zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

B Bread rivisitato! 400.000 visite!

17 Novembre 2013 by zuccherofarina 6 Comments

Spread the love

Non so a voi ma a me capita spesso di partire con l’idea di una ricetta e finire per realizzarne una totalmente diversa.. questo il motivo per cui il mio banana bread lo chiamo B Bread 😉

Ingredienti:

180 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
110 g di zucchero di canna
135 g di burro
125 g di latte
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaino di cannella
8 g di lievito per dolci
1 banana e 1/2 matura

Seguire il procedimento di preparazione per i muffin: amalgamare tra loro gli ingredienti secchi, in una ciotola a parte battere leggermente le uova, unire il latte e il burro fuso lasciato intiepidire. Amalgamare i due composti e unire le banane schiacciate.

 

Disporre il composto in uno stampo da plumcakes o in una teglia rettangolare di circa 20×25 cm.

Cuocere a 180°C per circa 35/40 minuti. Prova stecchino.

 

Il blog ha superato le 400.000 visite! Grazie!!
 
Per me è una gran soddisfazione trattandosi di un hobby che, anche troppo spesso è trascurato..
Buona colazione e inizio settimana

Filed Under: Cucina, torte da credenza Tagged With: frutta, merenda

« Biscotti da the
Crostata di pasta sfoglia alla confettura di pere e gocce di cioccolato »

Comments

  1. Federica says

    18 Novembre 2013 at 6:02

    Non so qual era l'idea di partenza ma quella di arrivo mi piace parecchio 🙂 Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  2. Valentina says

    18 Novembre 2013 at 6:54

    beh alla fine le banane ce la aveva no???? ottimo!!!

    Rispondi
  3. Memole says

    18 Novembre 2013 at 9:59

    Che bontà!!!

    Rispondi
  4. Giovanna says

    18 Novembre 2013 at 10:44

    Delizioso il tuo b bread! Bello partire da un'idea e realizzarne un'altra! Un bacio

    Rispondi
  5. Günther says

    18 Novembre 2013 at 12:42

    capita capita si parte da e si finisce da un altra parte ma il tuo risultato è decisamente buono

    Rispondi
  6. Fabiola Palazzolo says

    18 Novembre 2013 at 19:21

    che golosi! io parte sempre da una cosa e ne faccio un'altra!
    un abbraccio

    Rispondi

Rispondi a Fabiola Palazzolo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress