zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Pizza al pesto con crudo e pizzette golose

20 Novembre 2010 by zuccherofarina 22 Comments

Spread the love

Oggi è sabato e a casa mia è una consuetudine mangiare la pizza, non una pizza qualunque, ma quella fatta in casa.

Per la ricetta che posto oggi ma che ho preparato alcuni sabati fa mi sono ispirata ad una puntata di “piacere pizza”, il programma in onda su alice dove il pizzaiolo metteva nell’impasto il basilico.

Visto il clima il basilico non sapevo proprio dove trovarlo così ho deciso di aggiungere un cucchiaio di  pesto all’impasto.

Ho utilizzato la solita ricetta che trovate qui mettendo al posto della farina tradizionale quella di manitoba ed aggiungendo appunto un cucchiaio di pesto alla genovese.

Oltre alla pizza rotonda che poi ho farcito con il prosciutto crudo ho preparato delle pizzettine farcite con un po’ di pesto e della mozzarella

 

vi auguro una buona serata ed una felice domenica. Vado a scoprire cosa mi sono persa in questi giorni. bacio

Filed Under: Cucina Tagged With: pizze e focacce

« Cuori alla farina di castagne e marmellata di albicocche
Danubio dolce »

Comments

  1. Cranberry says

    20 Novembre 2010 at 16:02

    Per fortuna che hai risolto il problema delle foto, altrimenti mi sarei persa questa delizia!
    Adoro le focacce , la pizza..il pane..sono una golosona del salato!:D
    La tua ricetta è davvero fenomenale!

    Rispondi
  2. Vanessa says

    20 Novembre 2010 at 16:09

    Ma dai?!?…il pesto nell'impasto?!…devo assolutamente provare!!!…complimenti!!!

    Rispondi
  3. Natalia says

    20 Novembre 2010 at 16:35

    E come sono venute? Sarei proprio curiosa di assaggiarle. Quanto mi attirano le cose nuove!! Proverò anch'io.

    Rispondi
  4. rossella says

    20 Novembre 2010 at 16:38

    Ma che bella idea davvero originale e penso buonissima , sara venuto un impasto profumatissimo bravissima, buona domenica!!!

    Rispondi
  5. Scarlett: says

    20 Novembre 2010 at 16:46

    interessantisisma questa cosa..chissa' che buono il suo sapore…bacioni

    Rispondi
  6. Ylenia says

    20 Novembre 2010 at 16:50

    Immagino già la bontà e il profumo di queste pizze e pizzettine speciali. Buonissime!!!

    Rispondi
  7. Kat says

    20 Novembre 2010 at 17:39

    Golosi! Chissa' il profumo poi!?
    Ricordo tempo fa di aver fatto un impasto per torta salata con dentro il basilico e ci stava proprio bene…
    Buona domenica, baci 🙂

    Rispondi
  8. Federica says

    20 Novembre 2010 at 18:15

    Ho fatto spesso la focaccia con il pesto nell'impasto e la trovo favolosa. Sarà che il pesto lo metterei dapperutto ^__^ Deliziose le pizzettine migno, sono così tenere. Un bacio, buona domenica

    Rispondi
  9. giulia pignatelli says

    20 Novembre 2010 at 18:56

    Bè, vi trattate proprio bene con queste preparazioni!! Davvero brava!

    Rispondi
  10. EliFla says

    20 Novembre 2010 at 19:19

    ………. la voglio….. ma la fai nel forno elettrico una delizia così???? sigh…quest'anno la pizza mi è saltato ri-sigh!!!!

    Rispondi
  11. EliFla says

    20 Novembre 2010 at 19:20

    non quest'anno…la pizza mi è saltata questa settimana….. ririsigh!!!

    Rispondi
  12. Fabiola says

    20 Novembre 2010 at 19:22

    che dire, vengo a cena????????

    Rispondi
  13. Lady Boheme says

    21 Novembre 2010 at 14:50

    Gustosissime e molto sfiziose, le adoro!!! Bravissima, un bacione

    Rispondi
  14. viola says

    21 Novembre 2010 at 17:08

    Ma che bella consuetudine….
    la voglio adottare anchiooooooooooo
    Troppo buona la pizza, ogni giorno andrebbe bene.
    Bellissime le tue ricette, golosissime. Bravissima.
    Un bacione

    Rispondi
  15. Natalia says

    21 Novembre 2010 at 17:39

    Ciao, sul mio blog c'è un dono per te.

    Rispondi
  16. Stefano e Veronica says

    21 Novembre 2010 at 19:39

    Buonissima…chissà che sapore gli dà il pesto!!!
    Complimenti!!! Anche noi siamo di pizza…e se passi a trovarci c'è una sorpresina anche da parte nostra! Buona serata, baci!

    Rispondi
  17. Zucchero e Farina says

    21 Novembre 2010 at 21:10

    sono venute profumatissime ed aromatiche, la prossima volta provo a mettere un cucchiaio in più di pesto.
    La pizza la cuocio nel forno elettrico, ha la funzione pane/pizza ossia cottura 12 minuti a 250°C.

    Elifla.. mi sarei preoccupata se per un anno niente pizza 🙂

    Fabiola.. quando vuoi!

    Ringrazio Natalia e Stefano e Veronica per i premi che mi hanno girato, passo a prenderli domani.

    Un bacio a tutti e buona settimana

    Rispondi
  18. lucy says

    22 Novembre 2010 at 6:52

    ottima idea, assolutamente da provare nelal mia pizza settimanale!baci

    Rispondi
  19. Luciana says

    22 Novembre 2010 at 8:58

    Grande l'idea del pesto nell'impasto tesoro!!! è una trovata meravigliosa!!! brava, chissà ch profumino si sentiva nella tua cucina!!! un abbraccio 🙂

    Rispondi
  20. I fiori di loto says

    22 Novembre 2010 at 9:32

    sembrano proprio buone!! non ho mai provato a farle con il pesto .. bella idea 🙂

    Rispondi
  21. kristel says

    22 Novembre 2010 at 11:55

    Che goduria queste pizze, me ne mangeri una ora più che volentieri! 🙂

    Rispondi
  22. Betty says

    22 Novembre 2010 at 15:40

    io non so proprio dire di no alla pizza… e nemmeno alle pizzette 😛
    baciiiiii

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress