zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

IL DOLCE CONTEST DI NATALE CON PAVONIDEA

18 Novembre 2011 by zuccherofarina 172 Comments

Spread the love

Ciao ragazze/ragazzi visto che ormai ho ripreso appieno il mio ruolo di foodblogger con pubblicazioni periodiche ho deciso di  aprire un contest dedicato al Natale.Questo contest è in collaborazione con Pavonidea, la famosissima società che produce stampi in silicone.

 

Il tema del contest sono i DOLCI DI NATALE, ci saranno tre categorie tra cui scegliere e poter concorrere:
1. DOLCI TRADIZIONALI (dal panettone al pandoro passando per lo zelten, etc…) ITALIANI O STRANIERI, oppure DOLCI ORIGINALI  (ad esempio una torta che richiami il tema natalizio per ingredienti o decorazioni), oppure BISCOTTI ( decorati, originali, omino pan di zenzero..)
2. Si concorre con UNA SOLA RICETTA per persona, lasciate un commento al post con la ricetta, indicare nel link  per che categoria si concorre. Anche chi non ha un blog può partecipare inviando la ricetta corredata di foto a:
zuccherofarina@gmail.com
.
3. VALGONO SOLO RICETTE NUOVE, PUBBLICATE A PARTIRE DAL 18/11/2011
4. Chi ha un blog deve pubblicare la locandina nel post e in home page con rimando al seguente link:
http://www.zuccherofarina.ifood.it/2011/11/il-dolce-contest-di-natale-con.html

5. DIVENTARE SOSTENITORI DEL BLOG

Il contest scade domenica 18 DICEMBRE 2011. Per partecipare lasciate un link a questo post. Nei giorni seguenti verranno scelti i  vincitori da me e dalla signora Karin di  Pavonidea.
I premi? Li sveleremo più avanti ma sappiate che saranno firmati  Pavonidea!

 

Cosa aspettate? Correte a mettere le mani in pasta!

 

Aggiornamento:
PER DOLCE TRADIZIONALE SI INTENDE QUEL DOLCE REGIONALE/NAZIONALE CHE CHIUNQUE PUO’ IDENTIFICARE COME NATALIZIO. Da un comunicato di Confartigianato trovato su internet  eccone un esempio (io ne conoscevo ben pochi!!), l’elenco non è esaustivo :
VALLE D’AOSTA
Pere a sciroppo servite con crema di cioccolato e panna montata (pere cotte con zucchero, vaniglia, chiodi di garofano, acqua e vino rosso, ridotte a sciroppo e Caffè Mandolà molto robusto alle mandorle tritate e le tegole pasticcini secchi).
PIEMONTE
Torta di nocciole e zabaglione e torrone d’Alba.
LIGURIA
Pandolce (impasto di farina, uvetta, zucca candita a pezzetti essenza di fiori d’arancio i pinoli pistacchi semi di finocchio latte e marsala).
LOMBARDIA
“Pan di Toni”, ovvero il panettone.
TRENTINO
Strüdel e zelten
VENETO
Pandoro, i torroni di mandorle ed i biscotti secchi.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gubana (impasto di noci, mandorle, uvetta, miele, vino e rhum, avvolto in fragrante sfoglia).
EMILIA ROMAGNA
Panone di Natale di Bologna (a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi).
TOSCANA
Cavallucci e ricciarelli.
MARCHE
Pizza de Nata’ (pasta di pane con frutta secca, uvetta, cioccolato in polvere, limone e arancio grattugiati, fichi e zucchero).
UMBRIA
Panpepato (farina, noci, cioccolato fondente, mandorle, scorza di arancia candita, uva passa, miele, pinoli, nocciole, pepe macinato e vino rosso, le pinoccate fatte di zucchero e pinoli e il torciglione serpentello di pasta dolce con mandorle).
LAZIO
Pangiallo (impasto di frutta secca e canditi con farina, miele e cioccolato).
ABRUZZO
Calgionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d’uva nera detta scurchjiata, maritata con noci tritate, mandorle triturate, mosto e cacao) e scrippedde.
MOLISE
Calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia.
CAMPANIA
Struffoli, Pastiera, Roccocò.
PUGLIA
Carteddate (fritte a forma di rosa e guarnite con miele o mosto) e i porcedduzzi (gnocchetti disposti a piramide con miele e zuccherini colorati).
BASILICATA
Calzoncelli (panzerotti fritti ripieni di salsa di ceci o castagne lesse.
CALABRIA
Quazunìelli (calzoncini ripieni di uva passa, noci, mosto cotto e cannella).
SICILIA
Mustazzoli a base di mandorle, cannella e chiodi di garofano, dolci di carne (vitello tritato finemente, mandorle abbrustolite, cioccolato fondente, cannella e chiare d’uovo) e cubbàita (torrone di miele con nocciole e mandorle o pistacchi).
SARDEGNA
Pabassinas (noci e mandorle tritate, uvetta, buccia d’arancia, semi di anice e sasapa, mosto cotto).
I DOLCI DELLA PROPRIA TRADIZIONE FAMILIARE CONCORRONO PER LA CATEGORIA “DOLCI ORIGINALI”


PARTECIPANO:


DOLCI TRADIZIONALI:


Stefania con Presnitz
Mary con Briotoneoro
Housewives con Pandolce
Ornella con Kanelbullar
Laura ago con Pandorini di Natale
Batù con Kugelhupf
Maria Grazia con Frittelle di ricotta
Lady con Pain d’espices
Assunta con Panettone
Titty con Roccocò
Stella con Pandolce basso
Renata con Petrali
Francy con Susumelle
Loredana con Panettone
Nidalea con Buccellati
Antonella con Pandoro
Annarè con Pandoro
La Pasticciona con Turdilli
Flo con Tronchetto di Natale
Elena con Linzer Torte ( ricetta via mail pubblicata sul mio blog)
Sulemaniche con Panettone tradizionale
Due amiche in cucina con Pangiallo
Laura con Pandorini
Gnammy con Pandoro
Kat con Pandoro
Anna Luisa e Fabio con Mince pies
Laura.78 con Cavallucci
Mari con Struffoli
Elena con Torta Rosegoda
Luca con Roccocò
Cranberry con Panettone
Veronica con Panettone gluteen free
Fabiola con Cucciddata
Pasticciona con Scorzette d’arancia
Chiara con Rocciata di AssisiDOLCI ORIGINALI:


Francy con Tronchetto di Natale alternativo
Giovanna con Torta Babbo Natale
Stefy con Torta Pan di Stelle
Giulia con Millefoglie pandoroso
Paola con Babbo Natale e la renna buffa
Elifla con Cupcakes
GessicaBearS con Cioccolatini
Shade con Apricot sticky toffee pudding
Monica con Crostata di Natale
Antonella con Alberelli tenerelli
Vera con Casette Pan di zenzero
B&B girl con Tronchetto di meringa
Nonna Papera con Torta di panettone
Elena con Casetta Natività
Giusy con Torta Babbo Natale
Nick e Dana con Crosdana
Monica con Christmas cheesecake
Valentina con Dolce al cucchiaio
Giorgia con Torta Abete
Simona Kitchen con Cuori fondenti alle pere
Chez Denci con Insoliti ma simpatici
Aquolina con Palline da mangiare
Maniamorefantasia con Torta decorata
Patty con Pie di Natale
Chiara con ciambella di Clementine con glassa (link arrivato tramite mail per i capricci di blogger)
Aleste con Muffin delle feste
Piccoli intrugli con Casetta di Gingerbread
Claudia con Christmas cupcakes
Claudia via mail con Torta di noci e caffè (pubblicata sul mio blog)BISCOTTI:

Rocco con Pan di zenzero
Valeria con Biscotti all’arancia
Doris con Biscotti al limone
Ginestra con Biscotti da regalare
Simo con Biscotti Rusticoni
Mau con Pandizenzero al miele
Carla con Casette di biscotto
Claudia con Biscotti sfogliati
Elisa con Omino pan di zenzero
Soleluna con Biscotti con frutti rossi
Kika con Biscotti di vetro
Anna con Presepe biscottoso
Patrizia con Biscotti di vetro
Deborah con Biscotti di Natale
Erhcpe con Omino pan di zenzero
Vane con Biscotti decorati
Monica con Pasta frolla al cacao
Castagne Marroni Italiani con Caramelle di marradi
Minù con Christmas cookies
Speedy70 con Nocciolini al cioccolato
Lidia con Biscotti natalizi
Pannifricius delicius con Cuori con gocce di cioccolato
Robin con Biscotti all’arancio
Milena con Agrifoglio
Semplicemente buono con Ministelline ripiene
Papricadolce con Omino pan di zenzero
Gioia con Carrobisa
Lucia con Biscotti di Natale

Filed Under: eventi Tagged With: Contest

« Bucatini allo sgombro
Pane Campesino »

Comments

  1. Ylenia says

    18 Novembre 2011 at 21:14

    Complimenti, sarà un contest bellissimo, chi non ama il Natale!? Ne verrà fuori una splendida raccolta e io… parteciperò con grande piacere. A presto 🙂

    Rispondi
  2. Puffin says

    18 Novembre 2011 at 21:47

    un bellissimo contest, spero di riuscire a partecipare!!

    Rispondi
  3. Nani e Lolly says

    18 Novembre 2011 at 22:38

    Bellissimo Contest, vediamo che possiamo fare! Per il burro di cacao prova sul sito di Venchi!

    Rispondi
  4. Loredana says

    19 Novembre 2011 at 6:20

    Mi piace, inizio a pensare a qualcosa!
    buon we loredana

    Rispondi
  5. veronica says

    19 Novembre 2011 at 7:46

    eccomi anche qui a prelevare bunner e partecipare

    Rispondi
  6. Claudia says

    19 Novembre 2011 at 7:48

    Bello questo contest, sto pensando…

    Rispondi
  7. Housewives says

    19 Novembre 2011 at 7:57

    penso proprio che parteciperò e credo che lo farò per le ricette tradizionali … divento sostenitrice baciuzzi e buona giornata

    Rispondi
  8. Gegè84 says

    19 Novembre 2011 at 8:17

    Ciaoooo 🙂 da oggi anche noi faremo parte del tuo blogghino e parteciperemo volentieri al tuo contest 🙂 🙂 🙂

    Rispondi
  9. nonna papera says

    19 Novembre 2011 at 9:55

    ciao….io gia' ti seguo e mi piacerebbe partecipare…ma mi servirebbe un chiarimento…un dolce che x me e' nella mia tradizione natalizia…puo' non esserlo x altri…sia x le forme che x gli ingrdienti…quindi e' possibile e dove lo collocheresti…tradizionali xche' e' nella mia tradizione di famiglia…oppure originale pur non avendo forme tipiche natalizie…?

    grazie…

    Rispondi
  10. Anna says

    19 Novembre 2011 at 10:39

    uuuh vorrei partecipare anche io! però ho la stessa domanda di nonna papera..

    Rispondi
  11. Caroline B. says

    19 Novembre 2011 at 13:58

    Va tutto bene! Non basta dare un'occhiata, ma vedrò cosa posso fare! Grazie per l'invito, è davvero bello! Caro

    Rispondi
  12. speedy70 says

    19 Novembre 2011 at 15:59

    Bellissimo contest cara!!!!! Prelevo il banner, a presto, baci!

    Rispondi
  13. Zucchero e Farina says

    19 Novembre 2011 at 20:30

    @ NONNA PAPERA, ALE: ho aggiornato il post con un chiarimento che può essere utile per tutti

    @ tutti: aspetto le ricette 😉

    Rispondi
  14. nonna papera says

    20 Novembre 2011 at 18:03

    grazie x il chiarimento…prendo il banner x ora e poi mi daro' da fare…ciao!

    Rispondi
  15. Martyska says

    20 Novembre 2011 at 18:26

    OOOOOh che meraviglia:) metto subito la testolina all'opera 🙂

    Rispondi
  16. LA PASTICCIONA says

    21 Novembre 2011 at 8:58

    ciao , complimenti per l'iniziativa , ci sarò sicuramente , ti aspetto per il mio contest , intanto buona giornata !

    Rispondi
  17. Vanessa says

    21 Novembre 2011 at 13:14

    Grazie per avermi invitata a partecipare a questo fantastico contest!!!…parteciperò!!!

    P.s. bello il banner!!!! ^_^

    Rispondi
  18. Stefania says

    21 Novembre 2011 at 14:43

    ciao, mi piacerebbe partecipare al tuo contest, oggi ho pubblicato la ricetta di un dolce per le feste di natale tipico Triestino questo http://nuvoledifarina.blogspot.com/2011/11/presnitz-un-dolce-imperiale.html ma ho visto che per il friuli venezia giulia è considerata solo la gubana, dolce che rappresenta tutta la regione mentre il mio è specifico della città. Posso partecipare lo stesso? Fammi sapere così metto il banner. Un abbraccio

    Rispondi
  19. Zucchero e Farina says

    21 Novembre 2011 at 15:11

    @ Stefania: sono passata a rispondere sul tuo post. Ho preso la ricetta, grazie!

    @ all: l'elenco non è esaustivo

    Rispondi
  20. Stefania says

    21 Novembre 2011 at 15:37

    grazie mille ho aggiornato il post e l'home page con link e logo del contest!! mi ero già messa tra i tuoi lettori con gran piacere. un abbraccio e grazie

    Rispondi
  21. L'incantesimo dello zucchero says

    21 Novembre 2011 at 20:23

    ciao questo è il link della mia ricetta per partecipare al tuo bellissimo contest :
    http://incantesimodellozucchero.blogspot.com/2011/11/ricetta-pan-di-zenzero-biscotti.html
    partecipo per la categoria biscotti 🙂
    grazie ! 🙂

    Rispondi
  22. Zucchero e Farina says

    21 Novembre 2011 at 21:45

    Ricetta presa 🙂 grazie a te

    Rispondi
  23. Acquolina says

    22 Novembre 2011 at 10:39

    grazie per l'invito, adesso penso a una ricetta!
    ciao 🙂
    Francesca

    Rispondi
  24. Chez Denci says

    22 Novembre 2011 at 15:12

    Grazie per l'invito Julia se riesco senz'altro anche se con i dolci natalizi sono un po' in difficoltà.
    Abbracci

    Rispondi
  25. francy says

    23 Novembre 2011 at 13:23

    complimenti per il blog…il contest e' super e vorrei partecipare con questa
    http://francy-ladolcevita.blogspot.com/2011/11/tronchetto-di-natale-alternativo.html

    Di rimando ti vorrei invitare a partecipare al mio contest!!!a presto!

    Rispondi
  26. Zucchero e Farina says

    23 Novembre 2011 at 15:51

    @ Francy: grazie, ricetta presa!

    Rispondi
  27. Giovanna says

    23 Novembre 2011 at 18:18

    arrivo partecipo con la torta di BABBO NATALE spero ti piaccia questo è un bellissimo concorso

    Rispondi
  28. Zucchero e Farina says

    23 Novembre 2011 at 19:42

    grazie giovanna, ho ricevuto il link nella tua mail. Ti inserisco nella categoria dolci originali. Ricorda di inserire la locandina con il link nella colonna laterale della home. in bocca al lupo anche a te!

    Rispondi
  29. stefy says

    24 Novembre 2011 at 10:07

    ….Questo può andar bene??? Se sì partecipo con questo…..

    http://dolcimanontroppo.blogspot.com/2011/11/torta-pan-di-stelle.html

    Corro a mettere la locandina……..Tu fammi sapere….

    Rispondi
  30. Zucchero e Farina says

    24 Novembre 2011 at 12:37

    ricetta presa! ti inserisco nella categoria dolci originali. In bocca al lupo

    Rispondi
  31. Fata Mirtilla says

    24 Novembre 2011 at 15:40

    Partecipo anche io…mi preparo per il contest!!

    Rispondi
  32. Love at first bite! says

    24 Novembre 2011 at 19:36

    ecccomi!!! va bene???

    http://loveatfirstbite-giulia.blogspot.com/2011/11/buonasera-tutti-eccovi-la-mia-ricetta.html

    baci

    Rispondi
  33. PDZ- Paola says

    24 Novembre 2011 at 22:16

    eccomi qui!!! raccolgo volentieri il tuo invito e partecipo con questa torte e ricetta:
    http://www.polveredizucchero.com/2011/11/torta-di-natale-la-renna-buffa-e-babbo.html

    nel mio blog invece c'è in corso un giveaway che coinvolge oltre al blog anche facebook…ti aspetto!!!

    Rispondi
  34. Love at first bite! says

    24 Novembre 2011 at 23:49

    pensavo di essere gia follower scusa!!
    ho inserito il banner nella mia pagina apposita ai contest..va bene?
    baci

    Rispondi
  35. Kat says

    25 Novembre 2011 at 7:31

    Sono arrivata in tempo! Mi sembra proprio che dovro' partecipare 🙂 metto in moto le idee e arrivo!
    Ti lascio qui i complimenti per le cupcakes del battesimo, proprio Carine.
    Ciao e buon week end!

    Rispondi
  36. Mary says

    25 Novembre 2011 at 9:02

    Ciao io ho appena postato la mia ricetta

    http://ilpiaceredelpalato.blogspot.com/2011/11/il-mio-briotoneoro.html

    Grazie mille.

    Rispondi
  37. Elena says

    25 Novembre 2011 at 9:33

    complimenti per questo contest mi unisco anche io a voi presto presenterò un dolce natalizio mi farebbe piacere se mi veniste a trovare nel mio blog ciao

    Rispondi
  38. Zucchero e Farina says

    25 Novembre 2011 at 10:03

    Grazie! vi aspetto numerose allora!

    @pdz: parteciperò senz'altro!

    @love..: visto che c'è lo sponsor la locandina va messa nella home. Grazie 🙂

    Rispondi
  39. Housewives says

    25 Novembre 2011 at 10:50

    ecco la mia ricetta .. fa parte dei dolci tradizionali , è il pandolce genovese (una vera bontà)

    http://piccoloricettario.blogspot.com/2011/11/pandolce-genovese.html

    Rispondi
  40. Housewives says

    25 Novembre 2011 at 10:56

    una domanda , il pane di bologna io lo conosco come certosino di bologna (l'ho fatto la settimana passata e gli ingredienti sono gli stessi ) .. oppure è un altro dolce ??

    Rispondi
  41. Zucchero e Farina says

    25 Novembre 2011 at 11:34

    ehm.. personalmente non lo conosco.. credo sia lo stesso. Si può partecipare con una sola ricetta al contest. Prendo il pandolce?

    Rispondi
  42. Lady says

    26 Novembre 2011 at 14:47

    domandina.. posso concorrere con lo "stollen" dolce tipico tedesco di Natale? se riesco a trovare il tempo x produrlo?
    Paola

    Rispondi
  43. ornella says

    26 Novembre 2011 at 15:32

    Ciao! Ho pubblicato stamattina dei dolcetti svedesi ma alcuni dicono che sono natalizi altri no..nel dubbio lascio decidere a te 🙂 Fammi sapere Baci

    Rispondi
  44. Zucchero e Farina says

    26 Novembre 2011 at 18:04

    @ Paola: certo, anche le ricette straniere sono perfette!

    @ ornella: vanno bene! ho risposto anche sul tuo post, baci

    Rispondi
  45. laura ago says

    26 Novembre 2011 at 21:42

    SI PUÒ…???Ecco i miei pandorini di Babbo Natale!!
    http://blog.giallozafferano.it/lauraricette/i-pandorini-di-babbo-natale/#comment-144
    GRAZIE DI CUORE!!

    Rispondi
  46. Batù says

    27 Novembre 2011 at 14:19

    ciao! mi sono aggiunta ai tuoi follower e partecipo con un dolce tradizionale alsaziano/tedesco
    http://batuffolando.blogspot.com/2011/11/gugelhupf-o-kugelhupf-dolce-natalizio.html

    se ti fa piacere partecipare al mio contest di aspetto sul mio blog.
    buona domenica 🙂

    Rispondi
  47. ~❀ Valeria ❀~ says

    27 Novembre 2011 at 20:40

    Ciao vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta:
    http://valeriaincucina.blogspot.com/2011/11/biscottini-allarancia.html

    Rispondi
  48. Zucchero e Farina says

    28 Novembre 2011 at 3:42

    Grazie! ricette inserite

    !!! @laura ago: non riesco ad accedere al tuo blog, non so se è un problema temporaneo, non vedo la ricetta

    Rispondi
  49. Maria Grazia says

    28 Novembre 2011 at 19:31

    Ciao, bellissimo contest con una collaborazione strepitosa.
    Ti lascio la mia ricetta che identifica in pieno l'atmosfera del Natale nella mia famiglia.
    http://tentazionidagustare.blogspot.com/2011/11/frittelle-di-ricotta.html
    A presto, Maria Grazia

    Rispondi
  50. laura ago says

    28 Novembre 2011 at 21:40

    Scusa se ho inserito il link in ritardo…spero che ora sia tutto a posto!!fammi sapere SALUTI CARI Laura A.

    Rispondi
  51. Elena says

    29 Novembre 2011 at 18:56

    Ciao..ho letto del tuo contest e chissà,magari riesco,prima del termine a parteciparvi.:-)Quasi sicuramente proporrò dei dolci tradizionali tipici.Da abruzzese i calcionetti sono immancabili,ma la ricetta della mia provincia non è la stessa che trovi nell'esempio qui,chissà se riesco magari ti dico la mia :-)Le scrippedde,invece,mai sentite..però abbiam i bocconotti,van bene lo stesso?:-)Un saluto!:-)

    Rispondi
  52. Zucchero e Farina says

    29 Novembre 2011 at 21:30

    @ Maria Grazia: ricetta inserita! grazie

    @ laura: nessun problema!

    @ Elena:l'elenco è un esempio, anch'io la maggior parte di questi dolci non li conosco 😉
    Aspetto la tua ricetta

    Rispondi
  53. Lady says

    1 Dicembre 2011 at 9:40

    Ho visto i premi.. SPETTACOLARI!!
    partecipo con questo dolce tipico Alsaziano di cui ti lascio il link
    http://nonna-papera.blogspot.com/2011/12/pan-depices-con-il-suo-nome-francese.html
    ciao
    Paola

    Rispondi
  54. EliFla says

    1 Dicembre 2011 at 14:00

    Eccomi qui con i miei Cupcakes di NAtale, grazie e tanti baci, Flavia

    http://cuocicucidici.blogspot.com/2011/11/brown-sugar-pound-cakes.html

    Rispondi
  55. ~❀ Valeria ❀~ says

    1 Dicembre 2011 at 17:44

    http://valeriaincucina.blogspot.com/2011/12/biscotti-canditi.html

    Ciao, vorrei partecipare anche con questa ricetta.
    Grazie!!!

    Rispondi
  56. Assunta says

    1 Dicembre 2011 at 18:26

    Ciao!
    Partecipo con grande piacere per la categoria "Dolci tradizionali"
    http://lacuocadentro.blogspot.com/2011/11/il-panettone-con-lm-del-maestro.html
    Ti auguro una buona serata, a presto! 🙂

    Rispondi
  57. Doris says

    1 Dicembre 2011 at 18:41

    Ecco la mia ricetta per il Contest:

    Biscotti mille forme con scorza di Limone

    http://mechefparisienne.blogspot.com/2011/12/me-che-fa-limpasto-per-i-primi-biscotti.html

    meChef

    Rispondi
  58. Doris says

    1 Dicembre 2011 at 18:42

    Ecco la mia ricetta per il Contest:

    Biscotti mille forme con scorza di Limone

    http://mechefparisienne.blogspot.com/2011/12/me-che-fa-limpasto-per-i-primi-biscotti.html

    meChef

    Rispondi
  59. Ginestra e il mare says

    1 Dicembre 2011 at 18:43

    Ciao partecipo con tanto entusiasmo alla categoria biscotti
    http://zuccheroinfesta.blogspot.com/2011/12/i-miei-regali-di-natale.html
    Buona serata e a presto

    Rispondi
  60. patatina says

    1 Dicembre 2011 at 21:10

    bello questo contest! mi sa che parteciperò! :9 intanto ti seguo!

    Rispondi
  61. Simo says

    2 Dicembre 2011 at 7:23

    Eccomi col mio contributo per la categoria biscotti:
    http://pensieriepasticci.blogspot.com/2011/12/unidea-per-le-feste-i-miei-biscotti.html
    Buonissima giornata!

    Rispondi
  62. Benedetta Marchi says

    2 Dicembre 2011 at 7:25

    Spero di farcela! intanto prelevo il banner! 🙂

    Rispondi
  63. titty says

    2 Dicembre 2011 at 7:46

    Bello questo contest! mi dici se va bene?
    http://zuccherofarina.blogspot.com/2011/11/il-dolce-contest-di-natale-con.html

    Rispondi
  64. Lady says

    2 Dicembre 2011 at 8:19

    mi sa che l'altro commento ce lo siamo persi..
    partecipo molto volentieri, ti lascio il link
    http://nonna-papera.blogspot.com/2011/12/pan-depices-con-il-suo-nome-francese.html
    premi.. STUPENDI!
    ciao
    Paola

    Rispondi
  65. Zucchero e Farina says

    2 Dicembre 2011 at 9:14

    @ Lady: ricetta presa, non ti vedo tra i followers, hai un'altro nick?

    @ Valeria: si può partecipare con una sola ricetta, è scritto tra le regole. è per dare pari opportunità a tutti

    @ Elifla,Assunta, Doris, Ginestra, Simo: grazie!

    @ Patatina, Benedetta: ti aspetto!

    @ Titty: hai lasciato il link al mio stesso post
    🙂

    Rispondi
  66. piccolintrugli! says

    2 Dicembre 2011 at 10:12

    non vedo l'ora di partecipare

    Rispondi
  67. piccolintrugli! says

    2 Dicembre 2011 at 10:14

    Sarò pratica di dolci, ma non tanto di internet.. come si fa ad inserire la locandina nel blog, nella barra laterale?

    Rispondi
  68. titty says

    2 Dicembre 2011 at 12:19

    Ops hihihihihihii non farci caso sono una sbadata smemorata ; )
    http://viaggiandotrapensieriericette.blogspot.com/2011/11/i-primi-roccoco-con-scaglie-di.html

    Rispondi
  69. Mau says

    2 Dicembre 2011 at 17:53

    Ciao, ho visto il banner su un altro blog, posso partecipare con questi?
    http://incucinaconmauelele.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-pan-di-zenzero-al-miele-e.html
    Fammi sapere, così modifico il post, prendo il banner ecc ecc. 🙂

    Rispondi
  70. miracucina says

    3 Dicembre 2011 at 11:53

    Ciao, sono venuta a conoscenza del tuo blog e del contest dal blog di Laura di ''Dolci ma non troppo''.
    Prelevo il banner, poi mi organizzo.
    Buon we.

    Rispondi
  71. Mau says

    4 Dicembre 2011 at 10:45

    Ok, "iscrizione formalizzata", banner & co. messi, tua sostenitrice, dovrebbe esser tutto a posto 🙂
    Ti riscrivo il link al mio post 🙂
    http://incucinaconmauelele.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-pan-di-zenzero-al-miele-e.html
    Bello questo contest 🙂

    Rispondi
  72. Gessica BearS says

    4 Dicembre 2011 at 14:23

    ecco la mia ricetta di Natale per il contest:

    http://unaricettaalgiorno-bears.blogspot.com/2011/12/cioccolatini-di-natale.html

    Rispondi
  73. Zucchero e Farina says

    4 Dicembre 2011 at 15:48

    grazie, ricette inserite

    @ piccoliintrugli: design –> aggiungi gadget–> foto. se vuoi ti spiego meglio x mail

    Rispondi
  74. Shade says

    5 Dicembre 2011 at 10:54

    Ciao! mi piacerebbe partecipare al tuo contest nella sezione dolci originali con questa ricetta http://zuccherofarina.blogspot.com/2011/11/il-dolce-contest-di-natale-con.html
    grazie mille
    Stefania

    Rispondi
  75. Shade says

    5 Dicembre 2011 at 11:01

    ehmmm… non sono certa di averti postato il link nel commento… scusa ma stavo allattando e scrivevo con una mano…
    questo è il link:
    http://bigshade.blogspot.com/2011/11/apricot-sticky-toffee-pudding.html
    ciao!

    Rispondi
  76. Zucchero e Farina says

    5 Dicembre 2011 at 11:49

    Grazie! ricetta inserita. Anch'io sto scrivendo con una sola mano per lo stesso tuo motivo 😀

    Rispondi
  77. Monica says

    5 Dicembre 2011 at 20:33

    Ciao!!!!
    Ho deciso di partecipare con questa riceta
    http://casadimony.blogspot.com/2011/12/crostata-di-natale.html

    Rispondi
  78. antonella says

    5 Dicembre 2011 at 20:55

    Domani passo e ti porto la ricetta della gubana. Grazie
    Per la tua visita
    Antonella

    Rispondi
  79. carla says

    6 Dicembre 2011 at 1:03

    Ciao puoi vedere se questa ricetta può andare bene nella sezione dei biscotti?? Se pensi che possa andar bene parteciperei volentieri ecco il link

    http://ledeliziedellamiacucina.blogspot.com/2011/12/le-casetteper-il-mercatino-di-natale.html
    Nell'attesa di una tua risposta ti saluto
    Carla

    Rispondi
  80. Zucchero e Farina says

    6 Dicembre 2011 at 9:50

    Elenco aggiornato! grazie mille

    Rispondi
  81. Antonella says

    6 Dicembre 2011 at 10:20

    Eccomi con una proposta di Dolci originali 😉
    http://bastaunsoffiodivento.blogspot.com/2011/12/il-mio-natale-su-bimbi-belli-magazine.html
    Grazie per il giochino dei 7 link, al più presto lo rilancerò 😀

    Rispondi
  82. Giusy says

    6 Dicembre 2011 at 11:06

    Sono ancora in tempo?

    Rispondi
  83. Stella says

    6 Dicembre 2011 at 19:10

    ciao, bel blog!!!
    Parteciperei con questa ricetta:
    http://blogdistella.blogspot.com/2011/12/pandolce-genovese-basso-pandoce-zeneise.html
    nella categoria dolci tradizionali.
    Grazie!

    Rispondi
  84. Zucchero e Farina says

    6 Dicembre 2011 at 20:50

    @ Antonella: grazie!

    @ Giusy: si fino al 18 dicembre!

    @ Stella: grazie!

    Rispondi
  85. carla says

    6 Dicembre 2011 at 22:39

    Ciao, ho messo il banner, sono la sostenitrice 401, il link non lo rimetto visto che mi hai già inserito nella sezione biscotti.
    Grazie mille a preso
    Carla

    Rispondi
  86. Claudia says

    6 Dicembre 2011 at 23:20

    Spero vada bene:
    http://ildolcefornodiclaudia.blogspot.com/2011/12/biscotti-sfogliati.html

    Rispondi
  87. pat & spery says

    7 Dicembre 2011 at 8:01

    complimenti per l'iniziativa!
    se riesco, partecipo volentieri.

    Buon lavoro
    spery di babà e bignè

    Rispondi
  88. Elisa says

    7 Dicembre 2011 at 10:51

    Ciao! Piacere di conoscerti! 😉
    Vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta:
    http://saporidielisa.blogspot.com/2011/12/omino-di-pan-di-zenzero.html

    Grazie! A presto!

    Rispondi
  89. soleluna says

    7 Dicembre 2011 at 14:19

    Ciao bellisimo questo contest ed io partecipo con questa ricetta di biscotti
    http://stegnatdepolenta.myblog.it/archive/2011/12/07/biscotti-con-frutti-rossi-ed-e-subito-natale.html
    Grazie per aver ideato questo contest ciao Luisa

    Rispondi
  90. Renata says

    8 Dicembre 2011 at 6:10

    http://rosaantonino.blogspot.com/2011/12/petrali-finalmente-natale.html
    Ecco il mio dolce tradizionale Calabrese

    Spero ti piaccia e grazie
    Mi sono inserita tra i tuoi sostenitori!
    è un piacere conoscerti

    Rispondi
  91. francy says

    8 Dicembre 2011 at 19:01

    Partecipo al contest con la ricetta del dolce tradizionale calabrese
    http://dolcigolosi.blogspot.com/2011/12/susumelle-dolce-calabrese-natalizio.html

    Bello questo contest, complimenti!

    Rispondi
  92. Kika says

    8 Dicembre 2011 at 20:39

    Ciao, partecipo anche io nella categoria biscotti!
    Ecco la mia ricetta
    http://chicchedikika.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-vetro-e-una-giornata-tra.html

    Rispondi
  93. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    9 Dicembre 2011 at 7:57

    Ciao eccomi qui con il mio presepe biscottoso!
    Spero che vada bene

    http://dolcifolliedianna.blogspot.com/2011/12/presepe-pacchetti-e-alberelli-allo.html
    Buon fine settimana Anna

    Rispondi
  94. Vera in cucina says

    9 Dicembre 2011 at 8:10

    Ciao
    vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta http://www.veraincucina.com/ricette/casetta-di-pan-di-zenzero-e-cioccolato.html nella sezione dolci originali.

    Grazie e a presto
    Vera

    Rispondi
  95. Loredana says

    9 Dicembre 2011 at 12:39

    Allora ti lascio il mio panettoncino, non so se la categoria è dolci tradizionali o altro, vedi tu!!
    e grazie per avermi ricordato del tuo contest 😉
    ciao loredana
    http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2011/12/il-panettone-di-milano-con-il-lievito.html

    Rispondi
  96. Zucchero e Farina says

    9 Dicembre 2011 at 12:50

    Elenco aggiornato! grazie mille!

    Rispondi
  97. B.B. Girls says

    9 Dicembre 2011 at 15:45

    Partecipo anch'io al tuo bellissimo contest, ti lascio il link del mio dolce che rientra nella categoria "Dolci originali"

    http://papiroecartaforno.blogspot.com/2011/12/tronchetto-natalizio-di-meringa-morbida.html

    Buon week end!!

    Rispondi
  98. Zucchero e Farina says

    9 Dicembre 2011 at 19:26

    aggiunta! grazie

    Rispondi
  99. Nidalea says

    10 Dicembre 2011 at 11:16

    Rieccomi…vorrei partecipare anche io con questa ricetta della mia città….. grazie..

    http://www.nidaleaeilgiardinodeilimoni.it/2011/12/buccellati-palermitani-o-cucciddati_09.html

    Rispondi
  100. antonella says

    10 Dicembre 2011 at 13:21

    ecco qua…pur essendo milanese ho voluto iniziare la mia avventura,dopo la colomba, con un bel dolce veneto…il panetun lo faro' dopo….ciao!
    http://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/pandoro.html

    Rispondi
  101. nonna papera says

    10 Dicembre 2011 at 14:36

    ti lascio la ricetta…ciao

    http://lacucinadinonnapapera.blogspot.com/2011/12/torta-di-panettone.html

    Rispondi
  102. I manicaretti di Annarè says

    10 Dicembre 2011 at 14:40

    Ciaooooooo,che bel contest,vorrei partecipare anch'io con la ricetta del mio pandoro..Ti lascio il link : http://www.imanicarettidiannare.com/2011/12/pandoro-delle-sorelle-simili.html .Mi aggiungo subito.Ciaooooo Anna

    Rispondi
  103. Elena says

    10 Dicembre 2011 at 17:26

    partecipo per dolci originali con torta con casetta nativita

    Rispondi
  104. Elena says

    10 Dicembre 2011 at 17:40

    http://lacucinadinonnaelena-elena.blogspot.com/
    participo per dolci originali con torta con casetta nativita

    Rispondi
  105. LA PASTICCIONA says

    10 Dicembre 2011 at 19:59

    ciao,vorrei partecipare con questa ricetta per la categoria DOLCI TRADIZIONALI :
    http://unapasticcionaincucina.blogspot.com/2011/12/turdilli-o-turdiddri.html .
    Spero vada bene, buona serata !

    Rispondi
  106. Elena says

    10 Dicembre 2011 at 22:29

    ciao fammi sapere se ho fatto tutto giusto perche non vedo la mia ricetta

    Rispondi
  107. Zucchero e Farina says

    10 Dicembre 2011 at 22:34

    Domani aggiorno con le ricette pervenute oggi 10 dicembre. i commenti non si vedono subito perchè ho attivato la moderazione, così non mi scappano le ricette. L'elenco è aggiornato a ieri, 9/12.
    dolce notte

    Rispondi
  108. LeTorteDiGiP says

    10 Dicembre 2011 at 23:22

    Eccomiiii, ti lascio il link della torta a tema natalizio…
    Ciao
    LeTorteDiGiP (Giusy)
    http://letortedigip.blogspot.com/2011/12/torta-natalizia-babbo-natale-regali.html

    Rispondi
  109. Zucchero e Farina says

    11 Dicembre 2011 at 10:54

    Elenco aggiornato! Fate un check e se c'è qualcosa avvisatemi, buona domenica

    Rispondi
  110. Nick e Dana says

    11 Dicembre 2011 at 16:36

    Ciao, mi sono appena unita ai tuoi sostenitori, vorrei partecipare con questa crostata
    http://icuochidilucullo.blogspot.com/2011/12/crosdana-di-natale.html
    che ne dici? fammi sapere, così inserisco subito il tuo link, grazie I cuochi di Lucullo

    Rispondi
  111. Flò says

    11 Dicembre 2011 at 18:19

    Ecco il mio dolcetto ORIGINALE http://capricciosaepasticcionaincucina.blogspot.com/2011/12/tronchetto-di-natale.html

    Rispondi
  112. Zucchero e Farina says

    11 Dicembre 2011 at 20:18

    Aggiunte! grazie

    Rispondi
  113. Patrizia says

    11 Dicembre 2011 at 22:12

    Eccomi cara!!! Partecipo al tuo contest con questi biscotti…Spero ti piacciano!! Un bacione!
    http://idolcinellamente.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-vetro-e-contest-in-scadenza.html

    Rispondi
  114. sulemaniche says

    12 Dicembre 2011 at 8:29

    grazie dell'invito…partecipiamo volentieri! buona giornata

    http://www.sulemaniche.it/il-panettone-tradizionale-delle-sorelle-simili/12/2011/

    Rispondi
  115. 2 Amiche in Cucina says

    12 Dicembre 2011 at 10:18

    ciao possiamo con una ricetta postata ieri e con cui partecipiamo ad un altro contest .Ciao

    Rispondi
  116. monica says

    12 Dicembre 2011 at 10:55

    ciao mamma di alice, ti lascio la mia ricetta per la categoria dolci originali: la mia amata cheesecake versione jingle bells..
    http://lamammapasticciona.blogspot.com/2011/12/christmas-cheesecake-alla-polpa-di.html
    fammi sapere se ti può andare bene.
    mi sono unita con grande piacere ai tuoi lettori, ti faccio i miei complimenti per il bel blog e ti mando baci e carezze per i tuoi cuccioli a 2 e 4 zampe!
    ciao!!!

    Rispondi
  117. Zucchero e Farina says

    12 Dicembre 2011 at 11:41

    grazie! più tardi aggiorno l'elenco.

    @ 2 amiche in cucina: certo! Basta aggiornare il post anche con il mio banner

    Rispondi
  118. 2 Amiche in Cucina says

    12 Dicembre 2011 at 13:39

    Ciao aggiornato il post e partecipiamo nella sezione dolci regionali con la ricetta del pangiallo (Lazio)naturalmente questa è la nostra versione. Bacihttp://amichecucina.blogspot.com/2011/12/pangiallo.html

    Rispondi
  119. Benedetta says

    12 Dicembre 2011 at 14:07

    ciao cara! si può partecipare con una sola ricetta quindi…o con 3 una per categoria?

    Rispondi
  120. Zucchero e Farina says

    12 Dicembre 2011 at 15:10

    una sola ricetta a persona, così avete tutte le stesse chance 🙂

    aspetto la tua ricetta!

    Rispondi
  121. LAURA says

    12 Dicembre 2011 at 19:51

    Ciao! Ecco la mia ricetta per il tuo contest natalizio:
    http://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/12/finalmente-i-pandorini.html
    Spero ti piaccia!

    Rispondi
  122. Deborah says

    12 Dicembre 2011 at 22:07

    Ciao , ecco i miei biscottini di Natale 😉

    http://creareconlozucchero.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-natale.html

    Rispondi
  123. Valentina says

    13 Dicembre 2011 at 10:03

    Ciao ecco la mia ricetta!

    http://fruttaezafferano.blogspot.com/2011/12/e-puo-mancare-il-dolce.html

    Rispondi
  124. erhcpe says

    13 Dicembre 2011 at 10:23

    ciao! ti ho scoperta passando di blog in blog e mi sono subito unita al tuo sito.. complimenti!
    Poi ho scoperto il contest e partecipo :
    http://grembiule-presine.blogspot.com/2011/12/omino-di-pan-di-zenzero.html
    categoria BISCOTTI!
    passa a trovarmi, mi farebbe piacere!

    Rispondi
  125. Giorgia says

    13 Dicembre 2011 at 10:23

    Grazie per la bella opportunità!

    Ecco qui la mia ricetta, decisamente per la categoria dolci originali: http://lenoncreazionidigio.blogspot.com/2011/12/tortabete.html

    Ti seguo super volentieri per chè il tuo blog è davvero carino!

    Rispondi
  126. vane says

    13 Dicembre 2011 at 11:19

    ciao!!!eccoti la mia ricetta per partecipare al contest per i biscotti http://blog.giallozafferano.it/lacucinadivane/biscotti-di-natale-decorati/
    spero che vada bene….grazie per il contest ed incrocio le dita dato che sono i primi biscotti decorati che faccio…sai, magari la fortuna del principiante..ciao!!!!

    Rispondi
  127. Gnammy says

    13 Dicembre 2011 at 13:12

    ciao!!! vorrei partecipare al tuo contest nella categoria "tradizionali" con il mio pandoro, eccoti il link : http://kitchenkaos.blogspot.com/2011/11/primo-pandoro-2011.html

    Rispondi
  128. Kat says

    13 Dicembre 2011 at 13:38

    ciao, eccomi e pensare che proprio tu mi hai dato l'ispirazione per provare a farlo!

    ecco qui il link
    http://americanpieedintorni.blogspot.com/2011/12/il-pandoro-ce-adesso-e-natale.html
    in bocca al lupo a tutti!!!!! 😀

    Rispondi
  129. Anna Luisa e Fabio says

    13 Dicembre 2011 at 14:14

    Eccoci, siamo andati su una ricetta estera avendo già pubblicato in passato le nostre tradizionali. Le mince pies!
    http://assaggidiviaggio.blogspot.com/2011/12/ed-ancora-i-sapori-del-natale-le-mince.html
    Anna Luisa e Fabio

    Rispondi
  130. Simonas Kitchen says

    13 Dicembre 2011 at 16:28

    Vorrei partecipare al contest con la ricetta 'Cuori fondenti alle pere', nella categoria 'Dolci originali': http://simonaskitchen2.blogspot.com/2011/11/cuori-fondenti-con-le-pere-food.html

    Grazie, Simo

    P.S.: ti aspetto poi, per il mio di Contest Cib'Arte, ti metto il link! http://simonaskitchen2.blogspot.com/2011/10/i-contest-di-simonaskitchen-cibarte.html

    Rispondi
  131. Monica - Un biscotto al giorno says

    13 Dicembre 2011 at 17:19

    Partecipo anche io: http://www.unbiscottoalgiorno.com/2011/12/pasta-frolla-al-cacao.html

    🙂

    Rispondi
  132. pannifricius delicius says

    13 Dicembre 2011 at 18:25

    Ciao io vorrei partecipare con questa ricetta nella categoria Dolci originali:

    http://pannifriciusdelicius.blogspot.com/2011/12/coccole-del-mattino-e-un-babbo-natale.html

    vado a mettere i banner

    Rispondi
  133. pannifricius delicius says

    13 Dicembre 2011 at 18:30

    Banner aggiunto e aggiunta al tuo blog, ciao

    Rispondi
  134. Zucchero e Farina says

    13 Dicembre 2011 at 20:22

    elenco aggiornato! Grazie a tutti

    Rispondi
  135. Chez Denci says

    14 Dicembre 2011 at 7:21

    Ciao Julia, vorrei partecipare con questi ma non so la categoria.
    Se va bene mi dici qualcosa che sistemo il post linkandoti. Abbracci Debora
    http://chezdenci.blogspot.com/2011/12/insoliti-ma-simpatici.html

    Rispondi
  136. Castagne Marroni Italiani says

    14 Dicembre 2011 at 7:23

    Ecco le "caramelle di Marradi alle castagne", per la sezione biscotti: http://castagneitaliane.blogspot.com/2011/12/caramelle-di-marradi-con-le-castagne.html

    Rispondi
  137. laura.78 says

    14 Dicembre 2011 at 8:14

    ciao eccomi qui partecipo con questa ricettina

    http://paneeolio.blogspot.com/2011/12/cavallucci-dolcetto-tipico-marchigiano.html

    baci Laura

    Rispondi
  138. Minù says

    14 Dicembre 2011 at 10:29

    Ciao, ho visto il tuo bellissimo contest sul blog di Patrizia di Dolci nella mente e mi piacerebbe partecipare!!!
    Ecco la mia ricetta dei Christmas Cookies:

    http://lericettediminu.blogspot.com/2011/12/christmas-cookies.html

    corro a mettere il banner!
    Baci
    Minù

    Rispondi
  139. Chez Denci says

    14 Dicembre 2011 at 10:44

    Ho sistemato il post, grazie a te 🙂 ciaooo

    Rispondi
  140. mari says

    14 Dicembre 2011 at 10:45

    ciao..contest molto carino, partecipo anche io con la mia ricetta
    http://noncirestacheimpastare.blogspot.com/2011/12/struffoli.html
    un abbraccio, mari

    Rispondi
  141. Acquolina says

    14 Dicembre 2011 at 11:32

    ciao! partecipo con questo dolce originale:

    http://acquolina-francesca.blogspot.com/2011/12/palline-di-natale-da-mangiare.html

    Francesca

    Rispondi
  142. maniamorefantasia says

    14 Dicembre 2011 at 11:52

    Ciao, per caso ho scoperto il tuo contest e vorrei partecipare con questa torta, tra i dolci originali:

    http://blog.giallozafferano.it/maniamore/torta-decorata-natale-in-azzurro-e-tanti-auguri-a-voi/

    Mi sono unita al tuo blog, mi piace! 🙂

    Rispondi
  143. pannifricius delicius says

    14 Dicembre 2011 at 12:16

    Ciao, forse ho sbagliato e dovevo mettermi nei biscotti, che dici
    ?????

    Rispondi
  144. Patty says

    14 Dicembre 2011 at 15:47

    Ciao carissima, spero di essere ancora in tempo per partecipare. Vorrei partecipare con il mio dolce, la Pie di Natale che preparo sempre per le feste: http://andantecongusto.blogspot.com/2011/12/e-i-vostri-film-di-natale-pie-ricca.html
    Grazie di tutto, Pat

    Rispondi
  145. Elena says

    14 Dicembre 2011 at 22:01

    eccomi per la sezione dolci tradizionali:
    http://ely-tenerezze.blogspot.com/2011/12/torta-rosegota.html

    Rispondi
  146. speedy70 says

    14 Dicembre 2011 at 23:31

    Eccomi qua cara, con la mia ricetta appena pubblicata, dedicata a te: NOCCIOLINI AL CIOCCOLATO BIANCO http://atuttacucina.blogspot.com
    Sono biscotti tradizionali della vigilia di Natale, ho imparato a farli dalla mia nonna, spero vadano bene!!!!
    Baci!

    Rispondi
  147. lidia says

    15 Dicembre 2011 at 21:08

    Ciao partecipo con questi biscottini al tuo meraviglioso contest.
    http://cucinaefimo77.blogspot.com/2011/12/biscottini-natalizi.html
    Mi unisco al tuo blog per seguirti….
    Grazieeeeee

    Rispondi
  148. Zucchero e Farina says

    15 Dicembre 2011 at 21:38

    ELENCO AGGIORNATO! GRAZIE

    @ Pannifricius: ti ho spostato nella categoria biscotti

    Rispondi
  149. Luca says

    16 Dicembre 2011 at 9:22

    Ciao, ecco la mia ricetta: http://perunpugnodicapperi.blogspot.com/2011/12/roccoco.html

    A presto
    Luca

    Rispondi
  150. Robin says

    16 Dicembre 2011 at 14:10

    Ciao e complimenti per il blog!
    Partecipo volentieri anch'io nella categoria BISCOTTI. Trovi la ricetta a questo link: http://nelnido.blogspot.com/2011/12/biscottini-allarancio.html
    Nella homepage del mio blog ho messo anche il banner del contest.
    Grazie,
    Robin

    Rispondi
  151. Milena says

    16 Dicembre 2011 at 15:50

    ciao! partecipo per la categoria BISCOTTI, ecco la mia ricettina: http://www.lascimmiacruda.info/2011/12/16/agrifoglio-da-gustare/
    un abbraccione
    MILE

    Rispondi
  152. Semplicemente Buono says

    16 Dicembre 2011 at 19:38

    Ciao, vorremmo partecipare al tuo contest nella categoria biscotti con questa ricetta:
    http://semplicebuono.blogspot.com/2011/12/mini-stelline-ripiene.html

    Grazie.
    Elisa e Laura
    Semplicemente buono

    Rispondi
  153. Cranberry says

    16 Dicembre 2011 at 21:21

    Ciao, vorrei partecipare , nella sezione ricette tradizionali, con questo panettone a lievitazione naturale.
    se mi dici che può andare, sistemo subito i banner ^_^
    Grazie, aspetto la tua risposta.
    http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2011/12/panettone-lievitazione-naturale-con.html

    ah..dimenticavo, in bocca al lupo a tutti 😀 e tantu auguri!

    Rispondi
  154. aleste says

    17 Dicembre 2011 at 7:49

    Vorrei partecipare al tuo contest nella sezione "dolci originali" con questa mia ricetta:
    http://passioniecucina.blogspot.com/2011/12/una-colazione-per-le-feste.html
    Grazie e Buone Feste.

    Rispondi
  155. veronica says

    17 Dicembre 2011 at 16:11

    ciao ti lascio questa ricetta credo che sia utile
    http://noara-nuvoledizucchero.blogspot.com/2011/12/panettone-gluten-free-e-senza-lattosio.html

    Rispondi
  156. Anonimo says

    17 Dicembre 2011 at 20:03

    ZUCCHERO&FARINA:

    grazie! domani aggiorno l'elenco.

    @ Cranberry: va benissimo!

    Rispondi
  157. Papricadolce says

    17 Dicembre 2011 at 21:38

    Ciao vorrei partecipare con questa ricetta
    http://tuttichef.blogspot.com/search/label/omini%20di%20pan%20di%20zenzero
    nella categoria "biscotti" grazie Flavia !

    Rispondi
  158. Fabiola says

    18 Dicembre 2011 at 10:01

    eccomi con la mia ricetta tradizionale
    http://blog.giallozafferano.it/olioeacetoblog/i-cucciddata-rivisitati/
    a presto.

    Rispondi
  159. pasticciona says

    18 Dicembre 2011 at 14:10

    partecipo anch'io con un dolce tradizionale http://vivopasticciando.blogspot.com/2011/12/dolcetti-da-regalare-natale-2-scorzette.html

    Rispondi
  160. piccolintrugli! says

    18 Dicembre 2011 at 15:17

    Siamo arrivate all'ultimo, ma non potevamo mancare
    partecipiamo alla categoria biscotti con questa casetta di Gingerbread, speriamo di fare in tempo

    http://zuccherofarina.blogspot.com/2011/11/il-dolce-contest-di-natale-con.html

    Rispondi
  161. Gioia says

    18 Dicembre 2011 at 15:56

    Eccomi prorpio alla fine ma li ho sfornati stamattina con la nonna http://incucinacongioia.blogspot.com/2011/12/carrobbisa-biscotti-tipici.html

    Buona domenica!

    Rispondi
  162. Lu.C.I.A. says

    18 Dicembre 2011 at 19:04

    Ciao!
    Eccomi quasi allo scadere…. i miei biscotti:

    http://tracucinaepc.blogspot.com/2011/12/biscotti-di-natale-per-gli-amici.html

    Spero vada bene il post!
    PS: sono ora una tua sostenitrice!!!

    Rispondi
  163. Chiara says

    18 Dicembre 2011 at 21:11

    Ciao Cara, eccomi, partecipo anch'io al tuo dolcissimo contest, per la partecipazione last minute ti inoltro la ricetta della "Rocciata di Assisi" dolce tipico della tradizione Natalizia ad Assisi.
    http://leceraseeimostaccioli.blogspot.com/search/label/Rocciata%20di%20Assisi…
    Grazie ancora per l'opportunità:)
    Un abbraccio Chiara.

    Rispondi
  164. Claudia says

    18 Dicembre 2011 at 22:09

    In extremis ma partecipo anche io candidando questa mia ricetta per la categoria DOLCI ORIGINALI…
    http://pasticciepastrocchi.blogspot.com/2011/12/christmas-cupcakes.htmlù
    Spero vada bene! 😉
    Baci

    Rispondi
  165. Zucchero e Farina says

    19 Dicembre 2011 at 9:23

    GRAZIE A TUTTI, HO AGGIORNATO L'ELENCO. NEI PROSSIMI GIORNI VI SAPRò DIRE QUANDO VERRANNO COMUNICATI I VINCITORI.

    IN BOCCA AL LUPO A TUTTI! AVREI VOLUTO ASSAGGIARE UN PEZZETTO DI CIASCUN DOLCE :-))))

    Rispondi
  166. l'albero della carambola says

    19 Dicembre 2011 at 10:23

    Ciao…non ce l'abbiamo fatta a pubblicare ieri…ma avremmo voluto partecipare anche noi al tuo bellissimo contest…Pace, sarà per la prossima…ma ti abbiamo "citata" lo stesso, spero ti faccia piacere. Quindi, fuori concorso, ecco la nostra proposta:

    http://lalberodellacarambola.blogspot.com/2011/12/papassinos.html

    Un abbraccio e dolcissimi auguri
    simona e sonia

    Rispondi
  167. Claudia says

    19 Dicembre 2011 at 17:02

    Forse mi sto sbagliando ma non vedo la mia ricetta nell'elenco.
    Buone feste

    Rispondi
  168. Zucchero e Farina says

    19 Dicembre 2011 at 19:51

    @ l'albero della carambola: grazie mille!

    @ Claudia: la ricetta con il link corretto l'avevo inserita ma controllando ho fatto un refuso tra la tua e la ricetta di stella invertendo i nomi. Ho sistemato. scusami tanto

    Rispondi
  169. Claudia says

    19 Dicembre 2011 at 23:17

    Pensavo non andasse bene, solo per questo chiedevo.

    Rispondi
  170. dolcemela says

    3 Gennaio 2012 at 9:11

    Ciao…ecco la ricetta dei biscottini che in questo periodo non mancano mai…ne faccio tantissimi e li regalo…sembra piacciano a tutti ^_^
    http://blog.giallozafferano.it/dolcemela/biscottini-alle-nocciole/
    Ciao e augurissimi di buon anno !!

    Rispondi
  171. dolcemela says

    3 Gennaio 2012 at 9:16

    aaahhhhhh ho letto ora che è scaduto…scusa come non detto ti prego cancella tutto….avevo letto in un altro blog…sotto al tuo banner c'era scritto scade il 18 gennaio…boooooo???
    e sono andata sicura ^_^ciaooooo !!

    Rispondi
  172. dolci e creazioni di maria says

    4 Novembre 2012 at 10:16

    ciao bellissima idea per il contest e partecipo più che volentieri….prelevo il banner e penso subito a qualcosa!!!
    mi sono unita ai tuoi lettori se ti va di venire a trovarmi e unirti al mio blog sarei felicissima!!!
    http://dolciecreazionidimaria28.blogspot.it/
    baci maria

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress