zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Timballino di pasta al salmone

17 Dicembre 2010 by zuccherofarina 22 Comments

Spread the love
Prima di salutarvi per quest’ultimo week end pre natalizio  vi lascio una ricetta semplice semplice ma di grande effetto!
 E’ un piccolo timballo di pasta al salmone affumicato che ho realizzato con l’ausilio del bellissimo coppapasta della  guardini che oltre al classico cerchio metallico ha un  pratico stantuffo che permette di sformare meglio la pietanza, oltre alla forma rotonda ce ne sono altre che potete trovare sul loro catalogo guardando qui:

Ingredienti:

200 g di pasta ( io anzichè le classiche pennette ho utilizzato i gemellini, la forma intrecciata mi piaceva particolarmente per il timballo)
100 g di salmone affumicato
250 ml di besciamella
latte q.b.

Sminuzzare grossolanamente il salmone  e saltarlo in padella con la besciamella allungata con il latte.  Far bollire la pasta lasciandola al dente. Tenere da parte una piccola parte di sugo e nell’altra far saltare la pasta.

Con l’aiuto del coppapasta formare il piccolo timballino e guarnire il piatto con il sughetto tenuto da parte.

Con questa ricetta partecipo al contest di Alessandro: “controcorrente.. il salmone”:

Buon week end, un bacio

Filed Under: Cucina, Primo

« Bretzel
Alberelli dolci e tanti auguri di Buon Natale »

Comments

  1. Stefania says

    17 Dicembre 2010 at 11:25

    La presentazione è davvero importante , sono stupendi ciao

    Rispondi
  2. Federica says

    17 Dicembre 2010 at 11:37

    Presentazione d’effetto per un primo squisito e adattissimo alla tavola delle feste. Un abbraccio, buon we

    Rispondi
  3. ady happyborn says

    17 Dicembre 2010 at 11:43

    bellissimo, ottima idea per le giornate di festa…me lo mangio con gli occhi

    Rispondi
  4. Caterina says

    17 Dicembre 2010 at 11:51

    Davvero d'effeto, mi piace moltissimo!

    Rispondi
  5. valerioscialla says

    17 Dicembre 2010 at 13:07

    una ricetta davero deliziosa. A me piace moltissimo il salmone in tutte le versioni esistenti. Buon we

    Rispondi
  6. Cranberry says

    17 Dicembre 2010 at 13:09

    Il piatto anche se molto semplice così presentato è una delizia!
    Brava Zucchero! Un 'ottima idea per le feste:D

    Rispondi
  7. Elena says

    17 Dicembre 2010 at 13:28

    Molto carini questi timballetti, hanno una forma perfetta e la semplicità della preparazione li rende ancora più affascinanti. Buon we

    Rispondi
  8. Fabiola says

    17 Dicembre 2010 at 14:29

    Che timballino elegante, complimenti mi piace…

    Rispondi
  9. angicock says

    17 Dicembre 2010 at 15:00

    Molto raffinatii
    Complimenti

    Rispondi
  10. Eleonora says

    17 Dicembre 2010 at 15:38

    che carino questo timballino. in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  11. Robjana says

    17 Dicembre 2010 at 15:49

    Oltre ad essere molto carina da vedere, è sicuramente deliziosa. Un'eccellente idea per Natale!! Bravissima!

    Rispondi
  12. manuela e silvia says

    17 Dicembre 2010 at 16:34

    Ciao! una pasta semplice e dal sapore delicato! proprio bella servita con questa forma!
    bravissima!
    bacioni

    Rispondi
  13. Pensieri e Delizie says

    17 Dicembre 2010 at 18:07

    Mi piace molto la presentazione di questo piatto! Complimenti!

    Rispondi
  14. Solema says

    17 Dicembre 2010 at 19:53

    I miei commensali amano molto i primi piatti con il salmone; questa è una bella ricetta e si presenta anche molto bene!!!

    Rispondi
  15. Puffin says

    17 Dicembre 2010 at 19:57

    Una gustosa ricetta molto ben presentata! mi piace…buon fine settimana

    Rispondi
  16. Kat says

    17 Dicembre 2010 at 20:29

    Brava, un piatto che ha il sapore delle feste! Molto invitante!!!
    Baci e buon fine settimana a te…. noi si preparera' le valigie! E chissa' magari riesco ad aggiornare il blog 🙂

    Rispondi
  17. viola says

    17 Dicembre 2010 at 22:03

    Una bellissima presentazione. Bravissima, in più è molto che non mi preparo la pasta al salmone e devo dire che mi hai ricordato quant'è buona.Grazie!
    Un bacione

    Rispondi
  18. /Alessandro says

    18 Dicembre 2010 at 7:58

    Bene bene e grazie della ricetta. Durante il weekend aggiorno la lista delle ricette che partecipano.
    Buon fine settimana da Stoccolma

    Rispondi
  19. terry982 says

    18 Dicembre 2010 at 23:58

    un primo squisito con una presentazione molto d'effetto e poi… besciamella e salmone un connubio sublime!
    buona domenica
    Terry

    Rispondi
  20. ornella says

    19 Dicembre 2010 at 8:11

    Sono bellissimi e perfetti! Concordo con la scelta della pasta! Un abbraccio e buona domenica

    Rispondi
  21. Vanessa says

    19 Dicembre 2010 at 22:46

    Adoro la pasta al salmone e mi piace molto presentata così!…bravissima!

    Rispondi
  22. EliFla says

    12 Gennaio 2011 at 13:50

    E rieccomi qui…sempre allo "studio" delle ricette del contest….anche qui in bocca al lupo, ciao Flavia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress