zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Barchette all’Ottavio Pichin

13 Novembre 2012 by zuccherofarina 7 Comments

Spread the love
Sono stata tra I fortunati 100 foodblogger ad essere
selezionata per partecipare al nuovo contest indetto da Fattorie Fiandino che
mi ha inviato un gustoso kit di formaggi per poter partecipare al loro concorso.
Questa è la mia prima proposta, un antipasto molto sfizioso
ma anche un ottimo finger food da aperitivo.
Ingredienti per 6 barchette:
pasta sfoglia in rotolo
1 uovo
Gran Kinara
2 fette di Ottavio Pichin
sale rosso delle Hawaii

 

Sbattere l’uovo, aggiungere l’Ottavio Pichin tagliato a cubetti e schiacciarlo leggermente con la forchetta; terminare il ripieno con una bella grattugiata  di Gran Kinara e aggiungere qualche grano di sale rosso delle Hawaii.
Ritagliare la sfoglia a forma di barchetta, bucherellarla sul fondo e distribuire all’interno del guscio il ripieno. Decorare in superficie con qualche ritaglio di pasta sfoglia, io ho fatto dei piccoli cuoricini.

Cuocere in forno caldo a 160°C per circa 15 minuti. Servire caldo.

Io ho accompagnato il tutto da una buona bottiglia di vino, Amarone della Val Pollicella di casa Sartori, un vino consigliato per l’abbinamento con i formaggi.

Provenienza

Vigneti delle Colline a nord-est di Verona.

Composizione suolo

Terreni argillosi calcarei.

Uvaggio

50% Corvina Veronese
30% Corvinone
15% Rondinella
5% Cabernet

Caratteristiche

Vino di colore rosso intenso con riflessi granati, profumo fruttato con note di spezie; sapore pieno e vellutato.

Abbinamenti

Si accompagna a piatti importanti, carni rosse, selvaggina,  formaggi piccanti e stagionati.
Con questa ricette partecipo al contest di Fattorie Fiandino:
Stampo in silicone Pavonidea

Filed Under: Buffet, Cucina, formaggi

« Polpette ripiene con cuore filante!!
Il mare in tempesta.. »

Comments

  1. Federica says

    13 Novembre 2012 at 16:06

    Mi incuriosisce proprio quel formaggio alla birra, dev'essere molto particolare. E le tue barchette un antipasto davvero sfizioso.Un bacione

    Rispondi
  2. Fabiola says

    13 Novembre 2012 at 17:19

    lo di anch'io sono stata tra le fortunate!!!! mi manca solo si assaggiare questo!!!!!

    Rispondi
  3. Tina/Dulcis in fundo says

    14 Novembre 2012 at 0:53

    che bella idea…in bocca al lupo:)

    Rispondi
  4. Ribana Hategan says

    14 Novembre 2012 at 7:27

    Sono molto sfiziose le tue barchette, bellissima idea, complimenti! Non ho mai usato questo tipo di formaggio, devo assolutamente rimediare.
    In bocca al lupo per il contest!
    Buona giornata!
    Baci

    Rispondi
  5. Valentina says

    14 Novembre 2012 at 7:38

    tanto semplici quanto deliziose!

    Rispondi
  6. Fico e Uva says

    15 Novembre 2012 at 22:30

    Sfiziosissime barchette!
    In bocca al lupo 😉
    ciao ficoeuva

    Rispondi
  7. sississima says

    19 Novembre 2012 at 18:00

    queste barchetta hanno un aspetto strepitoso!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress