zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

CROSTATA ALLA NUTKAO

27 Ottobre 2010 by zuccherofarina 25 Comments

Spread the love
Dopo continue richieste ho finalmente deciso di accontentare l’assaggiatore preparando uno dei suoi dolci preferiti: la crostata con la crema di nocciole!
Per la frolla:
375 g di farina bianca
150 g di zucchero semolato
2 uova
100 g di burro
1 cucchiaino di lievito.
½ vasetto di crema alla nocciola bi color (nutkao)
Ho impastato gli ingredienti per la frolla con la macchina del pane ed ho lasciato riposare in frigorifero per circa mezzora l’impasto avvolto nella pellicola trasparente.
Ho steso con il matterello e fatto cuocere per circa 20 minuti in forno statico a 150°C. Quando la frolla era ancora tiepida ho versato a cucchiaiate alterne la crema alla nocciola bianca e quella al cacao. Poi con l’aiuto di uno stuzzicadenti ho mischiato le creme.
Versare la crema sulla frolla tiepida consente una stesura migliore.

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta secca

« il mio compleanno e un giochino divertente
Risotto al radicchio e speck – un gioiello nel piatto »

Comments

  1. meggY says

    27 Ottobre 2010 at 7:36

    Aiutoooo!Mi brontola lo stomaco, che meraviglia!Questa crostata è davvero goduriosa, dolce croccantezza con crema alla nocciola, super!!!Baci

    Rispondi
  2. Federica says

    27 Ottobre 2010 at 7:38

    Bellissimo l'effetto screziato che hai creato nel ripieno. Ed ultra golosa la crostata, una pausa davvero rigenerante. Un bacio

    Rispondi
  3. Fabiola says

    27 Ottobre 2010 at 7:47

    L'aspetto è bellissimo!!!!! brava.

    Rispondi
  4. ELel says

    27 Ottobre 2010 at 8:35

    Boooonoooooo!!!! Adoro la crema bicolore!

    Rispondi
  5. EliFla says

    27 Ottobre 2010 at 9:51

    Nooooooo…… a quest'ora nooooo…lo sapevo che non dovevo aprire il blog….. siete una meravigliosa tentazione continuaaaaa…..ciao

    Rispondi
  6. Debora says

    27 Ottobre 2010 at 9:59

    oh ma che bella ricettina!!! grazie per aver partecipato alla mia raccolta!!! sono un pò indietro con gli aggiornamenti, ma tranquilla!! è come se la tua ricettina sia già in elenco!! bacione!! 🙂

    Rispondi
  7. stefy says

    27 Ottobre 2010 at 10:39

    Posso solo dirti….mi piace un sacco….a che ora posso passare per assaggiarla?????

    Rispondi
  8. elenuccia says

    27 Ottobre 2010 at 10:53

    Diciamolo…la crema di nocciole non delude mai!! in versione crostata poi è una favola.

    Rispondi
  9. Veronica says

    27 Ottobre 2010 at 11:04

    Wow!Che buona!Complimenti!

    Rispondi
  10. Vanessa says

    27 Ottobre 2010 at 11:46

    Che meravigliaaaaa!…immagino che buonaaaa! ^_^ bravissima!

    Rispondi
  11. Lady Boheme says

    27 Ottobre 2010 at 11:47

    Un'autentica golosità!!!! Bravissima come sempre!!! Un bacione

    Rispondi
  12. Puffin says

    27 Ottobre 2010 at 11:51

    che bontà!! deve essere golosissima, la crema di nocciole la spalmerei dovunque!! bacioniii

    Rispondi
  13. Cranberry says

    27 Ottobre 2010 at 12:19

    bella bella ricettina.
    Aiutami a capire una cosa, ma quando metti la crema poi rinformi la crostata o la lasci stare?
    Perchè io una volta l'ho messa troppo presto e si è cotta troppo..una volta troppo tradi…non mi è mai venuta bene!
    Un bacio ciauz.^_^

    Rispondi
  14. Le pellegrine Artusi says

    27 Ottobre 2010 at 12:29

    Il dolce preferito di mio figlio..da noi il Nutkao dura si e no una settimana!!!! Goduria allo sgtato puro!! Bacioni

    Rispondi
  15. Scarlett: says

    27 Ottobre 2010 at 13:44

    mi e' sempre piaciuta la crema bicolore e questo dolce e' perfetto lo mangi senza sentirti in colpa di aver mangiato piu' quella nera che quella bianca..ahahaah brava e baci

    Rispondi
  16. Blueberry says

    27 Ottobre 2010 at 13:46

    anche tu contagiata dalla crostata? 😉 a mio marito piacerebbe molto di più la tua, adora la nutella!

    Rispondi
  17. Zucchero e Farina says

    27 Ottobre 2010 at 13:58

    Grazie a tutte!

    @ Scarlett: io quella bianca la lascio sempre nel barattolo 😉

    @ cranberry: dopo aver messo la crema non la inforno più. Una volta avevo provato ma con la cottura si brucia e prende un cattivo sapore.

    Rispondi
  18. terry982 says

    27 Ottobre 2010 at 14:49

    questa crostata è semplicemente buonissima, accontenta tutti dai grandi ai piccini.
    buona serata
    Terry

    Rispondi
  19. lucy says

    27 Ottobre 2010 at 14:59

    mamma mia questa crostata è veramente fanastica, veramente fantastica!!!

    Rispondi
  20. stefania says

    27 Ottobre 2010 at 15:30

    La crema alle nocciole nei dolci è buonissima , brava per questa golosa ricetta 🙂 ciao

    Rispondi
  21. foodtravelandwine says

    27 Ottobre 2010 at 17:01

    Il sapore perfeto!!….Bravissima!….Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  22. Juana says

    27 Ottobre 2010 at 17:57

    Mucha suerte!, la tarta lo merece!
    Ya puse tu concurso en mi blog, para que todos jueguen!
    besitos!

    Rispondi
  23. B. e M. says

    27 Ottobre 2010 at 18:20

    noooo adoro la nutkao! in cucina ho tutto il servizio di bicchieri per quanta ne compro! sulla crostata ci starebbe proprio bene 😀

    Rispondi
  24. ornella says

    27 Ottobre 2010 at 18:30

    Che bello quell'effetto bicolore! Complimenti dev'essere super buonissima!Bacione

    Rispondi
  25. Giusy says

    27 Ottobre 2010 at 19:02

    Una torta molto, molto golosa!! Questa ti risolleva l'umore in un nano secondo!! Buona serata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress