zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

La ricetta di Elena via mail per il contest: Linzer Torte

12 Dicembre 2011 by zuccherofarina 9 Comments

Spread the love

Ecco la ricetta che mi è pervenuta oggi via mail, l’ha inviata Elena che partecipa nella categoria dolci tradizionali:

 

Ecco cosa scrive:
“E’ una ricetta di dolce straniero, la famosa Linzer Torte che adoro oltremisura..in assoluto il mio dolce preferito!
Piuttosto che fare una torta classica, stavolta ho deciso di sfornare delle mini linzer torte..
Per fare i biscotti ho usato invece una parte di questo composto e l’ho unita a della farina fino ad ottenere un composto malleabile e facile da stendere (approssimativamente ho usato 1/3 del composto totale al quale ho aggiunto 50 gr di farina).
Gli ingredienti sono questi:
200 gr di farina 00
100 gr di burro morbido
25 gr di nocciole tritate finemente
100 gr di mandorle tritate finemente
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
140 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
1 presa di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di spezie miste macinate: noce moscata, anice stellato, cardamomo, chiodi di garofano
1 bustina di zucchero vanigliato
150 gr di marmellata di lampone e di mirtilli rossi
zucchero a velo per decorare
Mettere in una ciotola la farina setacciata con la farina di mandorle, di noccioli, lievito, sale e mescolare bene.
Lavorare a pomata il burro.
Unire lo zucchero per avere una crema.
Unire poi le uova, la buccia di limone, la cannella, le varie spezie e lo zucchero vanigliato. Mescolare fino ad amalgamare bene. Poi aggiungere gli ingredienti secchi. Far riposare l’impasto per 30 minuti.
Imburrare gli stampi. Versare l’impasto nelle formine e creare le crostatine. Mettere se ognuna due cucchiai di marmellata e infornare per 20 minuti a 180°.
GUSTARE!!!

Elena ”

Grazie mille!

 

Filed Under: Cucina Tagged With: Contest

« Frittelle dolci di lenticchie
Pastafrolle di riso golose per la festa di S. Lucia »

Comments

  1. Nani e Lolly says

    12 Dicembre 2011 at 15:10

    Complimenti a Elena che ha inviato la ricetta!

    Rispondi
  2. maria luisa ♥ says

    12 Dicembre 2011 at 15:21

    Ghiottissima ricetta, complimenti…

    Rispondi
  3. Federica says

    12 Dicembre 2011 at 15:42

    E' paradisiaca questa torta, io l'adoro con quella frolla ricchissima di frutta secca 🙂 Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  4. piccolintrugli! says

    12 Dicembre 2011 at 16:41

    uhm… buona, sembra buona….da provare!!

    Rispondi
  5. Stefania says

    12 Dicembre 2011 at 17:55

    ottima questa ricetta, brava Elena

    Rispondi
  6. Puffin says

    12 Dicembre 2011 at 20:36

    una bellissima ricetta complimenti ^_^

    Rispondi
  7. Elena says

    12 Dicembre 2011 at 22:41

    Grazie! 🙂

    Rispondi
  8. LA PASTICCIONA says

    13 Dicembre 2011 at 23:53

    una ricetta straordinaria ,ciao

    Rispondi

Trackbacks

  1. IL DOLCE CONTEST DI NATALE CON PAVONIDEA ha detto:
    29 Aprile 2015 @ 11:27

    […] con Pandoro Annarè con Pandoro La Pasticciona con Turdilli Flo con Tronchetto di Natale Elena con Linzer Torte ( ricetta via mail pubblicata sul mio blog) Sulemaniche con Panettone tradizionale Due amiche in […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress