zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Polpette fritte di pollo: riciclo del pollo arrosto!

30 Luglio 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love

Il cibo si sa.. non si butta! E questo è davvero un ottimo modo per utilizzare il pollo arrosto rimasto. Solo nei mercati c’è la possibilità di comprare 1|2 pollo mentre al supermercato questa opzione sembra non esistere. A me piace ogni tanto mangiarlo ed anche Alice ne è golosa ma un pollo solo per noi due è  troppo e riscaldato non è il massimo così mi piace riproporlo per il pranzo successivo in versione diversa, una di queste sono le polpette di pollo fritte.

Golose!

Ingredienti:

pollo arrosto avanzato
1 o 2 uova
parmigiano grattugiato
patata lessa (opzionale, io non sempre la metto)
sale

Per l’impanatura:

pangrattato
salvia liofilizzata
rosmarino liofilizzato

olio evo per friggere

Tritare finemente il pollo arrosto, aggiungere l’uovo, uno o due a  seconda della quantità di pollo utilizzata, l’eventuale patata schiacciata e il parmigiano. Regolare di sale. Amalgamare il composto e formare delle polpettine leggermente schiacciate.

Dedicarsi all’impanatura: miscelare il pangrattato con la salvia ed il rosmarino liofilizzati. Mi trovo benissimo ad utilizzare le spezie liofilizzate, mantengono il loro gusto grazie ad un processo di eliminazione dell’acqua. Per queste preparazioni sono ottime e per altri utilizzi è sufficiente farle rinvenire con un cucchiaino di acqua. Le consiglio vivamente per chi come me non ha il suo “orticello”.

Passare le polpette nel pane e friggerle in olio bollente su entrambi i lati. Servire caldissime dopo averle tamponate con carta assorbente.

Io le ho accompagnate con una salsina di zucchine e piselli ma vanno benissimo con la classica maionese!

Filed Under: carne, Cucina Tagged With: fritto

« Panini latte e miele
Auguri amore mio! Alice compie 2 anni :D »

Comments

  1. paola says

    30 Luglio 2013 at 15:35

    ottime, bravissima si sa non si deve buttate via niente, queste polpette non sembrano un riciclo ma una vera ricetta, son venute benissimo, complimenti r buona serata

    Rispondi
  2. la cucina della Pallina says

    30 Luglio 2013 at 16:58

    da me anche al super lo confezionano a metà…..però per queste polpette vien voglia di prenderlo apposta!

    Rispondi
  3. Gioia says

    30 Luglio 2013 at 19:04

    ricetta perfetta!! riciclo riuscito…

    Rispondi
  4. Mirty Quibibes says

    30 Luglio 2013 at 21:31

    buoneeeeeee!!!

    Rispondi
  5. Memole says

    31 Luglio 2013 at 9:13

    Le polpette sono sempre squisite…Impossibile resistere!!!

    Rispondi
  6. Maria Grazia says

    31 Luglio 2013 at 13:13

    Il tuo riciclo ha dato vita ad un capolavoro di bontà! Splendide queste polpette!
    Un abbraccio
    MG

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress