zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta al cioccolato, cannella e arancia

24 Ottobre 2010 by zuccherofarina 24 Comments

Spread the love

Ciao ragazze, per fortuna sto meglio.. domani ricomincia un’altra settimana di lavoro, vi lascio questa golosa ricetta di mia invenzione. Colgo anche l’occasione per ringraziare la cara Kat  che mi ha inviato delle bellissime card in cui annotare le ricette, che ho subito utilizzato!

3 uova
175 g di zucchero di canna
375 g di farina con amido Molino Rossetto
50 g di burro
2 arance spremute
1 cucchiaino  di cannella
50 g di cioccolato fondente all’arancia
1 bustina di lievito per dolci
 
Amalgamare le uova con lo zucchero di canna, aggiungere la farina setacciata, il burro fuso raffreddato, la spremuta delle 2 arance, il cioccolato fuso all’arancia, il cucchiaino di cannella e la bustina di lievito.

 



Ho versato il composto nella stampo a stella della pavonidea ed ho cotto in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.


Quando la torta si è completamente raffreddata l’ho tolta con molta facilità dallo stampo ed ho decorato con del cioccolato fuso  e zucchero al velo.


Con questa ricetta partecipo al contest “La frutta delle feste” di about food
 
about food

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta, spezie

« COCCOCIOCCO MUFFINS!
il mio compleanno e un giochino divertente »

Comments

  1. Puffin says

    24 Ottobre 2010 at 20:17

    troppo bello questo stampo e troppo golosa la torta! bravissima

    Rispondi
  2. Federica says

    24 Ottobre 2010 at 20:27

    Da cioccolato dipendente con l'irrefrenabile passione per la cannella non posso che dare un 10 e lode a questa gustosissima torta. Magari potessi trovarne una fetta a colazione domattina. Baci, buon inizio settimana

    Rispondi
  3. EliFla says

    24 Ottobre 2010 at 20:39

    Quando ho letto sul mio blogroll il nome di questa torta…già sapevo che mi sarebbe piaciuta un TOT..poi ho anche visto la forma…e mi è piaciuta ancora di più…quoto Federica…magari averne una fetta domani a colazione!!!!

    Grazie e buona settimana

    Rispondi
  4. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    24 Ottobre 2010 at 20:48

    Dolce buonissimo … complimenti un saluto da i viaggiatori golosi …

    Rispondi
  5. Cranberry says

    24 Ottobre 2010 at 22:25

    MI piace troppo quello stampo..mi dico sempre che lo devo comperare una volta o l'altra..e poi non lo faccio mai…
    Oltre che bella…sembra davvero buona :O
    La rifarò sicuro
    ^_^

    Rispondi
  6. foodtravelandwine says

    25 Ottobre 2010 at 1:52

    Meraviglioso la combinazione di sapori….Io lo mangio subito!!……..Abrazotes, Marcela

    Rispondi
  7. Kat says

    25 Ottobre 2010 at 3:43

    Ciao! Ma prego, mi sono molto divertita col mio piccolo contest e nella scelta di piccoli oggetti che ho anche nella mia cucina.
    E' proprio bello condividere queste piccole-grandi cose con chi le apprezza!
    …Micca male la torta al cioccolato!!!
    Baci 🙂

    Rispondi
  8. ornella says

    25 Ottobre 2010 at 4:44

    Ho scoperto da poco la combinazione arancia- cioccolato e mi piace tantissimo! per non parlare della cannella…Come non amare questa delizia dall'aspetto bellissimo? Brava! Un abbraccio e buon inizio settimana

    Rispondi
  9. Simo says

    25 Ottobre 2010 at 7:12

    Chissà che buona e che profumo…il cioccolato si sposa a meraviglia con la cannella e le arance!
    Buon inizio settimana

    Rispondi
  10. Marie says

    25 Ottobre 2010 at 8:29

    Ottimo! fantastico l'abbinamento cioccolato, cannella e arancia, si sposano benissimo insieme e immagino che profumo abbia questa torta! baci ^_^

    Rispondi
  11. Scarlett: says

    25 Ottobre 2010 at 8:44

    bella nella sua forma buona per i suoi profumi che dirti allora??bravissima!!!!bacioni

    Rispondi
  12. Stefano e Veronica says

    25 Ottobre 2010 at 8:54

    Ciao! Finalmente riesco a passarti a trovare…deliziosa la tua torta!!! Arancia e cioccolato insieme sono insuperabili…Mi fa piacere sapere che la febbre sia passata!
    Buona settimana!

    Rispondi
  13. gabri says

    25 Ottobre 2010 at 12:26

    Troppo buona questa torta, ottima idea il cioccolato all'arancia!!! Ciao ciao e buona settimana…

    Rispondi
  14. pagnottella says

    25 Ottobre 2010 at 12:28

    Una triade vincente! Chissà che profumo…
    baci

    p.s son contenta che stia meglio ^_^

    Rispondi
  15. Ely says

    25 Ottobre 2010 at 14:43

    buonaaaaaa e profumata!!!!

    Rispondi
  16. Betty says

    25 Ottobre 2010 at 15:38

    arancio e cioccolato per me è un binomio vincente, mi piace tantissimo come mi piace tantissimo questa torta, bravissima!
    buona settimana.

    Rispondi
  17. Le pellegrine Artusi says

    25 Ottobre 2010 at 18:10

    Un dolce veramente buono che fa già pensare al Natale che si avvicina! Bacioni buona settimana

    Rispondi
  18. Giovanna says

    25 Ottobre 2010 at 18:52

    Se c'è una cosa che mi piace tantissimo è l'abbinamento cioccolato/arancia/cannella.
    Questa torta è un autentico tripudio di sapori.
    Ho preso nota della ricetta.
    Baci Giovanna

    Rispondi
  19. Pasquy says

    25 Ottobre 2010 at 19:45

    wow un abbinamento strepitoso… sento fin qui il profumino…gradirei una fettina, posso???

    Rispondi
  20. Lady Boheme says

    25 Ottobre 2010 at 19:53

    Bellissima e particolarmente golosa!!! Complimenti, tesoro, un abbraccio

    Rispondi
  21. terry982 says

    27 Ottobre 2010 at 14:40

    la torta è golosissima, lo stampo molto carino! bella anche la decorazione, semplice ma d'effetto! davvero complimenti per questa delizia. grazie per la ricettina.
    buona serata
    Terry

    Rispondi
  22. Lucia says

    2 Aprile 2011 at 20:16

    Io adoro la cannella! Terrò presente questo dolce superprofumato 🙂

    Rispondi
  23. Segretaria da troppo says

    1 Febbraio 2013 at 14:42

    L'ho provata, ma è venuta sbriciolosa… qualcuno ha provato una variante che si amalgama meglio?

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      5 Febbraio 2013 at 14:06

      Puoi provare mettendo la farina normale anzichè quella con amido. Hai aspettato si raffreddasse per bene prima di toglierla dallo stampo e tagliarla?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress