zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata alla confettura agli agrumi

3 Dicembre 2014 by zuccherofarina 8 Comments

Spread the love

Si può dire che sia il dolce preferito la crostata in casa mia, la farcia è sempre diversa.. confetture, creme varie, frutta fresca.. ed a volte cambio anche la farina come in questo caso.

Ingredienti:

250 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di farina semi integrale
200 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo +1 tuorlo
scorza di un’arancia

1 vaso di confettura agli agrumi*

Impastare a mano gli ingredienti o inserirli in planetaria, una volta ottenuto un impasto sodo avvolgere con la pellicola e far riposare in frigorifero. Ultimamente la lascio alcune ore per questioni di organizzazione.

Stendere la pasta non troppo sottile, adagiarla sulla tortiera imburrata e bucherellare il fondo. Riempire con la confettura e con i ritagli di pasta avanzati formare delle strisce per creare un reticolato oppure ritagliare dei biscotti da posizionare come decoro.

Cuocere a 180°C per circa 30 minuti. Lo stampo utilizzato è di 22 cm di diametro.

Rimuovere dalla tortiera solamente quando ben fredda.

NOTE: ottimo l’abbinamento con un te dal gusto speziato. La frolla può essere aromatizzata anche con un cucchiaino di cannella in polvere.
Tutti i prodotti sono stati scelti di origine biologica per partecipare al contest Cucina bio

*Rigoni di Asiago

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina Tagged With: frutta

« Torta in tazza
“Pizzoccheri” valtellinesi »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    3 Dicembre 2014 at 15:36

    una meraviglia, la crostata sa di casa, di credenza, e' un dolce intramontabile, anche ai miei bimbi piace un sacco!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      3 Dicembre 2014 at 18:17

      Qui soprattutto del marito 😉

      Rispondi
  2. Valentina says

    3 Dicembre 2014 at 17:11

    In inverno adoro questa confettura!!!

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      3 Dicembre 2014 at 18:18

      Anch'io! Gli fa concorrenza solo i frutti di bosco. Baci

      Rispondi
  3. paola says

    3 Dicembre 2014 at 19:47

    ottima la crostata con tutte le confetture,anche io preferisco questa ma non mia figlia per cui la prepararo di rado,prendo una fetta da te,felice sera

    Rispondi
  4. carmencook says

    3 Dicembre 2014 at 20:15

    Da crostata dipendente quale sono non posso non apprezzare la tua versione agli agrumi!!!
    Bravissima!!
    Un caro saluto e a presto
    Carmen

    Rispondi
  5. Puffin Incucina says

    4 Dicembre 2014 at 21:31

    Adoro le crostate! Profumatissima!!!

    Rispondi
  6. sississima says

    6 Dicembre 2014 at 11:14

    devo provare anche io ad utilizzare la farina integrale o semi integrale nei dolci, sono curiosa di assaggiare il sapore, bella la tua crostata, un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress