zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Pane Campesino

20 Novembre 2011 by zuccherofarina 18 Comments

Spread the love

 

La ricetta che vi propongo oggi è di un pane gustoso e morbido. L’ho presa dal blog di Hilmar, dove ci sono tantissime ricette di pane. Il blog è in spagnolo però ci sono tantissime fotografie passo passo che aiutano molto nell’esecuzione.

Questa ricetta prevede l’utilizzo di pasta madre o di una biga oltre all’utilizzo di lievito secco. Io almeno ho capito e fatto così  L’impasto è un mix tra farina integrale e farina di manitoba.  Il pane è venuto buono 🙂

Ingredienti per 3 pagnotte:

400 g di farina di manitoba
100 g di farina integrale molino rossetto
10 g di lievito di birra (o 3,3 di quello secco)
350 ml di acqua
10 g di sale
100 g di pasta madre*

* è possibile fare un biga da lasciar lievitare per almeno 4 ore con:

100 g di farina di manitoba
1g di lievito di birra
64 g di acqua
1,8 g di sale

Mescolare tra loro tutti gli ingredienti eccetto il sale, lasciare lievitare per 45 minuti. Aggiungere il sale e dividere il composto in 3 parti, lasciare riposare 15 minuti.
Formare le tre pagnotte dando una forme triangolare, tipo pera. Fare dei tagli a spiga su ciascuna pagnotta, infarinare e lasciar lievitare per 1ora e mezza fino a che i pani non son raddoppiati.

Cuocere per 30 minuti a 230°C

Vi ricordo il contest sui dolci di Natale. Buona settimana

 

Filed Under: Cucina, Pane

« IL DOLCE CONTEST DI NATALE CON PAVONIDEA
Pasta Brioche di LUCA MONTERSINO – CONTEST NATALE »

Comments

  1. Nani e Lolly says

    20 Novembre 2011 at 22:03

    wow il pane fatto in casa!bravissima!ti è venuto benissimo!

    Rispondi
  2. Mary says

    21 Novembre 2011 at 5:43

    cHE BELLOO IL PANE FATTO IN CASA E CHE PROFUMINO CHE SI SENTE.

    Rispondi
  3. sulemaniche says

    21 Novembre 2011 at 6:58

    ottimo, la mollica è una favola! ho voglia d'impastare!

    Rispondi
  4. nonna papera says

    21 Novembre 2011 at 10:50

    che bello il pane e'cio' che piu' mi piace cucinare…mi sono un po' persa in altro…devo recuperare!

    Rispondi
  5. Scarlett: says

    21 Novembre 2011 at 11:02

    che pane particolare!!!! brava

    Rispondi
  6. L'angolo cottura di Babi says

    21 Novembre 2011 at 11:45

    Ottimo questo pane, mi piacciono quelli con la farina integrale. Lo provero' al piu' presto. Buona giornata, Babi

    Rispondi
  7. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ says

    21 Novembre 2011 at 12:13

    Bellissimo pane , lo vorrei provare ma senza pasta madre!
    Bravissima cara
    Buon Lunedì baci!

    Rispondi
  8. Le pellegrine Artusi says

    21 Novembre 2011 at 12:58

    un pane dall'aria rustica e profumata tutto da provare

    Rispondi
  9. ornella says

    21 Novembre 2011 at 13:00

    Bellissime quelle pagnotte! Fare il pane in casa è per me una grande soddisfazione e le ricette non bastano mai, grazie! Baci

    Rispondi
  10. Giovanna says

    21 Novembre 2011 at 14:15

    ciao complimenti per le tue ricette ho visionato il tuo blog ed è interessantissimo complimenti mi sono aggiunta spero passi a trovarmi buona serata

    Rispondi
  11. Ale says

    21 Novembre 2011 at 15:26

    ..ne sento il profumo! buona settimana

    Rispondi
  12. sere says

    22 Novembre 2011 at 9:19

    dalla foto pare buonissimo, complimenti!

    Rispondi
  13. Giovanna says

    22 Novembre 2011 at 12:35

    Mi piace preparare il pane, il tuo è delizioso!
    Baci

    Rispondi
  14. Nel cuore dei sapori says

    22 Novembre 2011 at 19:50

    Ma che bel risultato di panificazione!complimenti!

    Rispondi
  15. Housewives says

    22 Novembre 2011 at 21:52

    deliziosissimo pane , sai domani devo fare il pane , di solito metto in forno il mercoledì e il sabato , mi attira molto questo che hai fatto , ho dato anche un'occhiata al blog che hai segnalato e ci sono delle belle cose davvero , hai porprio ragione .. Baciuzzi e buonanotte 🙂

    Rispondi
  16. sississima says

    22 Novembre 2011 at 22:21

    Bello questo pane, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  17. Rosita Vargas says

    23 Novembre 2011 at 1:12

    Adoro el pan casero campecino,es el mejor,recuerdo cuando iba al fundo de mis padres y hacían éste pan es un lujo de pan,grandes abrazos.

    Rispondi
  18. Zucchero e Farina says

    23 Novembre 2011 at 9:18

    grazie! siete carinissime come sempre 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress