zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Torta morbida alla marmellata

16 Marzo 2012 by zuccherofarina 23 Comments

Spread the love

Eccomi con un’altra ricetta che avevo in archivio, ho fatto questa torta pochi giorni prima di partorire, mi ricordo che pioveva e c’era freschino fuori (metà luglio, lo scorso anno il caldo mi ha un po’ graziato per fortuna) e la sera mamma ci aspettava per cena, io ormai non cucinavo più a parte qualche dolce che comunque poi non mi andava di mangiare..
Cerca e ricerca su internet una ricetta che contenesse la marmellata ma che non fosse una crostata ho trovato la ricetta di Renza che, tanto per cambiare, ho personalizzato un pochino! Questa la mia versione:

4 uova
100 gr di zucchero
10 gr: di olio di mais
300 gr: di farina 
340 gr. di confettura di fragole*  (1 vasetto)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 bicchierino di rum
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

1/2 tavoletta di cioccolato bianco per profilare i petali

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina alternando con gli ingredienti liquidi (olio, liquore e vaniglia) e la marmellata, aggiungere il pizzico di sale ed il lievito. Regolare con un goccio di latte se l’impasto è  poco morbido, io ho messo molta marmellata quindi non mi è servito. Senza latte poi è un dolce adatto agli intolleranti al lattosio non essendoci neanche il burro.

Cuocere a 170°C per circa 30 minuti, io ho utilizzato uno stampo in silicone che non andrebbe imburrato ma vista la scarsa presenza di grassi nell’impasto e la forma dello stampo ho preferito ungere con un filo di olio.
Prova stecchino per la cottura.

Quando la torta è ben fredda decorare con il cioccolato bianco sciolto aiutandosi con un cartoccino di carta forno o con l’apposita pompetta.

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: confettura

« Reginette al cacao con pancetta e campagna ALCOL E GRAVIDANZA
Auguri Papà! una torta per la tua festa »

Comments

  1. Federica says

    16 Marzo 2012 at 8:15

    E' buonissima la torta con la marmellata nell'impasto. Io ne approfitto per mascherare alla cavia la marmellata di arance :)) la tua è anche bella a forna di rosa. Un bacione, buon we

    Rispondi
  2. caffeina says

    16 Marzo 2012 at 8:21

    Sicuramente e'buona! E' cosi invitante! Provero' a farla. Baciii :))

    Rispondi
  3. Elisa DeC Spa says

    16 Marzo 2012 at 8:37

    E' bellissima e sono certa sia anche buonissima!

    Rispondi
  4. Elena says

    16 Marzo 2012 at 8:46

    la foto è meravigliosa e chissà poi che buono questo dolce..

    Rispondi
  5. Mascia says

    16 Marzo 2012 at 9:02

    Dev'essere niente male con la marmellata nell'impasto !!!! L'aspettto è bellissimo !

    Rispondi
  6. Valentina says

    16 Marzo 2012 at 9:46

    ne ho fatta e è pubblicata una simile da poco! mi piace un sacco!

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      17 Marzo 2012 at 13:09

      si me la ricordo!

      Rispondi
  7. Renza says

    16 Marzo 2012 at 10:35

    Eh si…conosco bene questa torta!! Ma la tua oltre che buona è decisamente più bella!!
    Ciao e grazie di averla provata!!

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      17 Marzo 2012 at 13:12

      grazie a te di averla postata. proverò a farla senza modificare nulla

      Rispondi
  8. I VIAGGI DEL GOLOSO says

    16 Marzo 2012 at 10:48

    Torta golosissima …
    Un saluto dai viaggiatori golosi …

    Rispondi
  9. patatina says

    16 Marzo 2012 at 13:01

    davvero bella!

    Rispondi
  10. veronica says

    16 Marzo 2012 at 15:09

    sarà davvero soffice e gustosa adoro i dolci dove all'interno dell'impasto trovi frutta o marmellata li rende sofficissimi e gustosi .

    Rispondi
  11. Natalia says

    16 Marzo 2012 at 16:07

    Le torte con le marmellate nell'impasto vengono umide e deliziose!!! CHe bella forma ha la tua torta.

    Rispondi
  12. Fabiola says

    16 Marzo 2012 at 17:18

    ma che bella e particolare che è mi piace, baci.

    Rispondi
  13. Scarlett: says

    16 Marzo 2012 at 17:54

    che belli quei contorni…e che buona!!!brava ..buon fine settimana

    Rispondi
  14. stefy says

    16 Marzo 2012 at 21:01

    QUESTE SONO LE TORTE CHE PIACCIONO A ME….SEMPLICI MA D'EFFETTO…..

    ..volevo invitarti al mio primo contest…..se ti va di partecipare questo è il link….ti aspetto……
    http://dolcimanontroppo.blogspot.com/2012/03/contest-un-dolceper-i-nostri-papa.html

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      17 Marzo 2012 at 13:24

      si si partecipo! ti avevo lasciato anche un commento ma forse non l'ha preso.. dovrei pensionare il pc!

      Rispondi
  15. Mirty says

    16 Marzo 2012 at 22:51

    Bau!
    Non abbiamo mai provato una ricetta con la marmellata nell'impasto, che bell'idea!!
    La segno subitissimo! Ma davvero non l'hai assaggiata? La mia mami credo che anche se fosse stata incinta non avrebbe mai potuto resistere golosa com'è 🙂
    Bau bau complimenti!!
    Mirty

    Rispondi
    • Zucchero e Farina says

      17 Marzo 2012 at 13:26

      davvero! preferivo il salato 🙂

      Rispondi
  16. *La Creatività di Anna * Anna's Creative Style* says

    17 Marzo 2012 at 23:52

    Ciao, ti invito al mio giveaway in regalo ci sono due bottiglie di vino e 3 vasi di confettura di BACCO NON LO SA, da nn lasciarsi assolutamente sfuggire, troppo buoni!
    Cioa e a presto^_^
    http://lacreativitadianna.blogspot.com/2012/03/5-giveaway-vinci-i-deliziosi-prodotti.html

    Rispondi
  17. Simona Mastantuono says

    18 Marzo 2012 at 12:44

    Davvero splendida, elegante e che bellissima presentazione buona domenica

    Rispondi
  18. pannifricius delicius says

    18 Marzo 2012 at 15:06

    Ho provato anche io a mettere la marmellata nell'impasto di una ciambella… super!!!

    Rispondi
  19. La pasticciona says

    18 Marzo 2012 at 18:46

    complimenti , buona domenica , ciao

    Rispondi

Rispondi a patatina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress