zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta di mele e cannella

27 Settembre 2010 by zuccherofarina 23 Comments

Spread the love

 

In autunno non può mancare il profumo della torta di mele che esce dal forno.. questa è la mia prima versione. Ho tratto la ricetta dal libro “Torte” di Giunti editore.
Ingredienti:
1 kg di mele
200 g di farina
120 g di zucchero
150 g di burro
1 tuorlo
1 limone
Latte
1 bustina di lievito in polvere
Cannella in polvere
Sale
Ho sbucciato le mele e le ho tagliate a pezzetti lasciandone 3 da parte che ho tagliato a fettine per decorare la superficie. Ho  mescolato un cucchiaio di zucchero, la cannella ed il succo di limone e le ho irrorate per non farle annerire.
Ho montato il tuorlo con lo zucchero, ho aggiunto la farina setacciata, la scorza di limone grattugiata, il burro fuso raffreddato, un pizzico di sale ed il lievito in polvere. Ho regolato la consistenza con un goccio di latte. Per ultimo ho aggiunto le mele tagliate  a cubetti.
Ho versato il  composto nello stampo a stampo a cerniera salvagoccia  Ø 26 ed ho decorato la superficie con le mele tagliate a fettine.
Ho cotto in forno ventilato a 200°C per 45 minuti.
Una volta raffreddata ho cosparso con lo zucchero al velo.

 

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta, spezie

« Invito a colazione: le gauffres
Plumcakes glassato al caffè con mandorle e noci »

Comments

  1. Rebecca says

    27 Settembre 2010 at 7:22

    mmmm buinissima questa torta di mele! io ne vado matta!
    grazie mille per le ricette con la zucca! ho appena aggiornato la raccolta! buona giornata!

    Rispondi
  2. Federica says

    27 Settembre 2010 at 7:28

    E' paradisiaco il profumo della torta di mele che si diffonde per casa, hai ragione fa proprio autunno ma anche calore e coccole. Un dolce intramontabile e sempre molto gradito da grandi e piccini. Perfetto nell'abbinamento alla cannella
    Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  3. Blueberry says

    27 Settembre 2010 at 8:16

    ma come mi piace l'autunno che sforna tutte queste buone tortine!!! 🙂 dovrei mettermi anch'io all'opera…

    Rispondi
  4. lucy says

    27 Settembre 2010 at 8:25

    che bontà e l'abbinamento è ottimo! con la cannella che adoro!

    Rispondi
  5. Imbini Pasticcini says

    27 Settembre 2010 at 9:36

    questa è buonisssssssssimaaaaaaaa!!mele e cannella la torta top per mio papà…e come dargli torto?!=))) complimenti questa è squisita!!=D

    Rispondi
  6. Stefy e Rosy says

    27 Settembre 2010 at 10:04

    Ciao, piacere di conoscerti!
    Grazie per la tua torta di mele, è stata già inserita nella raccolta! A presto!
    Stefania

    Rispondi
  7. Scarlett: says

    27 Settembre 2010 at 10:22

    io non amo molto le mele ma questa torta la assaggerei di sicuro…brava!!!!baci e buon lunedi

    Rispondi
  8. Silvia says

    27 Settembre 2010 at 11:13

    Che bello! Che bello!! è iniziata la stagione delle torte di mele..la tua è deliziosa..non vedo l'ora di mettermi a sfornare!

    Rispondi
  9. lo81 says

    27 Settembre 2010 at 12:01

    La torta di mele è un classico intramontabile! La tua sembra buonissima!

    Rispondi
  10. Le pellegrine Artusi says

    27 Settembre 2010 at 12:04

    La torta di mele con la cannella sprigiona un profumo veramente irresistibile!!! Questa versione mi sembra ottima. Ciao buona settimana

    Rispondi
  11. Puffin says

    27 Settembre 2010 at 12:07

    la torta di mele richiama la cannella, io adoro i due profumi…bacioni

    Rispondi
  12. foodtravelandwine says

    27 Settembre 2010 at 12:57

    Mamma Mia….Meraviglioso!!….mele e cannella sono buonissimo!!….lo mangio tutti!!….Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  13. lafede says

    27 Settembre 2010 at 13:11

    è davvero invitante! semplice ma sicuramente di quelle torte di cui vuoi il bis!!

    Rispondi
  14. Mirtilla says

    27 Settembre 2010 at 13:47

    Mele e cannella è un connubio perfetto, son odue sapori che si sposano benissimo e se questi due ingredienti vengono usati per fare una tortazza così…beh, chissà che buon spaorino avrà! PEr non parlare del profumino che si diffonde durante la cottura in forno per tutta la casa!!!

    Rispondi
  15. Cristina says

    27 Settembre 2010 at 13:55

    Ciao e grazie di essere passata, proprio vero questo è il periodo della torta di mele, buona e di sicuro da provare anche la tua.
    un bacio

    Rispondi
  16. Juana says

    27 Settembre 2010 at 14:19

    Para mi es una combinacion PERFECTA!!!…tan otoñal y tan hogareña!!!
    Que bueno!
    Besitos!

    Rispondi
  17. chamki says

    27 Settembre 2010 at 14:50

    Mia mamma faceva sempre la torta di mele con la cannella e le mele tutte a fettine sottilissime, bassa e soffice. . . troppo buona, anche se io non mangio tanti dolci, di questa ne prendo una fettina, grazie!

    Rispondi
  18. Manuela says

    27 Settembre 2010 at 14:57

    Ciao cara!! Grazie della tua visita e delle tue belle parole!! Mi associo volentieri anch'io ai tuoi fans!!
    P.S.:La tua torta di mele è favolosa!! A presto! Baci.

    Rispondi
  19. Kat says

    27 Settembre 2010 at 19:22

    Buona! Che bello accendere il forno e sfornare queste dolcezze, irrinunciabile!!! Grazia del passaggio da me, buona settimana 😀

    Rispondi
  20. giulia pignatelli says

    27 Settembre 2010 at 19:28

    questa mi sembra una vera delizia… aspetto mele migliori e la provo!

    Rispondi
  21. Lady Boheme says

    27 Settembre 2010 at 23:28

    Complimenti, cara, per questa torta fantastica! Un abbraccio e buon inizio di settimana

    Rispondi
  22. Zucchero e Farina says

    28 Settembre 2010 at 7:21

    Grazie a tutte e benvenute alle nuove! Presto ricambierò la visita sui vostri blog. Un bacio

    Rispondi
  23. Monica - Un biscotto al giorno says

    30 Giugno 2011 at 8:18

    adoro le torte da thè e questa è un super classico che hai fatto perfettamente! bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress