zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Risotto al cognac su fonduta di crescenza aromatizzata alla Fior di frutta di more di rovo

29 Novembre 2011 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love

Eccomi con una ricetta curiosa ed innovativa, l’ho voluta realizzare per partecipare al contest indetto dalla Rigoni di Asiago, un risotto che sa di bosco. Ingrediente della ricetta, a parte il riso, doveva essere un gusto a scelta di Fiordifrutta. La  mia scelta è andata alle more di rovo, mi ricordava forse un po’ il risotto ai frutti di bosco mangiato il giorno del nostro matrimonio

 

Ingredienti per 2 persone:

200 g di  riso Vialone Nano semi  integrale
¼ cipolla bianca
3 cucchiai di olio evo
Brodo vegetale qb
1 bicchierino da liquore di cognac
125 g di crescenza
Latte qb
3 cucchiaini di Fiordifrutta alle more di rovo
More fresche o surgelate per guarnire (io tengo da parte qualche sacchetto in freezer di quelle raccolte nel giardino di mamma in estate)
Soffriggere la cipolla tagliuzzata finemente nell’olio extra vergine di oliva a fuoco dolce, rimuoverla per  evitare che si bruci e tenerla da parta. Far tostare il riso  a fuoco vivace e aggiungere mezzo bicchierino di cognac.
Aggiungere nuovamente la cipolla e il brodo (gradualmente) e portare quasi a cottura. Terminare aggiungendo per ultimo il mezzo  bicchiere di liquore tenuto da parte. Far asciugare per bene il risotto che deve risultare morbido ma non “acquoso”.
Prima che il risotto sia pronto in un pentolino a parte preparare la fonduta facendo sciogliere a fuoco dolce la crescenza con qualche cucchiaino di latte deve risultare una cremina morbida senza grumi, aggiungere la Fiordifrutta di more di rovo.
Servire il risotto  caldo sulla fonduta e decorare con more fresche.

Cosa ne penso? l’ho trovato ottimo! il sapore amarognolo del cognac si sposa alla perfezione con il dolciastro della fonduta, credo lo proporrò ai mie ospiti per stupirli!

 

Filed Under: Cucina, Primo

« Frolle con sparabiscotti per i bimbi di Rocchetta Vara
ECCO I PREMI DEL CONTEST.. VI CONVIENE GUARDARE! »

Comments

  1. Ros says

    29 Novembre 2011 at 20:31

    Sicuramente é una ricetta molto particolare e curiosa! buona serata 🙂

    Rispondi
  2. Puffin says

    29 Novembre 2011 at 20:32

    mi piace questo risotto!! bravissima!!

    Rispondi
  3. Fabiola says

    29 Novembre 2011 at 20:33

    anche tu te la sei cavata alla grande, un abbraccio.

    Rispondi
  4. Deborah says

    29 Novembre 2011 at 20:43

    Curioso questo risotto, originale e dai sapori golosi!

    Rispondi
  5. Manuela says

    29 Novembre 2011 at 21:34

    Davvero eccezionale!!! Profumato, golosissimo e molto originale.Bravissima!

    Rispondi
  6. Housewives says

    29 Novembre 2011 at 21:39

    mamma mia che bell'aspetto invitante !! Non ho dubbi sulla sua bontà !

    Rispondi
  7. LAURA says

    29 Novembre 2011 at 22:38

    Hai ragione queste sperimentazioni si sono rivelate delle belle scoperte!!!
    Ottimo il tuo risotto, gli abbinamenti mi piacciono molto!!!
    Baci

    Rispondi
  8. Valentina says

    30 Novembre 2011 at 7:25

    ha un aspetto divino!

    Rispondi
  9. sere says

    30 Novembre 2011 at 11:12

    questa è una delle piu fantasiose che ho letto in questo ocntest!

    Rispondi
  10. Stefania says

    30 Novembre 2011 at 13:01

    Un capolavoro di ricetta molto particolare
    brava ciao

    Rispondi
  11. dolci a ...gogo!!! says

    30 Novembre 2011 at 13:10

    Ma che brava sei riuscita ad utilizzare la marmellata in un piatto, io ci sto ancora pensando:-) e cmq bravissima l'aspetto è invitante!!baci,Imma

    Rispondi
  12. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie says

    30 Novembre 2011 at 15:24

    che squisitezza! complimenti 🙂

    Rispondi
  13. lucy says

    30 Novembre 2011 at 20:47

    assolutamente perfetto e buonissimo questo risotto,mi piace!complimenti

    Rispondi
  14. Ilaria says

    1 Dicembre 2011 at 7:53

    Direi squisito e bellissima la presentazione! E visto il tanto impegno, se vuoi ti invito ufficialmente al mio primo contest… ti aspetto! 😀 http://dolci–passioni.blogspot.com/2011/12/il-mio-primo-contest.html

    Rispondi
  15. Antonella di Sissi in cucina says

    1 Dicembre 2011 at 9:04

    Ciao!
    Questo risotto ha un'aria stupenda ed invitante!
    Grazie per aver postato la ricetta!
    P.S. Fa' un salto sul mio blog: c'è una sorpresa per te!

    Rispondi
  16. Angela says

    1 Dicembre 2011 at 22:40

    Ricetta originale e favolosa !!!

    Complimentoni :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress