zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crostata di albicocche

29 Settembre 2011 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love

Trovo la crostata un dolce perfetto in ogni stagione, è una coccola per la colazione, uno spuntino goloso per la merenda e uno squisito dopocena. Poi con le farce ci si può proprio sbizzarrire!
Frutta fresca, creme, marmellate..

D’estate accantono le creme e opto più favorevolmente per la frutta. Oggi vi propongo questa versione davvero semplice con la confettura di albicocche.
La ricetta della base è diversa da quella solita che utilizzo perchè ho sostituito lo zucchero con il sucralosio, un dolcificante artificiale meno calorico dello zucchero.

Ingredienti:

 

2 uova
375 g di farina 00 molino rossetto
37,5 g di sucralosio ( equivalente di 150 g di zucchero)
50 g di burro
50 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 vasetto di confettura extra di albicocche bio del Vesuvio Casabarone (230 g)

Lavorare gli ingredienti per la pastafrolla con il classico metodo a fontana oppure utilizzare il robot da cucina, io ho utilizzato il mio braccio destro ken 🙂 , lasciare riposare la frolla per circa un’ora in frigorifero e stenderla successivamente con il mattarello. Conservare 1/3 della pasta per fare le strisce.

Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e stendere la confettura. Ultimare formando una griglia con le strisce.

Infornare a 180°C  in forno caldo per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare e..

… buon appetito!!

Filed Under: Crostate e biscotti, Cucina

« Le patate vitellotte e gli gnocchi viola
Panini al farro e.. “come fate a far tutto?!” »

Comments

  1. Fabiola says

    29 Settembre 2011 at 19:54

    un classico che non tramonta mia, baci.

    Rispondi
  2. Deborah says

    29 Settembre 2011 at 20:18

    Concordo…un classico che piace sempre a tutti!!!

    Rispondi
  3. EliFla says

    29 Settembre 2011 at 20:30

    A me la crostata piace molto…. appena fa più freschetto mi sbizzarrisco con quella alla confettura di melecotogne…baci, Flavia

    Rispondi
  4. Rosita Vargas says

    29 Settembre 2011 at 21:58

    Muy hermosa una verdadera delicia,grandes abrazos.

    Rispondi
  5. Federica says

    30 Settembre 2011 at 4:42

    Hai ragione, la crostata non ha stagione e non ha età 🙂 E' perfetta sempre. Un bacione, buon week end

    Rispondi
  6. Valentina says

    30 Settembre 2011 at 6:02

    anche x me la crostata è sempre la migliore!

    Rispondi
  7. Simo says

    30 Settembre 2011 at 6:33

    molto leggera e buona, brava!!!!!!!!!

    Rispondi
  8. dolci a ...gogo!!! says

    30 Settembre 2011 at 8:18

    Una fetta per al mia colazione adesso ci starebbe benissimo chissa se ne è rimasta una tesoro visto quanto è golosa!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  9. Ros says

    30 Settembre 2011 at 8:22

    buonissima crostata 🙂

    Rispondi
  10. sere says

    30 Settembre 2011 at 9:10

    ecco, ora che è ora di un piccolo spuntino di metà mattina, una fetta di questa la mangerei molto volentieri.
    buona giornata

    Rispondi
  11. Kat says

    1 Ottobre 2011 at 7:18

    Davvero un classico ma buonaaaaa!
    bacioni

    Rispondi
  12. MyUSICA says

    2 Ottobre 2011 at 8:56

    Ciao, complimenti per il blog e per l'ottima ricetta… adoro le crostate
    Buona domenica

    Rispondi
  13. Kat says

    3 Ottobre 2011 at 12:45

    Ciao, io so' che sei impegnata ma se passi dal blog oggi ho dato il via a un contest, qualcosa di molto semplice, insomma se ti va' passa ti aspetto sempre volentieri! buona settimana!

    Rispondi
  14. Federica says

    4 Ottobre 2011 at 19:03

    che bella e buona!!!!!!!!baci.

    Rispondi
  15. antonella says

    5 Ottobre 2011 at 15:02

    "Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!

    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openkitchenmagazine

    Un abbraccio,

    il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE

    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:

    http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/

    Te ne saremmo davvero grati! ^.^"

    Rispondi
  16. maria luisa ♥ says

    9 Ottobre 2011 at 20:54

    Verissimo è un dolce per tutte le ore e per tutte le occasione, ti è venuta benissimo..complimenti e buona settimana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress