zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Crespelle mazzancolle e pesto di pistacchio – Tupperware

7 Settembre 2012 by zuccherofarina 7 Comments

Spread the love
Ingredienti per 4 persone
(8 crepes)
Per le crespelle:
200 g di farina 00
4 uova
500 ml di latte fresco intero
1 pizzico di fior di sale
Per il ripieno:
600 g di mazzancolle fresche
200 g di ricotta vaccina
Fiore di sale
Pepe bianco
Olio evo
Vino bianco
Brodo vegetale
Per il condimento:
16 mazzancolle fresche da non sgusciare
Pesto di pistacchio Cascina S. Cassiano
Cominciare preparando la pastella per le crepes, sbattere le
uova, aggiungere gradatamente il latte e quando il composto risulta essere
omogeneo amalgamare la farina setacciata a pioggia facendo attenzione ad
evitare la formazione di grumi. Aggiungere il fior di sale.
Il composto deve risultare discretamente denso ma fluido.
Lasciare riposare in frigorifero coperto con pellicola
trasparente per almeno 1 ora.
Dedicarsi alla preparazione del ripieno:
Pulire le mazzancolle
eliminando il budello e sgusciandole. 16 pezzi vanno puliti ma lasciati
con il guscio. Cuocerli in padella con un cucchiaio di olio evo e sfumare con
il vino bianco per circa 5 minuti.
Tritare
grossolanamente i gamberi  (a
coltello o con un piccolo elettrodomestico*), aggiungere la ricotta e regolare
con sale e pepe. Diluire con un goccio di brodo vegetale per rendere il ripieno
cremoso.
* Io ho utilizzato Turbo chef, questo praticissimo elettrodomestico a impatto zero di Tupperware, non inquina ed è ideale anche per fare un po’ di sport 😉 , tirando la maniglia si aziona il meccanismo per cui le lame girano e si sminuzza tutto alla perfezione! Oltretutto c’è la gran comodità che essendo piccino si possono tritare piccole quantità evitando inutili sprechi!
Preparare le crepes ungendo di burro l’apposito padellino,
versare un mestolo di pastella e cuocere su entrambi i lati un minuto per parte
Farcire le crepes con il ripieno piegandole a
ventaglio.  Impiattare e versare un
cucchiaio generoso di pesto di pistacchio intiepidito in un padellino insieme
ad un cucchiaio di brodo o acqua. Guarnire con le mazzancole non sgusciate.Non è la prima volta che mi affaccio ai prodotti Tupperware ed anche questa volta sono rimasta molto soddisfatta, ottima qualità, design elegante e raffinato e gran praticità di utilizzo, un requisito che è essenziale quando si è in cucina.

Vi consiglio una visita al sito: http://www.tupperware.it/xchg/it/hs.xsl/index.html
per scoprire la loro grande varietà di prodotti e per entrare in questo interessante mondo!

Eccone alcuni:

 

Stampo per muffin in silicone

pompetta per decorare o riempire dolci

 

elettrodomestico ecologico che monta uova, panna, maionese..

stampo per ravioli

 

Filed Under: Cucina, Primo

« Torta fredda al tonno e patate
Mezzi paccheri allo speck, zafferano e panna »

Comments

  1. Alice4161 says

    7 Settembre 2012 at 16:46

    Delizioso questo piatto.

    Conosco bene la tupperware devo dire che mi trovo benissimo.mi mancano due massimo tre cosette.

    ciao

    Rispondi
  2. francy says

    7 Settembre 2012 at 17:12

    ma che buone!!!da provare!!

    Rispondi
  3. Federica says

    7 Settembre 2012 at 17:56

    Quanto nuovi accessori carini della Tupperware 🙂 Devo andare a sbirciare, mi trovo davvero bene con i loro prodotti.
    Ah ma quanto starei meglio con a acena un piatto delle tue crespelle…strepitose! Pesto di pistacchi e mazzancolle altro che prendermi per la gola. Un bacione, buon we

    Rispondi
  4. Tina/Dulcis in fundo says

    7 Settembre 2012 at 18:07

    ottime le tue crespelle e complimenti per la nuova collaborazione,hanno dei ottimi prodotti:)

    Rispondi
  5. Puffin says

    7 Settembre 2012 at 20:13

    molto gustose queste crespelle!!! buonissime…baci e buon we

    Rispondi
  6. Sara says

    7 Settembre 2012 at 20:42

    Ottimo piatto!!! Complimenti!

    Rispondi
  7. Paola says

    8 Settembre 2012 at 7:39

    Fantastico abbinamento 🙂 Conosco la Tupperware. Mia madre ne è cliente ormai da tempi immemori 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress