zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Risotto al rosmarino

7 Novembre 2013 by zuccherofarina 16 Comments

Spread the love

Sempre più frequentemente preparo risotti, zolletta li mangia con così tanto gusto che è ancora più un piacere cucinarli.

Ingredienti 2 adulti + 1 bimbo piccolo:

200 g di riso per risotti (per delle porzioni più abbondanti farei 250 g)
1/4 cipolla tritata
olio evo
vino bianco q.b.
750 ml di brodo caldo di dado vegetale bio*
2-3 rametti di rosmarino
1 noce di burro
parmigiano a piacere

Soffriggere la cipolla nell’olio, rimuoverla e far tostare nella stessa padella il riso a fuoco vivo. Sfumare con il vino bianco ed aggiungere la cipolla precedentemente rimossa (questo per evitare che brunisca eccessivamente in fase di tostatura e che sprigioni di conseguenza un sapore amarognolo).

Cuocere aggiungendo gradatamente il brodo caldo e parte del rosmarino finemente sminuzzato, lasciandone un rametto per guarnire i piatti.

Far mantecare a fuoco spento con una noce di burro e parmigiano a piacere.

Tempo di cottura 40 minuti circa

Buon week end

Filed Under: Cucina, Primo Tagged With: riso

« Pizza in teglia con CiaoBio
Biscotti da the »

Comments

  1. Memole says

    7 Novembre 2013 at 14:53

    Squisito…Mio padre ci aggiunge anche la scorza del limone e un pochino di succo…

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      7 Novembre 2013 at 15:07

      sarà ancora più buono 😉

      Rispondi
  2. Natalia says

    7 Novembre 2013 at 16:03

    Bella idea con il rosmarino. Appena ricomincia il freddo li farò anch'io più spesso. Qui manca poco che ci diamo alle paste estive.
    Baci.

    Rispondi
    • zuccherofarina says

      7 Novembre 2013 at 16:15

      di pomeriggio anche qui! ora sono in casa in maglietta e non sono ancora partiti i riscaldamenti :O

      Rispondi
  3. Federica says

    7 Novembre 2013 at 16:19

    Adoro il riso al rosmarino. Tutto il buono della semplicità 🙂 Un bacio, buona serata

    Rispondi
  4. Luisa Piva says

    7 Novembre 2013 at 18:20

    buonissimo.. profumato!
    bravissima

    Rispondi
  5. Valentina says

    7 Novembre 2013 at 20:09

    non avrei mai detto che potesse dare tanto aroma da essere usato quasi da solo il rosmarino!

    Rispondi
  6. zuccherofarina says

    7 Novembre 2013 at 20:21

    Federica, Luisa, Valentina è davvero un'erba aromatica strepitosa, regala un sapore e un profumo unico ai vari piatti che lo vedono protagonista

    Rispondi
  7. Paola says

    8 Novembre 2013 at 7:28

    Pochi e semplici ingredienti, ma immagino il gusto quanto possa essere buono.. E l'odore. Mi piace l'idea di memole anche di aggiungere il limone 🙂 Squisito 🙂

    Rispondi
  8. elenuccia says

    8 Novembre 2013 at 10:41

    Anche io adoro i risotti come la tya cucciola 🙂
    Sai che non ho mai provato ad aromatizzare con il rosmarino? Non l'ho mai usato nei risotti

    Rispondi
  9. la cucina della Pallina says

    8 Novembre 2013 at 10:47

    a quest'ora non vale già vedere un piattino di riso così che lo so è profumatissimo!!!
    PS la farina di zucca c'è in commercio, ho visto un paio di marche, una da grande distribuzione e una online 🙂 sui lievitati è davvero comodissima!
    raffaella

    Rispondi
  10. elenuccia says

    8 Novembre 2013 at 10:53

    Anche io adoro i risotti come la tya cucciola 🙂
    Sai che non ho mai provato ad aromatizzare con il rosmarino? Non l'ho mai usato nei risotti

    Rispondi
  11. ELel says

    8 Novembre 2013 at 13:04

    Semplice e delicato, da provare.

    Rispondi
  12. Laura Carraro says

    10 Novembre 2013 at 23:40

    Ciao, per me che adoro i risotti un bel piatto da provare!!!
    Baci

    Rispondi
  13. Imbini Pasticcini says

    12 Novembre 2013 at 8:41

    buonissimo! bravissima! io amo il risotto al rosmarino e prosecco!=)
    baci vale

    Rispondi
  14. sississima says

    13 Novembre 2013 at 14:47

    semplice e gustoso allo stesso tempo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Rispondi a zuccherofarina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress