zucchero & farina

Food e Travel blog

  • Home
  • About me
  • Cake design
  • Travel
  • TROVARICETTA
  • MEDIAKIT

Carne Scozzese IGP

24 Marzo 2015 by zuccherofarina 1 Comment

Spread the love

Nello splendido scenario di Spoon Space, a Turate ha avuto
luogo l’evento sulla carne scozzese: marchio IGP, indicazione geografica protetta
, e marchio di qualità, Quality meeet of Scotland.
Lo chef Spirni  ha cucinato per noi  il manzo
scozzese in tre varianti, il taglio tomahawak sul braciere, lo stracotto al
cioccolato e un arrosto al forno, il  tutto accompagnato da squisite verdure:
carciofi, patate e vignarola laziale.
I principali prodotti esportati nel nostro paese sono
l’agnello ed il manzo. Proprio a quest’ultimo era dedicato l’evento. I tagli
maggiormente commercializzati sono il filetto, il roast beef, la
copertina  e il tomahawak.  Questa carne è reperibile per il consumo
individuale nei punti vendita Bennet e per la grossa distribuzione o per chi ha
partita iva nella catena Metro. La carne arriva da noi già disossata e
sottovuoto per preservarne al meglio la qualità e le proprietà organolettiche.

Dopo una breve presentazione ci siamo dedicati alla
degustazione dei tagli. Le foto parlano da sole.. una carne delicata ma allo
stesso tempo ricca di carattere, tenera  e squisita. Un prodotto davvero
di qualità che merita di essere assaggiato.

A mio parere è fondamentale che la carne sia del giusto
taglio e cotta nel modo corretto poiché una cottura sbagliata ne pregiudica il
gusto ed il sapore. Noi la consumiamo preferibilmente d’estate cotta al
barbecue, d’inverno qualche arrosto o hamburger  che prediligo far
macinare dopo aver scelto il pezzo.
La “prova della verità (gusto e qualità)” la fa sempre mia
figlia.. se è buona la mangia altrimenti sposta il piattino :O
Una splendida serata

Filed Under: Cucina, eventi Tagged With: eventi

« Carbonara di zucchine con Raspadura
Iginio Massari: Cam-on-eat »

Comments

  1. Natalia says

    25 Marzo 2015 at 10:09

    Hai ragione, per la carne ci vuole una giusta cottura, o perde in sapore e soprattutto in consistenza.
    Che bella esperienza la tua.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel blog

Facebook

Zucchero & Farina

Seguimi via mail

SPECIALE PASQUA- clicca l’immagine

SPECIALE PASQUA

Categorie

Articoli recenti

  • Biscotti di Halloween con la pasta di zucchero
  • Cream tart
  • Crostata alla confettura di Marco Bianchi
  • Struffoli napoletani
  • Scones

I più commentati

Etichette

bambini bevande Blogcandy blogtour buffet carne carnevale cheesecake cioccolato colomba compleanno confettura Contest crostacei dolcetti dolci Dolci al cucchiaio estate etnico eventi fritto frutta frutta secca gluten free halloween integrale marmellate e conserve merenda meringhe pandoro & panettone pane pasqua pasta pasta di zucchero pasta sfoglia pesce piccola pasticceria pizze e focacce quiche regionale riso Semifreddi spezie vellutata verdura

Archivio blog

Privacy
Privacy Policy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress