zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crocchette di riso allo speck

1 Aprile 2011 by zuccherofarina 20 Comments

Spread the love
L’altro ieri sera sono stata decisamente abbondante quando ho preparato il risotto scamorza e speck ( 300 g di riso, 150 g di speck e la parte più grossa della scamorza) ma l’idea era quella di preparare qualche crocchetta l’indomani.
Così tornata da lavoro tolgo dal frigo il risotto avanzato e comincio a formare delle palline di circa 3 cm di diametro.
Una volta formate tutte le palline le passo nell’impan Ariosto, un’impanatura pronta che evita il passaggio prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Le friggo in olio di semi e con dei bastoncini di bamboo formo degli spiedini. Asciugo su carta assorbente e servo ben calde accompagnate dalla maionese all’aceto balsamico di Cascina San Cassiano.
Le ho trovate molto golose e saporite, credo per il gusto dello speck e della scamorza, ed il contrasto caldo freddo con la maionese le ha proprio rese stuzzicanti.
Peccato siano finite in un baleno.

Ipotizzando  l’utilizzo di circa 100g di riso ho ottenuto 12 crocchette.Buon week end a tutti!

Filed Under: Buffet, Cucina Tagged With: fritto

« Muffin salati con farina d’avena e semi di papavero
Salame al cioccolato con uova »

Comments

  1. sulemaniche says

    1 Aprile 2011 at 6:40

    golosa e piacevole la tua proposta!un abbraccio!

    Rispondi
  2. Agata says

    1 Aprile 2011 at 7:04

    Mi piace la tua ricettina!!! Buona giornata!!

    Rispondi
  3. Scarlett: says

    1 Aprile 2011 at 7:31

    se li avessi qui so cosa li farei……….buonissime…brava!!!baci

    Rispondi
  4. Federica says

    1 Aprile 2011 at 7:45

    bel "riciclo" per il risotto troppo abbondante! Molto sfizioso assai ^__^ Un bacione, buon we

    Rispondi
  5. Renza says

    1 Aprile 2011 at 8:01

    Sono una delizia queste crocchette!! Sai che certe volte abbondo con il risotto perchè almeno il giorno dopo posso fare le crocchette? Sono una golosità che a casa mia vanno a ruba!!
    Ciao e buona giornata!

    Rispondi
  6. sissi says

    1 Aprile 2011 at 8:39

    sono ottimi direi li farò sicuramente

    Rispondi
  7. Angela says

    1 Aprile 2011 at 9:29

    Sono più che ottime, mi piacciono davvero tanto !!!! Anche io abbondo con il riso così poi faccio le crocchette ihihiihi

    Rispondi
  8. ornella says

    1 Aprile 2011 at 9:30

    Un ottimo e goloso "riciclo" complimenti, fanno venire una fame!! Bacione buon w.e.

    Rispondi
  9. dolci a ...gogo!!! says

    1 Aprile 2011 at 9:59

    ecco a pranzo ne mangerei un bel piattone di queste crocchette sono troppo invitantiiiiiiii!!bacioni imma

    Rispondi
  10. Lady Boheme says

    1 Aprile 2011 at 12:09

    Sfiziose e molto invitanti!!! Bravissima, un bacione e buon we

    Rispondi
  11. Simo says

    1 Aprile 2011 at 13:09

    Buonissimi e belli presentati così!

    Rispondi
  12. ELel says

    1 Aprile 2011 at 13:30

    Ottimo metodo per riutilizzare gli avanzi!

    Rispondi
  13. Le ricette dell'Amore Vero says

    1 Aprile 2011 at 14:39

    complimenti per questo piatto golosissimo! bacioni!

    Rispondi
  14. Stefania says

    1 Aprile 2011 at 14:51

    Sono molto invitanti ne mangerei…tante ! 🙂 ciao

    Rispondi
  15. Federica says

    1 Aprile 2011 at 16:39

    complimenti sfiziosissime!baci!

    Rispondi
  16. lerocherhotel says

    1 Aprile 2011 at 16:52

    sfiziosissime queste crocchette!

    Rispondi
  17. Stefano e Veronica says

    1 Aprile 2011 at 18:38

    Sfiziosissime…grandissima l'idea di preparare un pò di riso in più!!! 🙂 Buon fine settimana!

    Rispondi
  18. zagara says

    1 Aprile 2011 at 20:16

    buone davvero ti rubo l'idea e le preparo quanto prima baci

    Rispondi
  19. Lucia says

    2 Aprile 2011 at 20:14

    Esiste qualcosa di più stuzzicante? Nooooooooo!!! 😀

    Rispondi
  20. Debora says

    14 Aprile 2011 at 16:43

    ma questa ciotola ce l'ho anche ioooo!! tale e quale!! ^_^ buone le crocchette di riso!! tipo supplì!! bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress