zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata alla marmellata di more senza burro

28 Agosto 2010 by zuccherofarina 12 Comments

Spread the love

Oggi vi presento questa torta, una crostata classica con la marmellata di more. La particolarità è l’impasto: leggero, friabile e completamente senza burro.
Ingredienti:
100 g farina di riso
300 g farina autolievitante
175 g di zucchero
2 uova
1 vasetto di crema di yogurt bianco ( quello della muller)
Marmellata di more
Ho utilizzato la macchina del pane per dare la prima impastata alla frolla poi essendo molto morbido l’impasto ho proseguito con le mani ben infarinate. Ho diviso il mio impasto e ne ho utilizzato circa ¾ per la base che ho steso su della carta da forno, tirato con il mattarello e poi posizionato nella mia pirofila Ø 28 cm lasciando un bordo di circa 2 cm.
Ho coperto con la marmellata di more (molto buona e genuina fatta in casa da mamma) ed ho ricoperto la crostata con dei biscotti tagliati a forma di farfalla ricavati dall’impasto rimasto. Ho piegato il bordo verso l’interno della torta.
Ho cotto per circa 30 minuti in forno pre riscaldato a 180°C.

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina

« Cupcakes al pesto
Treccia ai semi di papavero »

Comments

  1. Puffin says

    28 Agosto 2010 at 16:15

    molto interessante la base della crostata, deve essere molto morbida e friabile…buonissime le more!!!

    Rispondi
  2. Federica says

    28 Agosto 2010 at 16:54

    Buonissima la marmellata di more e davvero interessante questa simil frolla con lo yogurt. Ho appena comprato la farina di riso ed è un ottimo suggerimento per cominciare ad utilizzarla. Grazie, un bacio

    Rispondi
  3. Lady Boheme says

    28 Agosto 2010 at 20:04

    E' semplicemente meravigliosa tesoro, complimenti!! Un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
  4. Federica says

    28 Agosto 2010 at 20:39

    da provare assolutamente!!brava! ciao!

    Rispondi
  5. ornella says

    29 Agosto 2010 at 5:35

    Deliziosa questa crostata! Mi piace molto la farina di riso e poi con tutto il burro che si usa qui nei dolci sono felice di trovare qualche ricetta senza! Buona domenica ciao!

    Rispondi
  6. viola says

    29 Agosto 2010 at 7:24

    Questa me la segno di sicuro e la provo al volo perchè una crostata senza burro può tornare molto utile.
    Sono curiosa di sentire il sapore della pasta…
    Sono sicure che sarà ottima…
    Un bacione e a presto

    Rispondi
  7. °.°. Martina .°.° says

    29 Agosto 2010 at 8:15

    inutile dirlo, la crostata è sempre la crostata… ovvero la più buona delle torte in assoluto! a presto, M

    Rispondi
  8. Zucchero e Farina says

    29 Agosto 2010 at 9:45

    grazie ragazze! La pasta rimane morbida, è ideale per la colazione. Nonostante il burro sia assente la crostata non perde la sua fragranza e si conserva tranquillamente alcuni giorni senza diventare dura.
    Baci e buona domenica

    Rispondi
  9. deny says

    29 Agosto 2010 at 12:21

    Sei FAVOLOSA!!!!!!!Ti adoro!!!!!!Senza burro, questo si che è un segreto!!!!!!D'ora in poi anch'io potro' mangiare la crostata e potrò usare le mie marmellatine che dovevo buttare dopi un paio di anni, perchè inutilizzate. Grazie.Torno senz'altro a trovarti e ti metto frai i miei preferiti. Buona giornata deny

    Rispondi
  10. Zucchero e Farina says

    29 Agosto 2010 at 17:08

    @ Deny: grazie! Fammi sapere come la trovi 🙂 , è davvero interessante fare una frolla senza burro. Ideale per tutti!

    Rispondi
  11. ღ Sara ღ says

    29 Agosto 2010 at 18:37

    che meraviglia!
    dev'essere buonissima!

    Rispondi
  12. Zucchero e Farina says

    30 Agosto 2010 at 12:10

    Ciao Sara, grazie di essere passata 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress