zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Pane alla zucca

11 Dicembre 2015 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love

pane zucca 1

Questa ricetta mi era capitata diverse volte sotto gli occhi e mi aveva davvero affascinato! Ho partecipato ad un gioco tra le bloggalline “scambiamoci una ricetta” il caso mi ha abbinata a Selene, una bravissima blogger che aveva fatto questa ricetta. Senza esitazione ho capito avrei rifatto il suo pane!
Ingredienti

800 g di farina 0 per pane
200 g di farina Manitoba
1,100 Kg di zucca con la buccia da cui ricaverete 700 g di purea di zucca
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
10 g di lievito di birra fresco
12-15 g di sale
spezie preferite (origano, salvia, rosmarino,…)
spago da cucina
rametti di rosmarino

Preparazione

Lavare e tagliare la zucca a pezzetti, aggiungere rosmarino e/o altre spezie, il sale e cuocere a vapore. Io utilizzo sempre un apposito cestello per microonde e non aggiungo acqua. Fare intiepidire e ridurre la zucca in purea.

Ho tolto gli aromi e schiacciato con lo schiacciapatate. Per impastare ho utilizzato il kenwood, Selene ha utilizzato il bimby ma per chi non ha nessuno dei due si può fare a mano.

In base alla capacità della planetaria si possono dividere a metà tutti gli ingredienti e impastare in 2 volte.

Aggiungete  400 gr di farina + 100 gr di manitoba insieme a 5 gr di lievito sbriciolato, 350 g di purea di zucca e 1 cucchiaio di olio.

Mettete l’impasto in una ciotola unta di olio e coprite con pellicola. Fate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando triplicherà di volume. Io l’ho preparato prima di uscire e lasciato lievitare per circa 5 ore

Eseguire di nuovo stesso procedimento per la seconda dose

Quando l’impasto sarà ben lievitato formate il vostro pane, io ho realizzato una pagnotta grande e 6 pagnottine medie. Usate dello spago da cucina imbevuto di olio, con cui fare 4 intrecci per così ottenere 8 spicchi. Mettere le pagnotte sulla carta forno nella teglia, spennellare con un po’ di olio di oliva e fare lievitare per circa 1 ora coperto con pellicola.

pane alla zucca

 

Prima di infornare adagiare al centro delle pagnotte un rametto di rosmarino.

Versate sul fondo del forno un bicchiere d’acqua per sprigionare vapore e dare la giusta umidità durante la cottura. Infornare in forno caldo a 200° per 30-35 minuti circa fino a quando il pane avrà un bel colore dorato.

 

pane zucca singolo

 

Eliminare lo spago da cucina quando il pane è ancora tiepido. Si sfila senza problemi.

Filed Under: Cucina, Pane Tagged With: pane

« Torta di carote cotte glassata
Crostata con confettura di prugne profumata al limone »

Comments

  1. raffaella says

    11 Dicembre 2015 at 17:26

    ma che belle queste pagnottine! in questi giorni ho cucinato zucca in mille modi, ho fatto anche un panbauletto….è davvero troppo buona e versatile 🙂

    Rispondi
  2. Batù Simo says

    12 Dicembre 2015 at 18:30

    stupendo, l’ho visto varie volte ma ogni volta mi incanto

    Rispondi
  3. Eleonora Gambon says

    12 Dicembre 2015 at 20:24

    Bellissimo e sicuramente anche molto buono, adoro il pane di zucca!

    Rispondi
  4. Natalia says

    14 Dicembre 2015 at 22:08

    E’ bellissimo. Lo vedo anch’io in giro e vorrei provare. Tu hai fatto un capolavoro!
    Ciao.

    Rispondi
  5. Selene says

    8 Ottobre 2017 at 18:03

    Ma perché non avevo commentato???? Il pane e’ davvero bellissimo😍😍😍 e sono certa che vi darà piaciuto !!! Che ne dici il prossimo pane lo impastiamo insieme con i bimbi???

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      9 Ottobre 2017 at 15:01

      si era squisito!
      è una bella idea 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress