zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Chiacchere, galani, frappe

11 Febbraio 2015 by zuccherofarina 4 Comments

Spread the love
Quest’anno, subito dopo le festività natalizie, hanno cominciato a girare in casa le chiacchere, zolletta le adora! Ho messo le mani in pasta per prepararle. Le avevo fatte due anni fa ma ho cambiato la ricetta, allora le avevo stese con il mattarello mentre questa volta ho utilizzato la sfogliatrice per la pasta rendendole molto sottili; ogni macchina o accessorio robot da cucina credo abbia la sua scala, io ho utilizzato la tacca numero 7 su 9, alcune le ho fatte anche sulla 8 ma mi sembravano eccessivamente sottili. Al mio fianco sempre il ken 😀
La ricetta a cui mi sono ispirata proviene dal nonno di Marianna, il laboratorio delle torte. Di seguito come l’ho modificata in base agli ingredienti che avevo in casa.
Ingredienti per 2 vassoi medi:
300 g di farina 00
40 g di zucchero al velo
2 uova grandi
50 ml di vino bianco fermentato
25 g di burro morbido
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Ho impastato tutto con la planetaria, dopo aver ottenuto un’impasto compatto e morbido l’ho messo a riposare in frigorifero per circa mezz’ora ricoperto di pellicola trasparente.
L’ho diviso in piccole parti appoggiandolo sulla spianatoia leggermente imbiancata con farina di riso e ho cominciato a stendere le mie strisce da cui ho poi ottenuto le chiacchere, tutte appositamente differenti in qualche particolare, tagliandole con la rondella dentellata.
Ne sono venute molte.
Ho portato a temperatura l’olio di arachide e cominciato a friggerle poche per volta posizionandole su carta assorbente.
Una volta raffreddate le ho impilate e cosparse con zucchero al velo.
Buone e leggere, il sapore dell’olio non si è avvertito per nulla.

Buon carnevale! Un costume da Biancaneve e uno da indiano aspettano al varco per essere indossati questa domenica dai più piccoli di casa!Enjoy

Filed Under: Cucina, Ricorrenze Tagged With: carnevale, fritto

« Idea economica S. Valentino: puzzle di cioccolato
San Valentine’cake – Torta cuore al cioccolato »

Comments

  1. Natalia says

    11 Febbraio 2015 at 6:28

    Che tentazione irresistibile. Ti sono venute benissimo. Baci.

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    11 Febbraio 2015 at 13:55

    che meraviglia, i dolci di carnevale sono irresistibili!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  3. paola says

    11 Febbraio 2015 at 19:59

    buone,buonissime,grazie per la delizia che adesso vorrei,felice sera

    Rispondi
  4. Il Laboratorio delle Torte says

    15 Febbraio 2015 at 20:53

    Ciao Natascia!! Bravissima, ti sono venuti proprio bene!! Grazie per esserti ispirata alla mia ricetta!!! Felice di essere passata da qui!! A presto!

    Rispondi

Rispondi a paola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress