
1 cucchiaio di cannella in polvere (ca 15 g)

Tagliare il panettone a cubetti rimuovendo la crosta della fetta. Lasciare i dadini da parte.
Miscelare gli ingredienti liquidi (panna, latte e zucchero liquido)  in una brocca, aggiungere al composto la cannella in polvere e il panettone a dadini.
Mescolare il tutto e versare in gelatiera. Ho impiegato circa 25 minuti a velocità minima.Il tempo può variare rispetto al modello e alla marca di gelatiera utilizzata
Una volta pronto il gelato aggiungere il chocaviar e mescolare con una spatola.
Conservare in freezer.

NOTA:  la panna non va montata.

Ho servito questo gelato per una presentazione elegante in un piattino spolverizzato di cannella su un medaglione di panettone leggermente tostato ma è ottimo anche nel cono!

 

Con questa ricetta partecipo al contest  indetto da Loison “L’insolito gelato”

 

Oggi è il compleanno della mia bimba, 1 anno! tanti auguri piccola mia! La torta è wip..

Filed Under: Cucina, Gelato, Natale

Tacchina ripiena e patate novelle

23 Gennaio 2012 by zuccherofarina 10 Comments

Buon lunedì!
Finalmente vi presento la mia tacchina farcita, il piatto forte del mio menù di Natale, la preparo giusto per quell’occasione e neanche tutti gli anni. Un po’ perchè è una preparazione lunga che richiede un tempo prolungato di cottura, un po’ perchè bisogna essere in tanti per mangiarla e poi non si trova durante tutto l’anno.. almeno io non l’ho mai vista!

Ingredienti:

1 tacchina dindarella di circa 3kg (già pulita ed eviscerata)
200 g di macinato di vitello
200 g di macinato misto manzo e suino
200 g di salsiccia di suino
2 uova
pepe bianco
farina di castagne q.b.
2-3 rametti di rosmarino
patate novelle circa 1kg
vinchef (o vino bianco)
olio evo

Togliere la pelle alla tacchina, io preferisco perchè così elimino ogni traccia di piumetta, passarla un’attimo sul fornello acceso se e dove ci sono altri residui di piume. Sciacquarla sotto l’acqua e tamponarla con carta assorbente.

Preparare il ripieno:

amalgamare i macinati e la salsiccia, aggiungere le uova e la farina di castagne. Aggiungere una macinata di pepe bianco, ho omesso il sale perchè la salsiccia è già  saporita.
Riempire la tacchinella e chiudere la parte anteriore e posteriore  con dello spago alimentare.

Mettere in una teglia adatta per la cottura in forno, Cospargere con un filo di olio evo e bagnare abbondantemente con vinchef. Cuocere a 180°C per circa 3 ore. Il tempo della cottura dipende dalla grandezza della tacchina.
Riporre il ripieno avanzato in un altra teglia e cuocere per circa 30- 40 minuti.

Per le patate novelle:

Sciacquare abbondantemente sotto l’acqua fredda e rimuovere eventuali residui di terra, io ho usato il guanto skrub*, mettere in teglia con olio evo, rosmarino e vinchef.  Cuocere a 180° C per 50 minuti/1 ora.
Salare a fine cottura. Nel caso vogliate fare una cottura più rapida è possibile  sbollentare le patate in acqua salata.

 

Filed Under: carne, Cucina, Natale

Alberelli di polenta pasticciata per antipasto/ buffet

14 Gennaio 2012 by zuccherofarina 11 Comments

Eccomi, vittima del raffreddore ormai da 10 giorni.. e non accenna a passare! Ormai le feste sono passate ed è quasi l’ora di proiettarsi verso il carnevale ma mi sarebbe dispiaciuto attendere un anno per presentarvi questo simpatico antipasto che ho preparato il giorno di natale.

La ricetta è semplicissima, una polenta pasticciata con formaggio e salumi. Per la polenta ho seguito le indicazioni riportate sulla confezione, ho usato circa:

750 ml di acqua
160 g di farina gialla precotta
sale grosso

Una volta pronta ho aggiunto:

250 g di crescenza
salamino fresco cubettato

e mescolato tutto insieme. Ho versato il composto nello stampo in silicone a forma di alberelli* inumidito sotto l’acqua. Ho lasciato raffreddare e sformato gli alberelli. Io ho preparato il tutto la sera prima perciò l’indomani ho scaldato gli alberelli per circa 10 minuti in forno caldo a 150°C (regolatevi sentendo con la mano).
Ho servito accompagnato da una fetta di culatello.

Buon week end a tutti

Filed Under: Buffet, Cucina, formaggi, Natale

Alberelli di focaccia ai semini per un tocco chic

19 Dicembre 2011 by zuccherofarina 22 Comments

Per dare un break ai dolci eccomi con delle focaccine semplici semplici che ho preparato la scorsa settimana per un piccolo aperitivo che ho organizzato con le mie colleghe. Questo week end sono stata ai mercatini di Natale in Alto Adige, ho comprato un po’ di ingredienti per le prossime ricette 🙂

La ricetta è la solita che uso per la pasta della pizza che trovate qui , a cui ho aggiunto qualche cucchiaio di:

semi di lino*
semi di sesamo*
semi di papavero*

Ho steso la pasta e con tre stampini a stella di diversa misura o ritagliato le focaccine.  Ho cotto poco meno di 10 minuti a 250°C e una volta raffreddate ho formato questi alberelli con uno stuzzicadenti in bambù.

 

Sono perfette accompagnate da salumi.

Buona settimana! Grazie per le ricette pervenute per il contest, sono davvero tante!

 

Filed Under: Cucina, Natale Tagged With: pizze e focacce

Omino pan di zenzero e AGGIORNAMENTO CONTEST

15 Dicembre 2011 by zuccherofarina 7 Comments

Con 6 uova di gallina
e 1 kg di farina
i biscotti cuciniam
questa mattina!
sono buoni, sono tanti
me li mangio tutti quanti!
 
 
La ricetta? No! Non è questa.. questa è la filastrocca che canticchia il bruco cantastorie.. il giochino di  zolletta!



 
Ora vi parlo della ricetta.. semplice semplice come la filastrocca! Ho utilizzato il preparato della Molino Rossetto  per il pandizenzero  a cui ho aggiunto 70 g di burro e 1 uovo*.
La confezione contiene anche lo stampino, io però ho usato quello grande che avevo comprato in USA più uno piccino da maschio* e uno da femmina*
Per decorare una volta cotti e raffreddati ho utilizzato la glassa pronta della wilton. Ho accompagnato con una tisana digestiva*
AGGIORNAMENTO CONTEST:
AGGIORNO L’ELENCO QUESTA SERA, FINO A DOMENICA NON VERRANNO AGGIUNTE  ALL’ELENCO LE ALTRE RICETTE CHE MI POSTERETE  PERCHE’ NON SO SE RIUSCIRO’ A CONNETTERMI.
TOLGO PER L’OCCASIONE LA MODERAZIONE DEI COMMENTI COSI’ DA DARVI LA SICUREZZA CHE IL VOSTRO COMMENTO CON LA RICETTA CI SIA 🙂  (metto la parolina però)
AVETE TEMPO FINO ALLE 23:59 DI DOMENICA 18/12
BACI E BUON WEEK END

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina, Natale

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress